Tennis

Quote ATP Miami 2025: prova d'appello per Alcaraz, altra sorpresa in arrivo?

Carlos Alcaraz

Dopo Indian Wells e il trionfo a sorpresa di Jack Draper, si completa il "Sunshine Double" con l'altro Masters 1000 statunitense, l'ATP Miami 2025.

C'è molta curiosità nel vedere se Draper e Rune, rispettivamente vincitore e finalista, si confermeranno ai livelli visti in California, o se ci sarà un ritorno in auge dei big.

Vediamo come sono le valutazioni, dando uno sguardo alle quote sul tennis di Betfair per questo ATP Masters 1000 Miami 2025.

ATP Miami 2025: Zverev e Nole buio pesto, Alcaraz e Medvedev a sprazzi

Si pensava che l'assenza forzata di Jannik Sinner potesse essere un'occasione di attaccare il primo posto, da parte di Sascha Zverev e Carlos Alcaraz. Invece, oltre a non essere successo questo, si è aperto una sorta di varco in cui si sono inseriti tennisti già avviati a una carriera da top, ma che per motivi fisici (Draper) o caratteriali (Rune) avevano rallentato il proprio percorso.

Come è noto, però, confermarsi è più difficile di vincere. Vedremo allora come si presenteranno e quante energie psicofisiche avranno i due giovani, considerando anche la prevedibile smania di rivincita dei citati Alcaraz e Zverev, ma anche Medvedev e Tsitsipas, altri aspiranti agli spazi lasciati vuoti da Sinner.

Miami sarà anche un'ulteriore prova d'appello per Novak Djokovic, che improvvisamente sembra sentire addosso tutti i suoi quasi 38 anni.

ATP Miami 2025, gli ottavi teorici

Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, nel caso - puramente teorico - in cui tutti i favoriti vincessero i rispettivi match.

Parte alta

  • A. Zverev (1) - F. Tiafoe (16)
  • H. Rune (12)  S. Tsitsipas (8)
  • C. Ruud (4) - L. Musetti (15)
  • T. Paul (10) - D. Medvedev (5)

Parte bassa

  • Daniil Medvedev (7) - Stefanos Tsitsipas (9)
  • Lorenzo Musetti (15) - Novak Djokovic (4)
  • Casper Ruud (5) - Tommy Paul (12)
  • Grigor Dimitrov (14) - Carlos Alcaraz (2)

ATP Masters 1000 Miami: le quote dei favoriti

Così gli esperti di Betfair vedono i primi quattro favorito per il singolare maschile all'ATP Miami 2025:

GIOCATORE

QUOTA

CARLOS ALCARAZ

3,1

NOVAK DJOKOVIC

9,5

JACK DRAPER

9,5

ALEXANDER ZVEREV

11

Alcaraz è di fatto l'unico logico favorito. La quota di Djokovic sembra troppo bassa per rispetto, quella di Draper troppo alta per i dubbi su un fisico che in passato lo ha abbandonato spesso. Zverev, se non fosse nell'attuale buco nero, avrebbe quotona.

I tabelloni dei big e degli italiani

Zverev avrebbe un discreto tabellone, ma quale Sascha vedremo a Miami? Quello dell'ultimo periodo difficilmente sopravviverebbe a un quarto contro uno fra Rune e Draper, posto che ci arrivi.

Anche Alcaraz ha una sorta di autostrada verso la semifinale, anche perché a Indian Wells non ha giocato male. Certo, però, la versione 2025 del fenomeno spagnolo manca abbastanza clamorosamente di continuità.

Bello l'ottavo di finale possibile tra Jack Draper e Holger Rune: vedere un Sunshine Double con una finale del primo torneo che è ottavo di finale nel secondo non è esattamente una cosa frequentissima.

Per gli italiani, Musetti è in rotta di collisione con Djokovic, posto che quest'ultimo ci arrivi. Non è automatico che ci arrivi neanche l'italiano, visto che Auger-Aliassime - se in giornata  - non è esattamente un bocconcino morbido, e Lorenzo lo avrebbe al terzo turno.

Matteo Berrettini al terzo dovrebbe invece beccare Andrey Rublev, bel test sulla sua competitività attuale. Lorenzo Sonego ha il non impossibile Navone ma poi subito Taylor Fritz, deludente a Indian Wells e quindi particolarmente ancora più pericoloso.

Matteo Arnaldi ha Wu, prima di Machac ed eventualmente Rune. Difficile, pur se non impossibile. Cobolli se la vedrà con Jarry, ma il romano del 2025 è una copia sbiadita del bel giocatore ammirato fino a qualche mese fa.

Anche Darderi ha avuto un pessimo inizio d'anno, con una sola partita vinta. Ha pescato un terraiolo come lui, Pedro Martinez, ma non sembra questa l'occasione per vederlo fare molta strada in tabellone. Infine, abbiamo Mattia Bellucci e l'esordiente Federico Cinà (17 anni, presente grazie a una Wild Card) contro due qualificati.

ATP Masters 1000 Miami: le possibili sorprese

A Indian Wells avevo indicato Jack Draper come possibile sorpresa del torneo, e sappiamo come è andata a finire. Qui l'inglese non si può più considerare outsider, quindi va saltato.

A proposito di finalisti di Indian Wells, Holger Rune a 26 è davvero intrigante, perché nessuno ha mai messo in dubbio le sue doti fisiche e tennistiche, ma se mentalmente il ragazzo rimane sul pezzo, può arrivare in fondo anche stavolta.

Alla stessa quota troviamo Stefanos Tsitsipas, estromesso proprio da Rune a Indian Wells ma che è apparso confermare i recenti progressi.

Il terzo nome è quello di Hubert Hurkacz, che sta lavorando moltissimo con Massu e Lendl ma ha avuto problemi fisici in serie. Il polacco vinse qui nel 2021 contro Sinner in finale, e un bis ce lo ha sempre nelle corde.

Infine, a grossa quota prendiamo Hamad Medjedovic. L'ex campione delle Next Gen, protetto di Nole Djokovic, incontrerà probabilmente il suo idolo già al secondo turno. Il ragazzo ha colpi di primissima classe e, in un momento di leggera anarchia del tennis orfano di Sinner, potrebbe fare strada.

GIOCATORE

QUOTA

HOLGER RUNE

26

STEFANOS TSITSIPAS

26

HUBERT HURKACZ

51

HAMAD MEDJEDOVIC

101

(quote raccolte il 18/3/2025 alle ore 15:45)