Formula Uno

Gran Premio d'Austria: occhio a gomme e freni, per la pole position diciamo Max Verstappen

I tifosi di Max Verstappen al Red Bull Ring

La Formula 1 riparte dall'Austria per un weekend motoristico molto atteso dagli appassionati di tutto il mondo, non fosse altro perché la parte del calendario che stiamo per vivere, mette in evidenza tutta una serie di Gran Premi storicamente amatissimi dai tifosi delle varie scuderie. 

Si torna nel Vecchio Continente, dopo aver sconfinato in Canada un paio di week end or sono, con l'intenzione di rimanerci per lungo tempo, visto che, dopo il Gran Premio sulla pista Red Bull, le fermate successive saranno quelle di Gran Bretagna, Belgio, Ungheria, Olanda e Italia. 

Ma noi andiamo a capire quali potrebbero essere le dinamiche che governano la gara del Circuito di Spielberg, avvalendoci delle quote che abbiamo trovato sulla lobby di Betfair, facente capo alla gara di domani. 

I primi tre favoriti al Gran Premio d'Austria

OSCAR PIASTRI

LANDO  NORRIS

MAX VERSTAPPEN

2,63

3,25

4,50

Austria di galoppo

Nonostante la storia del circuito austriaco, sia piuttosto lunga, non bisogna dimenticare che il restyling di inizio anni 90 e quello del 2011, hanno trasformato questa pista, rendendola come una tra le più moderne dell'intero mondiale. 

  • Undicesima gara del mondiale di Formula 1
  • Si corre in Austria nel circuito denominato "Red Bull Ring"
  • Semafori verdi alle ore 14:00 di domenica 29 giugno
  • Quote rilevate alle ore 11:30 di venerdì 27 giugno

Il Red Bull Ring, chiamato così per ovvie ragioni di sponsorship, presenta 10 curve, di cui 7 a destra e 3 a sinistra, per un totale di 4,318 chilometri che dovranno essere percorsi in gara per 71 volte e una lunghezza complessiva di 306.452 chilometri. 

Il problema di un circuito di questa moderna concezione, è quello dei frequenti e notevoli dislivelli, una caratteristica tecnica che gli ingegneri delle squadre conoscono a menadito e per questo motivo cercano di evitare l'eccessivo degrado di gomme e freni

Oggi come oggi il circuito è proprietà della Red Bull fin dal 2004, che ha provato a più riprese a eseguire lavori di rifacimento sia del manto stradale, che di alcune caratteristiche strutturali, che hanno acceso in più di un'occasione le proteste degli ambientalisti. 

Alla fine il tutto si risolse con l'ultimo restyling del 2011, che ha finalmente dato fine alle polemiche e che ha concluso un progetto di ammodernamento che ha portato il Red Bull Ring nelle condizioni in cui si presenta ancora oggi.  

Le caratteristiche del Gran Premio d'Austria

  • Chilometri complessivi del Gran Premio: 306,452 
  • Giri da percorrere: 71
  • Curve: 10
  • Curve verso destra: 7
  • Curve verso sinistra: 3
  • Lunghezza del circuito: 4,318 chilometri

Il nostro pronostico

In chiusura vi diamo conto del nostro pronostico, che questa volta fa capo alle qualifiche, in ordine alle quali scegliamo un pilota diverso rispetto ai favoriti. 

Il nostro obolo va a Max Verstappen, che, almeno a vedere ciò che ha combinato nelle ultime edizioni di questo Gran Premio d'Austria, appare più che un pilota, uno dei progettisti che hanno collaborato al restyling della pista, per quanto l'olandese riesca a performare in Austria. 

Vi basti pensare che Super Max, ha vinto in ben 4 occasioni dal 2018, fino al 2023, anno del suo ultimo successo prima della vittoria di Russell su Mercedes della passata stagione. 

Verstappen è anche il pilota che ha conquistato il maggior numero di pole position nella storia di questo tracciato, addirittura 4, nessuno come lui, anche se per arrivare al numero di pole conquistate dalla Ferrari, con un record di 8, la Red Bull deve conquistarne ancora 4.

Vediamo se già da questo fine settimana la Red Bull riuscirà a diminuire il gap, visto che questa redazione consiglia la pole position di Max Verstappen a una quota di 3,75. 

Ecco le quote per il vincitore delle prove ufficiali del Gran Premio d'Austria:

  • Oscar Piastri 2,88
  • Lando Norris 3,50
  • Max Verstappen 3,75 ( Pronostico della redazione di Betfair ) 
  • George Russell 6,50
  • Charles Leclerc 13,00
  • Lewis Hamilton 21,00