Quote ATP Wimbledon 2025: sarà ancora Alcaraz-Sinner?

Arrivano i "Championship" e il tennis si ferma, come sempre. Il torneo di Wimbledon, dopo 137 anni, ha ancora un fascino incredibilmente alto. Ma i favoriti sono sempre i soliti due...
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, dopo Roma e Parigi sulla terra battuta, potrebbero dar vita a un nuovo epico scontro, stavolta sull'erba. Prima di affrontarsi, però, dovranno superare ciascuno sei avversari.
Andiamo infatti a vedere le valutazioni degli esperti, dando uno sguardo alle quote sul tennis di Betfair per questo singolare maschile di Wimbledon 2025.
Wimbledon 2025: Sinner e Alcaraz sempre isolati, ma il sorteggio sorride a Carlos
Dopo l'epica finale del Roland Garros, con corredo di dolorosissima sconfitta al quinto set contro l'eterno rivale, Jannik Sinner riparte dall'erba di Wimbledon, che in teoria è superficie adattissima al suo tennis, ma anche quella sulla quale Alcaraz ha vinto due dei suoi 5 Slam.
Proprio lo spagnolo è stato abbastanza accarezzato dal tabellone, visto che tutti gli avversari teoricamente più insidiosi (Draper e Djokovic) e gli outsider più velenosi (Bublik, Mensik) sono finiti dalla parte di Sinner.
Globalmente, Alcaraz non ha la strada spianata verso la finale, ma certo dovrà affrontare avversari che ha già dimostrato di poter dominare tennisticamente, fisicamente e mentalmente.
ATP Wimbledon 2025, gli ottavi teorici
Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, nel caso - puramente teorico - in cui tutti i favoriti vincessero i rispettivi match.
Parte alta
- Jannik Sinner (1) vs Tommy Paul (13)
- Ben Shelton (10 vs Lorenzo Musetti (7)
- Jack Draper (4) vs Jakub Mensik (15)
- Alex de Minaur (11) vs Novak Djokovic (6)
Parte bassa
- Taylor Fritz (5) vs Daniil Medvedev (9)
- Francisco Cerundolo (16) vs Alexander Zverev (3)
- Holger Rune (8) vs Frances Tiafoe (12)
- Andrey Rublev (14) vs Carlos Alcaraz (2)
ATP Wimbledon: le quote dei favoriti
Così gli esperti di Betfair vedono così i primi quattro favoriti per il singolare maschile di Wimbledon 2025:
GIOCATORE |
QUOTA |
---|---|
CARLOS ALCARAZ |
2,2 |
JANNIK SINNER |
2,87 |
NOVAK DJOKOVIC |
7 |
JACK DRAPER |
15 |
(quote raccolte il 27/6/2025 alle ore 17:35)
Il tabellone di Jannik Sinner
Globalmente non bellissimo, il tabellone sorteggiato da Jannik Sinner, per varie ragioni. Musetti e Djokovic non li avremmo mai voluti vedere dalla sua parte di tabellone, seppure per motivi diversi. E poi c'è l'altro derby, questo certo, al 1° turno contro Luca Nardi. Tutto ok il secondo contro Tseng o Vukic, mentre Shapovalov potrebbe portare qualche problema al terzo. Agli ottavi, i probabili avversari sono Tommy Paul, Ben Shelton o Ugo Humbert, prima dei quarti contro Lorenzo Musetti. La semifinale potrebbe essere contro Novak Djokovic, e ne avremmo fatto volentieri a meno, ma anche con Jack Draper o Sasha Bublik (in rotta di collisione al terzo turno).
I sorteggi degli altri italiani
Sono ben 10 gli italiani in tabellone, invero non fortunatissimi. Partendo dall'alto, a Luca Nardi è toccato subito in sorte Jannik Sinner.
Probabile è anche un altro derby: quello al secondo turno tra Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. Il torinese e il carrarino non dovrebbero aver problemi a superare rispettivamente Faria e Basilashvili.
Sempre sulla parte alta troviamo Flavio Cobolli, testa di serie numero 22 e atteso dal kazako Zhukayev. Poi per lui ci dovrebbero essere Etcheverry al 2° e Mensik al 3° turno.
Andando alla parte bassa, Matteo Arnaldi esordisce contro Botic Van De Zandschulp, un po' in calo ma sempre insidioso. L'impegno duro dovrebbe arrivare già al 2° turno, contro un Davidovich Fokina che è sembrato essere tornato in forma. In caso positivo, comunque, ci sarebbe uno scoglio durissimo coe Taylor Fritz al 3°.
Luciano Darderi ha pescato Safiullin e poi potrebbe vedersela con la testa di serie numero 20, Popyrin.
Non è andata male a Giulio Zeppieri, qualificato per la prima volta al tabellone principale di Wimbledon e che se la vedrà con un altro qualificato, seppure con classifica migliore della sua: il giapponese Shintaro Mochizuki. Il semaforo rosso dovrebbe arrivare poi al 2° turno, dove lo attenderebbe Khachanov.
Matteo Berrettini, testa di serie n.32, se la vedrà con il polacco Majchrzak, anche se le maggiori incognite derivano dalla condizione atletica del martello italiano. In teoria, dovrebbe andare tutto liscio fino al 3° turno, dove lo attende Zverev in quella che potrebbe essere una durissima battaglia.
Mattia Bellucci affronterà la Wild Card Crawford, quindi lo attende un osso duro come Jiri Lehecka.
Infine, ecco Fabio Fognini. In quello che potrebbe essere il suo ultimo Wimbledon, Fabio se la dovrà vedere subito con un mostro come Carlos Alcaraz.
ATP Wimbledon 2025: le possibili sorprese
Lorenzo Musetti a 101 è una sfida intrigante, con solo due incognite ma molto grandi: la condizione atletica dopo l'infortunio muscolare patito al Roland Garros, e il possibile scontro con Sinner ai quarti di finale.
Piace sicuramente anche Ben Shelton alla stessa quota. Lo statunitense è stato costruito per questo evento, non ha forse ancora la maturità adatta per arrivare in fondo, ma le doti atletiche e tecniche sì.
Non va poi sottovalutato Daniil Medvedev: il russo a 46 è un bel giocare, non avrà le pressioni di altre volte e sull'erba ha già dimostrato di valere i migliori.
Infine, Jakub Mensik. Anche il giovane ceco ha questo torneo nel destino e nei prossimi anni molto difficilmente lo troveremo a 91. Forse è presto, ma la quota vale un tentativo.
GIOCATORE |
QUOTA |
---|---|
DANIIL MEDVEDEV |
46 |
JAKUB MENSIK |
91 |
LORENZO MUSETTI |
101 |
BEN SHELTON |
101 |
(quote raccolte il 27/6/2025 alle ore 17:35)
Wimbledon 2025, dove vederlo in TV
I diritti del torneo di Wimbledon appartengono, per l'Italia, a Sky Sport. Dunque, il torneo sarà disponibile per gli abbonati sia di Sky che di Now TV. I canali di riferimento sono Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, ma anche altri che verranno comunicati strada facendo.