Quote WTA Roland Garros 2025: grande equilibrio con la crisi Swiatek, Paolini ci spera

Il Roland Garros 2025 presenta un singolare femminile con meno certezze rispetto alle ultime edizioni, ma proprio per questo in tante possono ambire al titolo.
Ci proverà sicuramente Jasmine Paolini, a maggior ragione dopo il grande successo di Roma. La campionessa in carica Iga Swiatek è in grave crisi, ma darla per sconfitta sarebbe un grave errore.
Andiamo infatti a vedere le valutazioni degli esperti, dando uno sguardo alle quote sul tennis di Betfair per questo ATP Masters 1000 Roma 2025.
WTA Roland Garros 2025: Swiatek per ritrovarsi, Paolini per confermarsi
La terra di Parigi è storicamente ostica per la numero 1 WTA, Aryna Sabalenka. La bielorussa, non a caso, al Roland Garros ha ottenuto soltanto una semifinale, nel 2023. Questo non la esime dal ruolo di protagonista attesissima, ma in questo caso i fari sono puntati più su Iga Swiatek. La polacca ha vinto tre delle ultime quattro edizioni, ma è caduta in un vortice di negatività, iniziato con la breve sospensione per il doping accidentale, da cui non è ancora riuscita a risollevarsi. Swiatek è fuori dalle prime 4 in classifica per la prima volta dal febbraio 2022, ma a Parigi può sempre trasformarsi.
Ci sono poi Coco Gauff e Mirra Andreeva, giovani rampanti il cui processo di adattamento alla terra rossa, inteso ai più alti livelli, è ancora in essere, nonostante l'americana abbia già raggiungo una finale nel 2022, ad appena 18 anni.
E poi c'è Jasmine Paolini, il cui sogno a occhi aperti non accenna a voler terminare e va benissimo così. A Roma ha trionfato perché in grande forma atletica e perché non sbaglia quasi mai una scelta da un punto di vista strategico. In campo sa fare tutto e su di lei c'è grande fiducia.
WTA Roland Garros 2025, gli ottavi teorici
Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, nel caso - puramente teorico - in cui tutte le favorite vincessero i rispettivi match.
Parte alta
- Aryna Sabalenka (1) vs Amanda Anisimova (16)
- Diana Shnaider (11) vs Qinwen Zheng (8)
- Jasmine Paolini (4) vs Elina Svitolina (13)
- Elena Rybakina (12) vs Iga Swiatek (5)
Parte bassa
- Mirra Andreeva (6) vs Paula Badosa (10)
- Karolina Muchova (14) vs Jessica Pegula (3)
- Madison Keys (7) vs Emma Navarro (9)
- Barbora Krejcikova (15) vs Coco Gauff (2)
WTA Roland Garros 2025: le quote delle favorite
Così gli esperti di Betfair vedono le prime 4 favorite a singolare femminile degli Open di Francia 2025:
GIOCATORE |
QUOTA |
---|---|
ARYNA SABALENKA |
3,6 |
IGA SWIATEK |
5 |
COCO GAUFF |
5,5 |
MIRRA ANDREEVA |
6 |
(quote raccolte il 24/5/2025 alle ore 13:45)
Il tabellone di Jasmine Paolini
Jasmine Paolini è capitata dalla parte di Sabalenka e Swiatek. L'esordio sarà contro la cinese Yue Yuan, prima di sfidare la vincente del derby australiano tra Ajla Tomljanovic e Maya Joint. Quindi il torneo le dovrebbe mettere di fronte Linda Noskova o Sorana Cirstea al 3° turno e un probabile ottavo contro Elina Svitolina, con possibile inserimento anche di Donna Vekic. Ai quarti, eventualmente, ci sarebbe ad attenderla una tennista certamente non nel suo momento migliore: sia Elena Rybakina che Iga Swiatek stanno attraversando un periodo delicato delle rispettive carriera, con la polacca 3 volte vincitrice a Parigi negli ultimi 4 anni che è per la prima volta dal 2022 fuori dalle prime 4.
La semifinale teorica è abbastanza chiusa, essendo contro Aryna Sabalenka.
I sorteggi delle altre italiane
A proposito di Sabalenka, la numero 1 WTA è in rotta di collisione con Lucrezia Stefanini, uscita dalle qualificazioni e che è attesa da un eventuale 2° turno con la bielorussa, in caso di successo contro Jill Teichmann al 1° turno.
Elisabetta Cocciaretto è capitata nella parte bassa del tabellone e potrebbe dar vita a un derby italiano di 2° turno contro Lucia Bronzetti. Ciò si verificherebbe qualora Cocciaretto eliminasse la lucky loser Taylor Townsend, mentre Bronzetti è chiamata a un compito ben più arduo contro Ekaterina Alexandrova.
WTA Roland Garros 2025: le possibili sorprese
Il primo nome, in una ipotetica lista delle sorprese, deve per forza essere quello di Jasmine Paolini. La vittoria di Roma la segnala in grandissima condizione, arrivare nuovamente in finale sarebbe un'impresa epica ma oggi non ci sono tenniste imbattibili.
Subito dopo di lei poniamo Qinwen Zhang, cinese più forte di quanto si pensi, oltre che molto elegante. La vittoria della medaglia d'oro olimpica, ottenuta sempre sui campi del Roland Garros, ci dice che tutto è possibile.
Madison Keys è un esemplare di giocatrice molto particolare. Se in grado di colpire ben salda sulle gambe, è capace di sprigionare una potenza analoga a quella di Sabalenka e Ostapenko, ma è anche dotata di una classe forse superiore. La statunitense però non sempre è in condizione atletica adeguata, ma a 36 è una bella opzione da giocare.
Discorso abbastanza simile vale per Karolina Muchova, talento cristallino almeno quanto delicato è il fisico. Nonostante sia una tennista prettamente offensiva, la pulizia dei suoi colpi può essere letale anche sulla terra. Non è un caso se aveva raggiunto la finale nel 2023, saltando poi l'edizione 2024 per infortunio.
Marta Kostyuk, infine, è una tennista a cui manca un po' di convinzione per raggiungere l'elite e un risultato a Parigi potrebbe dargliela. La forma è buona, il tennis che sa produrre anche.
GIOCATORE |
QUOTA |
---|---|
JASMINE PAOLINI |
15 |
QINWEN ZHENG |
18 |
MADISON KEYS |
36 |
KAROLINA MUCHOVA |
56 |
MARTA KOSTYUK |
41 |
(quote raccolte il 24/5/2025 alle ore 13:45)
Roland Garros 2025, dove vederla in TV
Discovery+ detiene i diritti dell'evento, dunque saranno Eurosport 1 e 2 a trasmettere tutte le principali partite. Entrambi i canali sono presenti nei boquet di Sky e DAZN. Tuttavia, soltanto la app Discovery+ darà la possibilità di vedere TUTTE le partite del Roland Garros 2025, disponibile anche tramite Smart TV. Per lo streaming, la scelta è invece tra le app Discovery+, SkyGO, NOW Tv e DAZN.