Roland Garros

Quote ATP Roland Garros 2025: lotta serrata Alcaraz-Sinner

Carlos Alcaraz

La stagione tennistica sulla terra battuta vive il suo apice con il Roland Garros 2025, e con un singolare maschile che ripropone la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

I due, che si sono appena affrontati in finale a Roma, potrebbero fare altrettanto a Parigi, dove peraltro lo spagnolo è campione in carica.

Andiamo infatti a vedere le valutazioni degli esperti, dando uno sguardo alle quote sul tennis di Betfair per questo singolare maschile del Roland Garros 2025.

Roland Garros 2025: Sinner e Alcaraz nettamente avanti agli altri

Per motivi diversi, il Roland Garros 2025 riprende da dove aveva finito Roma: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Al Foro Italico abbiamo imparato ancora una volta che, sulla terra battuta, lo spagnolo ha ancora qualcosa in più, anche se l'italiano ha ampi margini di miglioramento e una condizione agonistica ancora in costruzione, dopo i 3 mesi obbligati di stop.

Tra gli altri, reclama legittimamente un posto al sole Lorenzo Musetti, ormai solido in top 10 e che sulla terra può arrivare fino in fondo, con la forma e la convinzione mostrati nelle ultime settimane. Convincono meno Sascha Zverev che ha perso fiducia e Novak Djokovic che ha appena compiuto 38 anni, ma la voglia di stupire del campione serbo è intatta.

Un gradino più sotto si colloca un giocatore ritrovato a questi livelli come Casper Ruud, che al Roland Garros aveva centrato due finali consecutive e in questo ultimo frangente di 2025 è parso tornato ai suoi standard.

ATP Roland Garros 2025, gli ottavi teorici

Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, nel caso - puramente teorico - in cui tutti i favoriti vincessero i rispettivi match.

Parte alta

  • Jannik Sinner (1) vs Arthur Fils (14)
  • Alex de Minaur (9) vs Jack Draper (5)
  • Alexander Zverev (3) vs Grigor Dimitrov (16)
  • Daniil Medvedev (11) vs Novak Djokovic (6)

Parte bassa

  • Lorenzo Musetti (8) vs Holger Rune (10)
  • Frances Tiafoe (15) vs Taylor Fritz (4)
  • Casper Ruud (7) vs Tommy Paul (12)
  • Ben Shelton (13) vs Carlos Alcaraz (2)

ATP Roland Garros 2025: le quote dei favoriti

Così gli esperti di Betfair vedono i primi quattro favoriti per il singolare maschile al Roland Garros 2025:

GIOCATORE

QUOTA

CARLOS ALCARAZ

2

JANNIK SINNER

3,1

NOVAK DJOKOVIC

12

ALEXANDER ZVEREV

14

(quote raccolte il 24/5/2025 alle ore 11:35)

Il tabellone di Jannik Sinner

Il campione altoatesino ha avuto in sorte un tabellone confortante nella prima settimana, durissimo nella seconda.

L'esordio è contro il n.72 Arthur Rinderknech, francese e dunque da rispettare anche perché il pubblico sarà dalla sua. Il pubblico dovrebbe poi essere dalla parte dell'avversario di Sinner anche al 2° turno, dove troverà uno fra Terence Atmane e Richard Gasquet. Qualora fosse quest'ultimo ad avanzare dal 1° turno, sarebbe un'occasione suggestiva, perché Gasquet ha annunciato da mesi che il Roland Garros 2025 sarebbe stato l'ultimissimo torneo della sua lunga carriera.

A percorso liscio, Sinner dovrebbe incontrare al 3° turno il primo avversario in grado di fargli sporcare i calzini: Jiri Lehecka o Alejandro Davidovich-Fokina. Quest'ultimo è davvero temibile sulla terra, ma la sua condizione è incerta.

Gli ottavi anche attendono Sinner dovrebbero essere contro Arthur Fils, il miglior francese in classifica e giocatore emergente, che potrebbe vincere lo spareggio contro Rublev e guadagnarsi la sfida al n.1 ATP. Il quarto è contro uno fra de Minaur e Draper, nessuno dei due terraiolo ma entrambi insidiosissimi e con grande spirito di adattabilità e sacrificio. Tuttavia, non sarebbe una sorpresa totale ritrovare, al posto loro, un Joao Fonseca  o un Jakub Mensik.

