Wimbledon, day 5: gli italiani in campo, la sfida d'altri tempi di Djokovic e quella di Alcaraz

Tutti gli italiani in scena: apre Berrettini, poi Musetti e Sinner. Per Djokovic 27esima con Wawrinka, per Alcaraz c'è Muller
Quinto giorno a Wimbledon con match sia di secondo che di terzo turno. Nel primo caso ci sono Berrettini, dopo aver eliminato Sonego e Alcaraz contro Muller. In cerca degli ottavi troviamo Sinner, Musetti e Djokovic.
Stanislav Wawrinka - Novak Djokovic
Djokovic ha un record di 20-6 contro lo svizzero che è uno dei cinque avversari con cui il serbo ha vinto almeno 20 sfide, insieme a Nadal, Federer, Murray e Berdych.
Con la vittoria su Wawrinka, Djokovic diventerebbe il terzo giocatore nell'era Open a superare le 350 vittore nei Grandi Slam.
Con un record di 88-10 a Wimbledon e una percentuale di vittorie pari a 89.8%, Djokovic con due vittorie potrà eguagliare Sampras (90%).
Battendo lo svizzero, inoltre, potrà ottenere 48 vittorie consecutive nei Grandi Slam contro avversari fuori dalla top 50 e con tre di fila potrebbe diventare il primo giocatore dell'era Open a raggiungere 50 vittorie consecutive.
Djokovic è 14-2 nel terzo turno di Wimbledon (ultima sconfitta con Querrey nel 2016) e vincendo raggiungerebbe le 31 vittorie consecutive a Wimbledon eguagliando Sampras come terzo giocatore con più vittorie di fila.
Quote e pronostici
Sembra tutto facile per Djokovic che è proposto dalle quote a 1.04 e 1.05, poche possibilità per lo svizzero a 21.00 e 24.00.
Può chiudere la pratica anche in tre set agevoli come da quote: 1.45 per il punta e 1.51 in bancata.
Jannik Sinner (8) - Quentin Halys
Primo incrocio tra i due sfidanti odierni.
Con le vittorie nei primi due turni di Wimbledon, Sinner ha raggiunto un record di 32-14 nei Grandi Slam. Nella sfida con Halys, in caso di vittoria raggiungerebbe le 35 vittorie del 2023, l'ultimo italiano a raggiungerebbe questa quota dopo Wimbledon è stato Panatta nel 1973 con 36.
Sinner cerca la decima vittoria in carriera sull'erba per diventare il primo italiano a raggiungere il quarto turno per più volte.
Halys ha perso tutti i precedenti sette incontri con avversari in top 10 e questo è il primo match contro questi avversari su erba. Il record in carriera del francese sull'erba è di 4-3 e per ora ha raggiunto il migliore risultato in un Grande Slam.
Lo sfidante di Sinner ha perso i due match contro giocatori italiani, l'ultima con Sonego su terra a Monaco.
Quote e pronostici
Verso una nuova vittoria Sinner secondo i mercati che lo propongono a 1.17 e 1.18, mentre il francese parte da 6.40 e 7.00.
Non è molto scontata la vittoria in tre set come da proposta a 2.16 e 2.28.
Lorenzo Musetti (14) - Hubert Hurkacz (17)
Precedenti a favore di Musetti per 2-1 con il polacco che ha vinto l'ultimo confronto proprio su erba a Wimbledon nel 2021.
Con la vittoria su Munar, il tennista italiano ha raggiunto la seconda vittoria a Wimbledon ed ora ha un record di 2-2. Musetti aveva un record di 0-4 su erba ed ora è 6-2 nel 2023 ma deve ancora battere un avversario in top 20 su questa superficie.
Musetti potrebbe diventare l'ottavo italiano nell'era Open a centrare il quarto turno nel torneo maschile di Wimbledon e il quinto nell'ultima decade dopo Sinner nel 2022. Cerca anche il secondo quarto turno di un Grande Slam in questa stagione dopo quello del Roland Garros.
Hurkacz può centrare il quarto turno in un Grande Slam per la quarta volta in carriera e per la seconda a Wimbledon.
Il polacco ha perso i sette match consecutivi contro avversari in top 20 ma ha un record contro questi per 4-2 nei match su erba.
Quote e pronostici
Mercati in equilibrio ma tendenti verso il polacco che troviamo a 1.66 e 1.70, mentre il tennista azzurro parte contro pronostico dal punta a 2.42 e banca a 2.52.