Sinner-Djokovic: analisi e pronostico della semifinale Roland Garros 2025

Siamo giunti al momento che tanti aspettavano, al Roland Garros 2025: le semifinali maschili, che avranno ben due italiani protagonisti dopo 65 anni. Dopo Musetti-Alcaraz, ci occupiamo di Sinner-Djokovic.
Il campione altoatesino prova a guadagnarsi la prima finale in carriera al Roland Garros, mentre il leggendario serbo si conferma immarcescibile e va a caccia del suo 25° Slam.
Andiamo ad analizzare gli scenari possibili di questo match, affidandoci come sempre alle quote sul tennis di Betfair.
Sinner-Djokovic: orario e info
La semifinale Sinner-Djokovic è in programma sul campo centrale intitolato alla memoria di Philippe Chatrier, con inizio alle 19, ovvero dopo la prima semifinale che vede opposti Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz.
- Dove si gioca: Stade Roland-Garros, Parigi, campo centrale "Philippe Chatrier"
- Quando si gioca: venerdì 6 giugno, ore 19
Il pronostico di Sinner-Djokovic
L'idea generale per questo match è che Djokovic, con la sua infinita capacità di trovare risorse psicofisiche e i suoi trick, è capace di mandare in tilt quasi tutti. Quel "quasi" è motivato dalla presenza di Sinner e Alcaraz, ma l'italiano ancora di più perché mentalmente molto più solido del suo rivale. Lo spagnolo è sicuramente in grado di punte di rendimento e di varietà di tennis più alte, ma ha delle pause in cui un maestro come Nole può ancora infilarsi e ciò, per esempio, è successo in Australia nello scorso gennaio. Con Sinner sembra quasi impossibile riuscirci, tanto è mentalmente granitico il campione altoatesino.
L'idea di base per questo match è di Sinner con handicap di giochi a sfavore, vista la soglia scelta che è decisamente possibile (-5,5 giochi). In secondo luogo, considerando che l'unica strada a disposizione di Djokovic è quella di cercare di mettere subito la testa davanti, puntiamo su un over di giochi nel 1° set. Certo, finora i primi set di Sinner sono stati devastanti, con gli avversari arrivati a 4 soltanto una volta (Rinderknech), mentre negli ultimi tre match Jannik è partito rispettivamente con 6-0, 6-1 e 6-1. Ora si ritroverà di fronte il miglior risponditore della storia, seppure un po' anzianotto, ma che ha a sua volta aggiunto armi per allungare la sua longevità tennistica (servizio più solido e potente, senza disdegnare persino i serve & volley). Con le quote che lo spauracchio-Sinner ha causato, secondo noi c'è del valore nell'over 9,5 giochi per il 1° set.
TIPO DI SCOMMESSA |
QUOTA |
---|---|
SINNER (-5,5 GIOCHI) |
1,72 |
OVER 9,5 GIOCHI 1° SET |
1,72 |
(Quote raccolte il giorno 5/6/2025 alle ore 15:30)
Sinner-Djokovic, come arrivano i due giocatori e i precedenti
Il crescendo di Jannik Sinner è talmente evidente da non aver bisogno di venire sottolineato. Si era detto che il campione italiano aveva bisogno di match da mettere nelle gambe, soprattutto per risvegliare l'abitudine agonistica soprattutto in una superficie che non è quella in cui si esprime storicamente al meglio. Da questo punto di vista, essere arrivati alla semifinale senza cedere nemmeno un set è un segnale di forza piuttosto clamoroso.
Ha però del clamoroso anche cosa è riuscito a fare il suo avversario, che ancora una volta ha smentito tutti, in questo caso anche se stesso, perché dopo le sconfitte durissime contro avversari con cui un tempo avrebbe vinto bendato (Van de Zandschulp, Tabilo), era venuto anche a lui il dubbio legittimo che la fine della corsa fosse vicina. Poi arrivano gli Slam, in cui si pratica un altro sport e arriva lui, ogni volta, a ricordarcelo. Puntuale come sempre, nonostante i 38 anni, e dopo una prestazione sontuosa contro il giocatore emblema della generazione che lui e i Big 3 hanno mandato al proverbiale manicomio. Il quarto set contro Zverev è proprio esemplificativo di questo strapotere mentale che ancora oggi Nole è in grado di esercitare sulla maggior parte dei suoi avversari. Il serbo era in un momento di crisi, del tutto comprensibile, dopo aver spinto a tutta per un paio d'ore abbondanti. Zverev, dopo una miliardata di errori gratuiti in buona parte inspiegabili, ha iniziato a giocare più profondo e a prender coraggio, guadagnandosi preziosissime palle per il contro-break che avrebbe potuto dargli la spinta per forzare il quinto set, nel quale avrebbe avuto chance consistenti di contro-rimonta. E invece no, non è successo perché Djokovic ha nuovamente alzato il livello, mettendo a segno almeno un paio di volée degne di un Edberg d'annata.
La situazione tra Sinner e Djokovic è semplice e insieme complicatissima. La storia dei confronti diretti tra loro è letteralmente spaccata in due: le prime 4 sfide le ha vinte Nole, le ultime 4 le ha vinte Jannik. L'impressione netta è di una inversione di tendenza non reversibile, vuoi per i continui progressi del n.1 ATP, vuoi per una banale ragione anagrafica. Di sicuro c'è però che i due arrivano fisicamente al massimo, ciascuno per ciò che è in grado di dare ora.
Sinner-Djokovic, cosa dicono le quote
Gli analisti di Betfair, per questa prestigiosa semifinale Sinner-Djokovic, vedono l'italiano partire nettamente favorito:
Testa a testa
- Sinner quota 1,18
- Djokovic quota 4,5
Set Betting
- Sinner 3-0 quota 2,3
- Sinner 3-1 quota 3,25
- Sinner 3-2 quota 5,5
- Djokovic 3-0 quota 14
- Djokovic 3-1 quota 10
- Djokovic 3-2 quota 10
Game totali
- Under 36,5 quota 1,83
- Over 36,5 quota 1,83
Set totali
- Under 3,5 quota 2,1
- Over 3,5 quota 1,65
Sinner-Djokovic nel mercato Exchange
Andiamo adesso a dare un'occhiata alle quote su questa partita nel Betting Exchange, mercato in cui Betfair è da sempre leader non solo in Italia, e che ha quote mediamente più competitive rispetto allo sportsbook tradizionale.
Nel testa a testa, Jannik Sinner si punta a 1,26 e si banca a 1,27, mentre Novak Djokovic si gioca 4,6 in puntata e a 4,9 in bancata. Per quanto riguarda il set betting, questa è la situazione mentre scriviamo:
- Sinner 3-0 punta 2,48 banca 2,74
- Sinner 3-1 punta 3,5 banca 3,95
- Sinner 3-2 punta 5,1 banca 5,5
- Djokovic 3-0 punta 14 banca 27
- Djokovic 3-1 punta 9,6 banca 18
- Djokovic 3-2 punta 8,8 banca 17,5