Tennis

Jannik Sinner: quando lo rivedremo in campo dopo Parigi?

Jannik Sinner

L'eco della delusione sarà ancora forte, ma lo spettacolo offerto da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros rimarrà nella storia del tennis. Ora, però, c'è da voltare pagina, e superficie...

Vediamo allora quando rivedremo in campo il numero 1 al mondo e come si preparerà alla prossima grande sfida: quella dell'erba di Wimbledon.

Jannik Sinner: quando torna in campo dopo il Roland Garros

"Ora ho solo bisogno di staccare", ha sussurrato Jannik Sinner nella conferenza stampa post-finale del Roland Garros. Una finale persa in modo incredibile contro Carlos Alcaraz, dopo 5 ore e 29 minuti di lotta durissima in cui i punti vinti sono stati 193 a 192 per l'italiano.

In un contesto straordinario come quello che ha tenuto milioni di appassionati incollati agli schermi di tv e dispositivi mobili, ci sono diverse considerazioni possibili che porterebbero acqua al mulino di entrambi i campioni. L'aspetto più positivo per Sinner è quello di essere arrivato a un punto dal battere il suo ormai storico rivale ma sulla superficie nettamente preferita da quest'ultimo, e che invece limita non poco il potenziale dell'azzurro.

Vedremo adesso cosa succederà sull'erba, dove la rivincita è probabile ma sarà possibile soltanto a Wimbledon. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, infatti, hanno scelto due percorsi differenti di preparazione al grande torneo londinese.

Ancora una volta, Sinner ha scelto il torneo tedesco di Halle, mentre Alcaraz ha optato per l'erba londinese del Queen's. Entrambi sono tornei ATP 500 ed entrambi avranno luogo dal 16 al 22 giugno prossimi. Prima, ci sarà per i due fuoriclasse del tennis qualche giorno per tirare il fiato, dopo la maratona del mondiale su terra battuta.

ATP Halle 2025: chi troverà Sinner

Come sempre, la preparazione a Wimbledon divide i migliori più o meno in due tronconi. Jannik Sinner sarà la testa di serie numero 1 ad Halle, torneo che storicamente sceglieva anche Roger Federer come preparazione per lo slam londinese. Con Jannik ci saranno anche Sascha Zverev, Daniil Medvedev, Arthur Fils, Andrey Rublev, Francisco Cerundolo, Stefanos Tsitsipas e Ugo Humbert, come teste di serie.

Tra gli altri, anche i nostri Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi e una Wild Card molto insidiosa come Joao Fonseca.

Tra gli iscritti risultano altri possibili avversari pericolosi sull'erba come Hubert Hurkacz e Alex Michelsen.

Alcaraz al Queen's con Musetti e Berrettini

Chi ha scelto invece il Queen's di Londra come Carlos Alcaraz? Lo spagnolo sarà testa di serie numero 1, seguito da Taylor Fritz, Jack Draper, Lorenzo Musetti, Alex de Minaur, Olger Rune, Tommy Paul e Ben Shelton.

Oltre a Musetti, l'Italia sarà rappresentata da Matteo Berrettini (due volte vincitore del torneo) e Matteo Arnaldi, mentre Mattia Bellucci proverà a passare dalle qualificazioni.

Dopo Halle, solo Wimbledon

I tornei di Halle e Queen's terminano il 22 giugno, mentre Wimbledon 2025 inizia il 30 giugno per concludersi il 13 luglio. Ci sarà pertanto un'altra settimana di relativo riposo, per Jannik Sinner, in vista del grande appuntamento su erba.