Indian Wells

Quote WTA Indian Wells 2025: edizione-rebus, in tante possono vincere

Iga Swiatek

Anche il tennis femminile si prepara al Sunshine Double, con la sua prima tappa: il WTA Indian Wells 2025.

La detentrice è Iga Swiatek, ma il momento del circuito è di notevole incertezza. Vediamo come sono le valutazioni, dando uno sguardo alle quote sul tennis di Betfair per questo WTA Indian Wells 2025.

WTA Indian Wells 2025: Sabalenka per estendere il regno, Swiatek a caccia di certezze

Partiamo con una novità che potrebbe incidere parecchio, negli equilibri di questo torneo e soprattutto nel singolare femminile. Parliamo del cambio di superficie, che da quest'anno vedrà il fondo fornito da Laykold, molto più rapido e scorrevole rispetto al Plexipave, che era stato usato negli ultimi 25 anni a Indian Wells.

Questo cambiamento, che dovrebbe sfociare in rimbalzi più bassi e velocità di palla più alte, non sarà certamente graditissimo a Iga Swiatek. La polacca è sì campionessa uscente, ma Indian Wells era uno dei pochi eventi su cemento/sintetico in cui Swiatek non pativa differenze di rendimento rispetto all'amata terra battuta. Anche considerando che si tratta di un ostacolo più mentale che tecnico, la ex numero 1 al mondo non accoglierà questa notizia con grandissima gioia.

La nuova superficie potrebbe invece favorire Aryna Sabalenka, le cui "lavatrici" sarebbero ancora più letali. Rimane comunque abbastanza singolare, che una giocatrice come la bielorussa abbia fin qui ottenuto soltanto una finale a Indian Wells, nel 2023 (sconfitta da Rybakina).

Al di là delle due menzionate, il WTA Indian Wells potrebbe regalare una gioia a diverse altre tenniste, tra quelle che erano molto attese ma hanno iniziato l'anno così così a quelle che invece sono partite alla grande e vogliono dare continuità.

Coco Gauff ha deluso a Melbourne e ancora non si è vista ai suoi livelli. Madison Keys ha vinto a Melbourne il suo primo e inatteso Slam, ma da allora non ha più giocato un quindici.

Mirra Andreeva fa paura a tutti con il successo ottenuto a Dubai. Jessica Pegula è tornata al successo, anche se in un torneo minore (Austin) ed è annunciata in grande condizione. Jelena Ostapenko ha battuto per l'ennesima volta Swiatek (5 su 5 per lei). Diana Shnaider e Qinwen Zheng sono attese al definitivo salto di qualità.

WTA Indian Wells 2025, gli ottavi teorici

Questi gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, nel caso - puramente teorico - in cui tutte le favorite vincessero sempre i rispettivi match.

Parte alta

  • A. Sabalenka (1) - B. Haddad Maia (16)
  • D. Kasatkina (12) - J. Paolini (6)
  • C. Gauff (3) - D. Shnaider (13)
  • E. Navarro (8) - M. Keys (5)

Parte bassa

  • E. Rybakina (7) - M. Andreeva (10)
  • D. Collins (14) - J. Pegula (4)
  • Q. Zheng (9) - P. Badosa (11)
  • K. Muchova (15) - I. Swiatek (2)

I tabelloni delle italiane

Jasmine Paolini non è reduce dal miglior inizio anno della sua carriera. Alcuni infortuni l'hanno limitata e la toscana ha perso i punti del trionfo nel Premier 1000 Dubai dell'anno scorso, ma senza perdere molto terreno in classifica (è scesa da n.4 a n.6).

Se sta bene, a Indian Wells Paolini può inserirsi tra le outsider di lusso, anche se il tabellone l'ha inserita nel teorico quarto con Sabalenka. Prima di allora, Jasmine sfiderà una tra Jovic e Grabher da nettissima favorita, quindi Fernandez o Kudermetova partendo più o meno alla pari, equilibrio che rimarrebbe tale anche nel teorico ottavo contro Daria Kasatkina. Sabalenka, certo, sarebbe tutto un altro discorso.

Elisabetta Cocciaretto è capitata anche lei nella parte bassa, in rotta di collisione con Swiatek negli ottavi. Arrivarci, tuttavia, sarebbe già un gran succcesso, perché al secondo turno la marchigiana deve superare un osso durissimo come Karolina Muchova.

Forse è andata anche peggio a Lucia Bronzetti, attesa da due giocatrici con cui ha bilancio pari o positivo, Kalinina e Frech, prima dello spauracchio Sabalenka al terzo turno.

WTA Indian Wells 2025: le quote delle favorite

Così gli esperti di Betfair vedono le prime quattro favorite per il singolare femminile al WTA Indian Wells 2025:

GIOCATRICE

QUOTA

ARYNA SABALENKA

5

IGA SWIATEK

5,5

ELENA RYBAKINA

9

COCO GAUFF

9,5

WTA Indian Wells 2025: le possibili sorprese

Come accennato in precedenza, in un'edizione come questa le sorprese sembrano davvero dietro l'angolo in un tennis, come quello femminile, che ci ha abituato negli anni a gerarchie volubili.

Mirra Andreeva è il logico primo nome. La diciassette russa è reduce dal primo successo in carriera in un Premier 1000, dopo la finale centrata nell'ottobre scorso a Ningbo. In Dubai, dove lo scorso anno aveva trionfato la nostra Paolini, Mirra è stata inarrestabile, nonostante un tabellone non semplice. A Indian Wells potrebbe fare un nuovo salto in avanti.

Il secondo nome è quello di Jelena Ostapenko. La lettone ha sempre un po' il problema della mobilità, ma ha una potenza persino superiore a quella di Sabalenka e la nuova superficie potrebbe aiutarla.

Amanda Anisimova è l'outsider perfetta, perché fresca di una bella vittoria, a Doha ai danni proprio di Ostapenko in finale. E poi la statunitense, che si era ritirata nel 2022 salvo poi ripensarci un anno dopo, ha un tennis completo e il giusto equilibrio tra potenza e mobilità.

Chiudiamo con una sorpresissima che risponde al nome di McCartney Kessler. La venticinquenne statunitense sta giocando benissimo ed è reduce da una tiratissima finale persa da Jessica Pegula ad Austin. A questa quota, è un bel giocare.

GIOCATRICE

QUOTA

MIRRA ANDREEVA

10

AMANDA ANISIMOVA

26

JELENA OSTAPENKO

31

MCCARTNEY KESSLER

101

(quote raccolte il 4/3/2025 alle ore 15:45)