
Us Open 2023: le quote e il pronostico per le semifinali maschili

Tre favoriti e un estraneo. Se vogliamo mettere in risalto con una frase sibillina la parte conclusiva del tabellone maschile degli US Open, è giusto dare merito alle prime tre Teste di Serie che hanno rispettato il pronostico iniziale, esattamente come dobbiamo farlo per la vera sorpresa dell'ultimo Slam di stagione.
Parliamo nel primo caso di Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Daniil Medvedev e nel secondo del guerriero Ben Shelton, vero e proprio beniamino di casa che ora sfida il mostro del videogioco, il serbo Nole, sperando di potersela poi giocare con il vincitore dell'altra semifinale.
Suddividiamo i due match per ordine cronologico, dandovi conto delle quote US Open più interessanti per la giornata di oggi.
Shelton-Djokovic ore 21,00
La prima delle due semifinali, mette di fronte la Testa di Serie Numero 2, nonché attuale numero 2 del mondo, Novak Djokovic, contro un ragazzino che si è presentato a New York orfano di particolari santificazioni, Bel Shelton, che invece si ritrova a stazionare in una delle quattro sedie più prestigiose del torneo più importante di fine stagione, ATP-Finals escluse.
Vero è che adesso la strada si fa in salita, visto che il Djokovic visto a Flushing Meadows appare uno dei migliori degli ultimi anni, il che è tutto dire, ma questo non vuol dire che il 20enne statunitense di Atlanta, non voglia quanto meno provarci. L'unico intoppo del percorso del serbo si è pericolosamente materializzato agli ottavi di finale contro Djere che lo ha costretto al quinto set e ad una battaglia infinita.
Per l'americano il percorso è stato un pochino più frastagliato, ma mai sportivamente drammatico e le vittorie nei derby contro Paul prima e Tiafoe dopo ne hanno certificato uno stato di forma e una sfrontatezza che necessita di un approfondimento più analitico.
Tra i due non ci sono precedenti e questo non è un punto a favore di Djokovic, spesso a suo agio con la conoscenza dei suoi avversari più di una volta incontrati in carriera.
Il pronostico appare tutt'altro che incerto, il serbo è avanti anni luce sia per quanto riguarda il testa a testa, quotato a 1,03, che per il 3-0 secco, che Betfair propone a 1,55, a differenza della vittoria di Shelton che è proposta addirittura a 11,00.
Però, per tutta una serie di circostanze che sembrano remare a favore di una quota pari a 2,0, sembra esserci valore sull'Over 12,5 giochi portati a casa da Shelton.
La motivazione di questa scelta va ricercata nella possibilità dell'americano di mettere in difficoltà il campione serbo con il suo gioco spumeggiante e ricco di variazioni nel corso del match e del singolo scambio, dote che Djokovic ha sempre dimostrato di digerire con una certa idiosincrasia.
Per dirla tutta, Shelton non è Fritz, che ai quarti di finale ha subito l'ottava sconfitta in 8 incontri con Djokovic e il discorso fatto per la mancanza di precedenti tra il ventenne e "nonno Nole", torna con prepotenza.
Quota consigliata: Over 12,5 giochi Shelton a 2,00.
Alcaraz-Medvedev ore 01,00
Non è un segreto che tra le due semifinali, quella che si giocherà quando in Italia scoccherà l'una del mattino, sia decisamente quella meno squilibrata per i valori in campo che Carlos Alcaraz, la Testa di Serie Numero 1 e Daniil Medvedev, la 3, si porteranno dietro insieme alla borsa delle racchette nella passeggiata che porta dagli spogliatoi , fino al centrale, l'Arthur Ashe Stadium di New York.
Si era detto fin dall'inizio che il giocatore spagnolo avrebbe avuto i favori del pronostico, almeno fino alla finale, che, nel caso dall'altra parte della rete ci fosse stato Djokovic, sarebbe tornata ad avere i crismi di un quanto meno apparente equilibrio.
Il dominio di Alcaraz si è palesato anche a New York con tutta una serie di match pressoché dominati, dei quali solo uno si è chiuso con un set concesso all'avversario di turno, Evans, al termine della prima settimana di torneo. Per il resto una sequenza di 3-0 a parte il primo turno che avrebbe quasi certamente seguito l'epilogo delle partite successive, ma Koepfer ha avuto il buon cuore di ritirarsi all'inizio del secondo set, dopo il 2-6 della prima frazione.
Il giocatore russo sembra aver ritrovato lo smalto dello Slam di due anni fa, quando fu capace di infliggere quella che è stata la più grande delusione della carriera di Djokovic, ad un passo dalla conquista del Grande Slam, ma tramortito dall'attuale numero 3 del mondo con un triplo 6-4.
I precedenti tra Medvedev e Alcaraz sono tre e curiosamente nessuno sulla terra battuta, ma ben due sull'erba di Wimbledon, il cui risultato ha messo in evidenza un rotondo 3-0 per parte e ad Indian Wells lo scorso 20 marzo, ancora una volta terminato nettamente a favore di uno dei due, in questo caso Alcaraz, per 2 set a zero.
Medvedev ha lamentato, soprattutto al termine del quarto di finale vinto col connazionale Andy Rublev, un vero e proprio malessere verso le condizioni atmosferiche giudicate insopportabili, ricorrendo addirittura a espressioni estreme, come quella di un latente rischio di morte a causa del troppo caldo, di chi scende in campo in determinate ore del giorno.
Anche in questo caso la quota di 1,24 assegnata alla vittoria di Alcaraz sembra poco utilizzabile, anche se quella di 3,80 abbinata alla vittoria del russo, appare non supportata dai valori in campo, visto che è opinione diffusa che l'Alcaraz di questi giorni sembri ingiocabile. Più abbordabile, ed è il nostro consiglio, la quota di 1,58 che fa capo al mercato "Entrambi i giocatori vincono un set".
Quota consigliata: entrambi i giocatori vincono un set a 1,58
La quota Exchange di giornata
Il mercato Exchange, che, lo ricordiamo, ci permette di poter scommettere su un evento, sia da giocatori, con le quote che fanno riferimento al "Punta" nelle colonne in azzurro, oppure come veri e propri Bookmakers nella colonna rossa del "Banca", ci portano a bancare l'evento che più di ogni altro ha la quota di interesse maggiore e che probabilmente, nell'immediata vigilia del match, avrà maggior mercato.
Consigliamo infatti di bancare a 1,75 il 3-0 a favore di Djokovic, che, proprio per i concetti espressi nel primo paragrafo, potrebbe commettere qualche passo falso nel corso del match.
Quota consigliata: Banca il 3-0 a favore di Djokovic a quota 1,75