Tutti i record della pista di Baku e del Gran Premio dell'Azerbaigian
Dopo la fiammata di Max Verstappen al Gran Premio di Monza che gli ha permesso di rivivere una giornata come ai vecchi tempi, relegando sui gradini bassi del podio sia Lando Norris che Oscar Piastri, il Circus della Formula 1 riprende il suo cammino ripartendo da Baku, in Azerbaigian, con il primo Gran premio che segna l'addio ai tracciati del Vecchio Continente.
Dal prossimo Weekend in poi, infatti, i bolidi di Formula 1 non faranno più tappa in Europa e la lotta a due tra i piloti papaya, si deciderà tra Americhe e il finale di stagione in Qatar e Abu Dhabi.
Ma non andiamo troppo in là con il calendario, visto che solo tra qualche giorno, Baku si vestirà coi colori tradizionali delle feste caucasiche, per ospitare la tappa numero 17 del campionato del mondo.
Per entrare nel clima del Gran Premio dell'Azerbaigian, andiamo a snocciolare i record che hanno fatto capo ad una delle corse più recenti dell'intero calendario iridato.
Pista recente
Il Gran Premio dell'Azerbaigian si svolge nella sua capitale, dal recente 2016, quando, non avendo avuto allora ancora l'autorizzazione FIA per assumere il nome di Gran Premio di Baku, fu denominato Gran premio d'Europa, peraltro facendo arricciare il naso a più di un osservatore, per via del fatto che l'Azerbaigian si trova in territorio praticamente ibrido, poiché geograficamente esso è un Paese per la maggior parte facente capo all'Asia, ma storicamente, e per ragioni culturali, è spesso considerato Nazione Europea.
Dopo l'edizione del 2016, la FIA riconobbe all'Azerbaijan la possibilità di utilizzare il proprio nome e, dall'anno successivo, divenne "Gran Premio dell'Azerbaijan".
Da quel momento in poi il Gran Premio si disputò in tutti gli anni, escluso nel 2020 quando venne cancellato per la pandemia del Covid.
L'Albo d'oro del Gran Premio dell'Azerbaijan
|
2017 |
DANIEL RICCIARDO RED BULL |
|
2018 |
LEWIS HAMILTON MERCEDES |
|
2019 |
VALTTERI BOTTAS MERCEDES |
|
2020 |
NON DISPUTATO |
|
2021 |
SERGIO PEREZ RED BULL-HONDA |
|
2022 |
MAX VERSTAPPEN RED BULL RBPT |
|
2023 |
SERGIO PEREZ RED BULL HONDA |
|
2024 |
OSCAR PIASTRI MCLAREN |
Un nome nuovo per il numero delle vittorie
Non è un nome di quelli che incontriamo spesso in capo ai record dei Gran Premi che si corrono durante il mondiale di Formula 1, quello che è in cima alla classifica del numero delle vittorie nella corsa di Baku.
Sergio Perez è infatti l'unico che ha vinto due volte questo Gran Premio, per un record che con ogni probabilità verrà comunque battuto nei prossimi anni, visto che a quota 1 seguono, tra gli altri, due che dovrebbero vincere altre volte a Baku, Max Verstappen e Oscar Piastri.
Per quanto riguarda invece le vittorie per i costruttori, l'albo d'oro annovera 3 scuderie in tutto, Red Bull a quota 4, Mercedes a quota 2 e McLaren con un successo, quello della passata stagione.
Il record della pista
Come al solito suddividiamo i record sul giro di pista in due fattispecie, la prima che fa capo alle qualifiche, appartenente in questo caso a Charles Leclerc con la sua Ferrari SF-23, in un 1'40"209, ma al pilota monegasco appartiene anche il record del giro più veloce in gara, 1'43"009.
Perez primo anche per podi
Il feeling tra Sergio Perez e la pista di Baku, è confermato dal numero di podi conquistati, ben quattro quelli su cui è salito il messicano, seguito da un gran numero di piloti a quota due, Bottas, Hamilton, Vettel, Russell, Verstappen e Leclerc.
Per quanto riguarda i podi per costruttore, invece, ne hanno centrati 6 la Red Bull e la Mercedes, seguiti a quota 4 dalla Ferrari.
La Ferrari bene solo in qualifica
In modo del tutto particolare, la Ferrari non è mai riuscita a mettere le mani sulla vittoria del Gran Premio dell'Azerbaigian, nonostante, ed è questa la cosa ancor più curiosa, siano state ben 5 le pole position messe a segno dalla scuderia di Maranello.
Di queste addirittura 4 le ha centrate Charles Leclerc, unico ad aver superato le due partenze in pole, davanti a Hamilton, Vettel e Bottas, tutti a quota 1.
La Mercedes è l'altro Costruttore che ha conquistato la pole position a Baku, in due occasioni.
Spartizione perfetta per i giri veloci
Per quanto riguarda i giri più veloci in pista, nessuno dei piloti che ha partecipato ad almeno due edizioni del Gran Premio di Baku, è riuscito a fermare il cronometro sul miglior tempo in gara.
Ci sono riusciti Vettel, Bottas, Leclerc, Verstappen, Perez, Russel e Norris Per quanto riguarda i Costruttori, Ferrari, Mercedes e Red Bull, sono a quota due, mentre è uno solo il giro veloce fatto registrare in gara dalla Williams.