Italia-Usa coppa Davis: le quote e il pronostico per il quarto di finale

quote tennis

La Coppa Davis, o come si chiama dalla fase finale in poi, Davis Cup By Rakuten, sta per completare il cammino della sua edizione numero 110.

Vi risparmiamo il regolamento ufficiale della competizione in vigore da qualche anno, piuttosto farraginoso e complicato ancor di più dall'esclusione dei campioni in carica della Russia.

Ci concentriamo, senza dileguarci troppo, su quella serie di incontri che vedrà impegnata l'Italia contro gli Stati Uniti, per dare poi uno sguardo al resto delle partite.

Italia-USA quote e pronostici

È di pochi giorni fa la notizia che oltre alle defezione di Jannik Sinner ai box per un nuovo infortunio alla mano al dito della mano sinistra, la nazionale italiana dovrà rinunciare anche all'altro asso del tennis azzurro, Matteo Berrettini, colpito da un fastidio al piede sinistro che non gli permetterà di scendere in campo contro il gruppo statunitense.

Alla luce di queste defezioni, Filippo Volandri, capitano non giocatore del team azzurro, farà affidamento su una squadra composta da Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Simone Bolelli.

Per quanto riguarda le quote Antepost presenti su Betfair, l'Italia si può giocare a una quota vincente della Coppa Davis pari 5,00, a differenza di quella assegnata agli USA che viene data 6,00.

Più in generale la favorita per la vittoria finale è, secondo gli analisti del nostro book, la nazionale canaedese, il cui successo si gioca 4,33.

Per quanto riguarda la squadra favorita, diciamo USA, anche in virtù dello stato di forma dei giocatori che scenderanno in campo dall'una e dall'altra parte, ma l'impressione è quella che il doppio deciderà le sorti dell'incontro.

Questa, nel dettaglio, la griglia per le quote Antepost a questo punto del torneo:

  • Canada 4,33
  • Croazia 4,50
  • Spagna 5,00
  • Italia 5,00
  • USA 6,00
  • Australia 12,00
  • Germania 15,00

I convocati della nazionale americana

Il timore che non sarà una passeggiata di salute per i nostri giocatori, non è originato dalle sole assenze, ma anche dai nomi dei giocatori convocati da Capitan Merdy, tutti di altissima qualità.

Basti solo nominare Taylor Fritz, semifinalista alle recentissime ATP Finals e Frances Tiafoe, che si è regalato il torneo della carriera non più di un paio di mesi fa agli US Open di New York, quando il suo cammino venne fermato solo in semifinale dal vincitore, Carlos Alcaraz.

Questi sono i convocati: Taylor Fritz, Frances Tiafoe, Tommy Paul, Jack Sock. Capitano: Mardy Fish

I precedenti tra Italia e Stati Uniti in Davis Cup

Italia e Stati Uniti si sono incontrati 12 volte in seno ad una competizione come la Davis Cup e la nostra squadra è uscita vincitrice dal confronto in 4 occasioni, contro le 8 vittorie della nazionale a stelle e strisce.

Nell'ultima edizione del 2021, gli azzurri hanno battuto gli States per 2-1. In quella occasione esordirono Sinner, Musetti e Sonego.

La situazione della Davis Cup ad oggi

Dopo le tre vittorie ottenute a settembre in quel di Bologna contro Croazia, Argentina e Svezia, l'Italia ha ottenuto il lasciapassare alla fase conclusiva che si giocherà a Malaga, in Spagna, dove si darà il via alle partite ad eliminazione diretta.

La formula non cambia: due partite di singolare e una di doppio, con l'Italia che, da netta favorita alla luce della presenza dei due nostri numeri 1, perde quota contro gli Yankees di Merdy Fish, che nel turno precedente aveva terminato il suo cammino al secondo posto perdendo a sorpresa contro l'Olanda.

In caso di vittoria, la squadra azzurra affronterà alle semifinali del 26 novembre, due giorni dopo il quarto contro gli Stati Uniti, la vincente dello scontro tra Germania e Canada, con quest'ultima netta favorita.

Nella "parte bassa" del tabellone, invece, si giocheranno il passaggio alla semifinale, Australia/Olanda e Croazia/Spagna.

Quando si gioca e dove vedere la Davis Cup in TV

Le partite della Davis Cup della nostra squadra contro gli Stati Uniti, sono in programma a partire dalle ore 10,00 del mattino di giovedì 24 novembre.

Tutte le partite verranno trasmesse su Rai 2 in chiaro e per gli abbonati di Sky, mentre in diretta streaming su Rai Play, Sky Go, Now Tv, SuperTenniX.

L'albo d'oro della Davis Cup

  • USA 32
  • Australia 28
  • Regno Unito, Francia 10
  • Svezia 7
  • Spagna 6
  • Germania, Russia 3
  • Rep. Ceca, Croazia 2
  • Italia, Sud Africa, Cecoslovacchia, Serbia, Svizzera, Argentina 1