Wimbledon

Wimbledon 2025, en plein delle italiane al 1° turno: come cambia il tabellone

Elisabetta Cocciaretto

Il singolare femminile di Wimbledon 2025 ha regalato diverse sorprese al 1° turno, la più clamorosa delle quali si deve proprio a una nostra giocatrice.

Elisabetta Cocciaretto ha estromesso dal torneo la testa di serie numero 3, Jessica Pegula, a incorniciare una due giorni perfetta per le nostre atlete.

Wimbledon 2025: il 1° turno perfetto di Paolini-Cocciaretto-Bronzetti

La prima era stata Jasmine Paolini, che ci aveva fatto penare per un set e mezzo, prima di prendere le misure a quella vecchia volpe di Anastasija Sevastova. La lettone, che nel 2018 era stata n.11 WTA, è praticamente senza classifica né particolari ambizioni, a 35 anni, ma aveva fatto suo il primo set. Jasmine ha impiegato un po', ma alla fine è venuta a capo del match, vincendo 2-6 6-3 6-2.

L'esaltazione totale è arrivata dalla nostra giocatrice meno accreditata di una vittoria al 1° turno, più che altro per il valore dell'avversaria. Parliamo ovviamente di Elisabetta Cocciaretto, che ha tirato fuori una prestazione leggendaria non lasciando praticamente una chance a Jessica Pegula, n.3 al mondo e terza testa di serie. Cocciaretto è stata asfissiante, profonda nei colpi e perfetta in tutte le scelte, non permettendo mai alla rivale di entrare nel match.

Il pomeriggio super del nostro tennis femminile si è poi concluso con il bel successo di Lucia Bronzetti su Jill Teichmann. Una vittoria sofferta - 6-4 7-5 il punteggio - ma netta e fortemente voluta dalla riminese. Bronzetti era anche commossa alla fine del match, anche perché era reduce da un periodo estremamente negativo e questo successo significa molto per lei.

WTA Wimbledon 2025, come cambia il tabellone

Si sono aperte falle interessanti in entrambe le parti del tabellone. Nella parte alta, può pesare molto la défaillance di Qinwen Zheng, uscita a sorpresa per mano di Siniakova, crollando letteralmente nel terzo set. Nell'immediato, questo apre prospettive interessanti per Naomi Osaka, che può prenderne il posto in tabellone dal 3° turno. La cosa interessa però anche Jasmine Paolini, vincitrice non senza soffrire su Sevastova. In tal senso, può pesare anche l'uscita anzitempo di Jelena Ostapenko, sconfitta dall'inglese Kartal. La lettone, non un mostro di costanza ma sempre potentissima, era in rotta di collisione con Zheng ma in prospettiva anche con Paolini, in ottica quarti.

Da segnalare l'esordio sfolgorante di Anisimova, ha rifilato un cappotto a Putintseva e possibile avversaria di Paolini agli ottavi.

Per quanto riguarda la parte bassa del tabellone, in attesa che si completi del tutto, abbiamo grandi notizie da Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana ha offerto una performance dominante che ha annichilito la terza testa di serie, Jessica Pegula, prendendone il posto in tabellone.

In tal senso, da segnalare anche un'altra uscita a sorpresa: quella di Karolina Muchova, out in due set da Wang. Cocciaretto affronterà adesso Volynets, che ha eliminato Maria, con il possibile scontro nel terzo turno con Belinda Bencic.

Dove scommettere su Wimbledon 2025

Vi ricordiamo di seguire Wimbledon con i nostri articoli analisi, e schedine che hanno come punto di riferimento le quote sul tennis di Betfair.