Tennis

Quote WTA Miami 2025: Sabalenka per sfatare un tabù, spauracchio Andreeva

Mirra Andreeva

Dopo aver analizzato il torneo maschile, ci occupiamo oggi del WTA Miami 2025, il singolare femminile.

La numero 1 al mondo Aryna Sabalenka rimane favorita, nonostante la sconfitta in finale di Indian Wells dall'emergente Mirra Andreeva, che si candida per un bis che sarebbe storico.

Vediamo come sono le valutazioni nelle quote sul tennis di Betfair, in particolare le quote sul vincente WTA Miami 2025.

Favorite WTA Miami: spauracchio Andreeva per le big

Mirra Andreeva ha dato una bella scossa, al tennis femminile, con la sua rutilante vittoria di Indian Wells. La minorenne russa era già in predicato di una carriera da top, ma nessuno immaginava quello che ha combinato nell'ultimo periodo: vincendo i primi due Premier 1000 della stagione (Dubai e Indian Wells), Andreeva è la terza giocatrice più giovane a farlo, all'età di 17 anni e 321 giorni. Inoltre, Mirra è la più giovane a battere nello stesso torneo la n.1 e la n.2 WTA nell'arco dello stesso torneo, negli ultimi 40 anni.

La mezza crisi di Iga Swiatek e una certa allergia di Aryna Sabalenka (al massimo quarti di finale, in carriera) al torneo di Miami, potrebbero nuovamente lanciarla. Certo, non bisogna dimenticare che ha solo 17 anni e dunque non è il caso di caricarla troppo di aspettative, ma dietro sembra esserci davvero il vuoto, in attesa di un ritorno ai loro livelli di Gauff e Rybakina.

Naturalmente, nonostante non abbia mai fatto grandi risultati qui, Sabalenka è la prima favorita.

Australian Open 2025: le quote delle prime cinque favorite

GIOCATRICE

QUOTA

ARYNA SABALENKA

3,2

IGA SWIATEK

4

MIRRA ANDREEVA

8,5

ELENA RYBAKINA

12

QINWEN ZHENG

15

Il tabellone di Jasmine Paolini

Non è un periodo semplice, per la nostra n.1. Anche a Indian Wells, Jasmine Paolini aveva palesato delle difficoltà, inizialmente superate, ma poi ha incontrato una Samsonova in giornata di grazia ed è stato game over. A Miami ci riproverà, anche se il suo miglior risultato è il terzo turno dell'anno scorso.

Stavolta, "Jas" incontrerà Sramkova o una qualificata all'esordio nel secondo turno quindi il probabile scontro con Ons Jabeur, crollata a testa di serie n.31 ma pericolosa se ispirata. In caso di percorso liscio, ecco Daria Kasatkina negli ottavi ed eventualmente Coco Gauff nei quarti. La semifinale, essendo nella parte alta, sarebbe naturalmente con Sabalenka.

Gli ottavi teorici

Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, ovvero nell'ipotesi che la giocatrice meglio classificata vinca sempre.

Parte alta

  • Aryna Sabalenka (1) - Danielle Collins (4)
  • Qinwen Zheng - (9) Elena Rybakina (7)
  • Coco Gauff (3) - Beatriz Haddad Maia (16)
  • Daria Kasatkina (12) - Jasmine Paolini (6)

Parte bassa

  • Emma Navarro (8) - Mirra Andreeva (11)
  • Diana Shnaider (13) - Jessica Pegula (4) 
  • Madison Keys (5) - Paula Badosa (10)
  • Karolina Muchova (15) - Iga Swiatek (2)

I sorteggi delle italiane

Le nostre giocatrici sono capitate tutte dalla parte alta del tabellone, con alterne fortune. Elisabetta Cocciaretto incrociava una delle più esperte del circuito, Sorana Cirstea, ma ha già perso nella notte.

Vittoria invece per Lucia Bronzetti contro la spagnola Bouzas Maneiro: la riminese si è guadagnata il secondo turno con Maria Sakkari, match nel quale parte sfavorita ma non in maniera schiacciante.

WTA Miami Open: il poker delle sorprese

Chiudiamo questo articolo di presentazione del WTA Miami con una serie di possibili sorprese.

Partiamo da Diana Shnaider, la giovane russa che tanto bene aveva fatto nel 2024 ma ancora non ha mostrato molto di interessante nel 2025. Da Miami può ripartire, anche se il potenziale incrocio con Andreeva nei quarti è difficile.

Clara Tauson è un'altra giovane tennista con gran potenziale. Finalista a Dubai dove ha perso solo dalla scatenata Andreeva, può fare un bel percorso anche a Miami dove se la vedrà probabilmente con Badosa al terzo turno e Keys/Ostapenko agli ottavi, prima di Swiatek nei quarti. O Muchova, chissà.

Proprio Karolina Muchova è il terzo nome che abbiamo scelto, anche se è in rotta di collisione con Swiatek da cui ha racimolato solo due game a Indian Wells. Ma la ceca è un'artista della racchetta ed è capace di mettere in crisi tutte le migliori, se sta fisicamente bene.

Chiudiamo con Liudmila Samsonova, altro grande talento ma un po' discontinuo, anche a causa di diversi infortuni.

GIOCATRICE

QUOTA

DIANA SHNAIDER

81

CLARA TAUSON

81

KAROLINA MUCHOVA

67

LIUDMILA SAMSONOVA

51

(quote raccolte il 19/3/2025 alle ore 08:45)