Tra i mercati più battuti dagli scommettitori italiani su Betfair, uno che da sempre raccoglie le simpatie dei nostri giocatori è quello dell'Under/Over delle reti, un'opzione decisamente tradizionale che strizza l'occhio alle statistiche, ma per la quale occorre un'approfondita conoscenza delle dinamiche di ognuna delle partite per le quali si sceglie una o l'altra opzione.
Spesso non è facile recuperare le classifiche che maggiormente mettono in evidenza le frequenze degli Under e degli Over reti di ogni squadra, ma niente paura, per questo ci siamo noi pronti a darvi una mano.
La classifica delle squadre in ordine agli Over 2,5
|
SQUADRA |
OVER 2,5 |
PERCENTUALE |
|---|---|---|
|
INTER |
8 |
73% |
|
FIORENTINA |
7 |
64% |
|
GENOA |
6 |
55% |
|
MILAN |
6 |
55% |
|
SASSUOLO |
6 |
55% |
|
TORINO |
6 |
55% |
|
UDINESE |
6 |
55% |
|
BOLOGNA |
6 |
55% |
|
NAPOLI |
5 |
45% |
La classifica che avete appena letto, si badi bene, non fa capo alle squadre che segnano di più in generale, ma al numero di Over 2,5 fatti registrare nel corso delle 11 partite giocate fino alla giornata che ha segnato l'ultimo turno prima della pausa delle nazionali che ha certificato l'approdo della nostra selezione agli spareggi di marzo.
Ovviamente segnare tanti gol significa figurare spesso e volentieri nella classifica delle squadre, in questo caso 9, che fanno registrare un numero che supera o si avvicina di molto al 50% dell'Over, ma non è matematico che le compagini che troverete in questa classifica, siano automaticamente anche quelle che segnano di più rispetto alle altre.
Questo va puntualizzato, in primis, perché una squadra può aver segnato moltissime reti contestualmente alle occasioni in cui ha fatto registrare gli Over e pochissime, o addirittura nessuna, quando il match si è chiuso con meno di tre reti complessive, e poi perché di questa lista fanno parte anche le squadre che subiscono molte reti.
Inter di galoppo
L'Inter di Chivu è la squadra che continua a dimostrare la maggior vocazione offensiva tra tutte le 20 partecipanti al campionato di Serie A, con qualcosa come 26 reti all'attivo, che si accosta, peraltro, ad un totale di 12 incassate ( ricorderete le 4 subite allo Stadium ), dato che contraddistingue quella nerazzurra come la nona difesa del torneo.
Alla vigilia del derby, la squadra di Chivu ha chiuso con il segno Under 2,5 le sole partite contro il Cagliari, 0-2 alla Domus, contro la Roma, 0-1 all'Olimpico e contro la Lazio prima della pausa, 2-0 lo scorso 9 novembre.
La striscia più lunga degli Over di Lautaro e compagni è stata quella di inizio torneo, quando, contro Torino, Udinese, Juventus e Sassuolo, non venne fuori nemmeno un Under.
La Fiorentina è la squadra che ha invece la caratteristica di portare al novantesimo un alto numero di Over, senza contare su risultati eclatanti e, soprattutto, a favore.
Basti pensare che ben 4 su 7 Over 2,5 fatti registrare fin qui nel torneo, si sono chiusi con il margine minimo di tre reti, 1-2 contro il Como, 1-2 contro la Roma, 2-1 a San Siro contro il Milan e 3-0, sempre a San Siro, contro l'Inter.
Le squadre che hanno fatto registrare il minor numero di Over 2,5
|
SQUADRA |
OVER 2,5 |
PERCENTUALE |
|---|---|---|
|
CREMONESE |
4 |
36% |
|
PARMA |
4 |
36% |
|
VERONA |
4 |
36% |
|
PISA |
4 |
36% |
|
LECCE |
4 |
36% |
|
CAGLIARI |
3 |
27% |
|
JUVENTUS |
3 |
27% |
|
ATALANTA |
3 |
27% |
|
LAZIO |
3 |
27% |
|
ROMA |
2 |
18% |
|
COMO |
2 |
18% |
A differenza delle "istruzioni per l'uso" alle quali abbiamo fatto riferimento nel paragrafo precedente, va da sé che le squadre che segnano di meno e che, al contempo, riescono a tenere ad un basso numero di segnature i proprio avversari, sono quelle che fanno riscontrare il maggior numero di Under 2,5.
Il motivo è abbastanza banale, anche se non tutti riescono a tenerlo in considerazione ed è celato nel numero delle reti in una partita che, in caso di Over parte da 3 ed è ipoteticamente e potenzialmente altissimo, mentre per gli Under può essere di sole tre tipologie. zero, uno o, al massimo, due gol segnati.
Roma e Como: difese quasi imperforabili
Ed ecco che le difese più performanti del campionato, Roma con 5 gol subiti e Como a quota 6 gol incassati, risultino anche le squadre sulle partite delle quali non è consigliabile "tout court" puntare sull'Over.
Per modalità di gioco, il trend sembra molto più adatto alla Roma che al Como, non fosse altro che per le caratteristiche di gioco: il Como appare molto più propositivo e il gioco di Fabregas, allenatore a cui piace molto aggredire alto, dovrebbe portare nel medio e lungo periodo a subire qualche gol in più, oltre che a realizzarne in quantità superiore rispetto a quanto fatto fin qui.
La nuova Roma di Gasperini sembra invece molto più matura e adatta a dare molta consistenza alla propria fase difensiva e il fatto che i giallorossi siano primi in classifica insieme all'Inter, va considerato nella misura in cui il vantaggio acquisito dalla compagine capitolina nel corso delle partite, difficilmente viene recuperato dagli avversari.
Sono stati ben 5 gli Under in striscia della squadra di Gasperini, corrispondenti alle prime 5 gare di campionato, contro Bologna, Pisa, Torino, lazio e Verona; serie interrotta dalla vittoria al Bentegodi per 1-2.