Per la semifinale, i nomi d'obbligo da fare sono quelli di Zverev e Djokovic, con tutti i dubbi del caso. Non impossibile che a questo punto si possa fare strada uno specialista come Francisco Cerundolo.

I sorteggi degli altri italiani

Partiamo ovviamente da Lorenzo Musetti, al primo torneo del Grande Slam in cui parte come testa di serie n.8. Il toscano è maturato moltissimo negli ultimi tempi, le incognite sulla sua tenuta fisica e mentale sembrano in larga parte superate, ma adesso è il campo a dover parlare. Primo turno contro un qualificato, quindi un 2° turno agevole tra Carballes Baena e Royer, un 3° sempre possibile contro Nakashima o Navone e un ottavo che in teoria dovrebbe vederlo opposto a Holger Rune. Questa sarà probabilmente la chiave di volta del suo torneo: se arriverà ai quarti, tutto può succedere. E per la semifinale si potrebbe profilare una rivincita contro Carlos Alcaraz, dopo quella giocata e persa a Roma.

Tra gli altri, i più sfortunati sono stati Mattia Bellucci, subito contro Draper, e Lorenzo Sonego, a cui tocca Ben Shelton e poi eventualmente Stefanos Tsitsipas.

Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi e Francesco Passaro sono vicinissimi nel tabellone. Il primo affronterebbe Arnaldi al 2° turno, che però se la vedrà al 1° contro Felix Auger-Aliassime. Passaro ha invece pescato l'olandese de Jong ma al 2° turno avrebbe subito Zverev, stesso avversario che Cobolli o Arnaldi pescherebbero al 3°.

Non fortunatissimo nemmeno Luciano Darderi, ma se supererà Sebastian Korda poi potrebbe farsi largo fino all'ottavo contro Taylor Fritz, duro ma non del tutto impossibile. Infine, Luca Nardi se la dovrà vedere con l'ostico magiaro Marozsan e poi, in caso di successo, con il "mostro" Alcaraz.

ATP Roland Garros 2025: le possibili sorprese

In base a quanto detto, questo Roland Garros ha in Lorenzo Musetti un nome che è più di una suggestione. L'italiano ha ormai sistemato il servizio e gli rimane da affinare le armi per giocarsela regolarmente contro i top 5, ma tecnicamente e fisicamente è ormai tra quelli che possono arrivare fino in fondo.

Da questo punto di vista, l'ottavo possibile contro Holger Rune potrebbe essere interessantissimo anche perché il danese è a sua volta una sorpresa intrigante. In teoria non gli manca nulla, per un grande successo anche a livello Slam, ma il problema di Holger è stato finora nella scarsissima continuità e una tenuta mentale rivedibile.

Francisco Cerundolo è un altro nome che si fa volentieri, perché sulla terra gioca sempre molto bene e ha un tabellone non impossibile.

Su Joao Fonseca si dice sempre un gran bene e la sua quota è un invitantissimo 91. Lo selezioniamo tra le nostre possibili sorprese, anche se il brasiliano ha tanto da dimostrare sulla distanza dei cinque set. Infine, un nome non propriamente terraiolo come Hubert Hurkacz. Il polacco ha superato un momento denso di problemi fisici e sta lavorando moltissimo con il coach Nicolas Massu per adattare il suo gioco potentissimo alla terra rossa. A 81 è un bel giocare...

GIOCATORE

QUOTA

LORENZO MUSETTI

19

HOLGER RUNE

41

FRANCISCO CERUNDOLO

56

HUBERT HURKACZ

81

JOAO FONSECA

91

(quote raccolte il 24/5/2025 alle ore 11:35)

Roland Garros 2025, dove vederlo in TV

I diritti del Roland Garros appartengono al gruppo Discovery +. Per gli abbonati sarà possibile assistere a tutti gli incontri, su Smart tv o in streaming sulla apposita app. Tuttavia, tutte le partite principali saranno trasmesse anche su Eurosport 1 e 2, presenti sia sui palinsesti Sky che su quelli di DAZN, ovviamente per i relativi abbonati. Ne consegue che lo streaming, oltre che su Discovery +, è disponibile anche sulle app SkyGO, NOW Tv e DAZN.