Tennis

Wimbledon, day13: Jabeur e Vondrousova si giocano il primo Slam

La tunisina raggiunge la seconda finale Wimbledon di fila dopo la sconfitta del 2022, per Vondrousova è la seconda in carriera dopo il Roland Garros nel 2019

Fuori la campionessa in carica Rybakina e la n. 1 al mondo Swiatek, la finale di Wimbledon sarà tra Jabeur e Vondrousova, rispettivamente n. 6 e n. 42 del ranking.

La tunisina ha eliminato Sabalenka dopo Rybakina e Kvitova, mentre la kazaka ha battuto Bouzkova, Pegula e Svitolina.

Marketa Vondrousova - Ons Jabeur (6)

Nelle sue prime tre apparizioni a Wimbledon, Marketa Vondrousova ha perso al primo turno. Due anni fa, al quarto tentativo, vinse per la prima volta e poi perse al secondo turno.

Dopo aver sconfitto Elina Svitolina in semifinale, Vondrousova è diventata la prima finalista di Wimbledon non testa di serie nell'era Open. Come numero 42, è la seconda giocatrice con il punteggio più basso a raggiungere la finale qui da quando è stata introdotta la classifica WTA nel 1973.

Ons Jabeur, testa di serie numero 6, è stata finalista qui un anno fa, ma il suo percorso nel 2023 è stato contorto e talvolta tortuoso. Un infortunio l'ha effettivamente portata fuori per due mesi, ma a Wimbledon, le sue diverse abilità sono venute fuori all'All England Club.

La tunisina ha già affrontato due finali Slam la scorsa stagione, entrambi perse: Wimbledon e poi US Open. Tuttavia, il gioco di Jabeur fa la differenza su questa superficie dove ha vinto 28 partite, l'ultima a riuscirci è stata Maria Sharapova tra il 2004 e il 2006.

Statisticamente parlando, è stata bravissima nelle palle break, realizzando 26 su 48 (54%). Jabeur ha vinto l'80% delle sue prime di servizio, meglio di qualsiasi semifinalista, tra cui Sabalenka (75) e Rybakina.

Vondrousova ritrova una finale Slam dopo quattro anni, quando ha perso al Roland Garros nel 2019. A Wimbledon ha superato il primo turno una sola volta in carriera avendo un recordi di 1-4 prima del cammino di questa stagione.

Per quanto riguarda i precedenti, in questa stagione Vondrousova ha vinto due match: il primo all'Australian Open (2-1) e poi a Indian Wells (2-0) ma bisogna dire che Jabeur era tormentata dai guai fisici.

Prima di quelle, Jabeur aveva vinto un match su terra e uno su erba (a Eastbourne), mentre la russa aveva vinto il loro primo incontro nel lontano 2015.

Quote e pronostici

Parte favorita la più esperta e specialista dell'erba Jabeur a quota 1.50 e 1.51, mentre per la russa i mercati la vedono a 2.96 e 3.00.

La vitttoria in due set della tunisina è data a 2.30 e 2.78.