Grande Slam US Open: testa a testa tra Djokovic e Alcaraz

Lo spagnolo ha interrotto i trionfi di Nole a Wimbledon ed è campione in carica negli States

Ultimo Slam della stagione dove Alcaraz difende il titolo e dopo aver vinto a Wimbledon interrompendo la striscia di Djokovic che cerca il 24esimo titolo.

Il serbo manca dalla finale dal 2021 quando perse contro Daniil Medvedev, ora terza testa di serie.

US Open: la scheda

  • Luogo: New York, USA
  • Date: 28 agosto - 10 settembre
  • Livello: Grande Slam
  • Superficie: Cemento
  • Prize money: $44,700,000
  • Campione in carica: Alcaraz (2022)

Ottavi teorici

1 C. Alcaraz vs 1615/1 C. Norrie
1211/1 A. Zverev vs 65/1 J. Sinner
32/1 D. Medvedev vs 1312/1 A. De Minaur
1110/1 K. Khachanov vs 87/1 A. Rublev
54/1 C. Ruud vs 109/1 F. Tiafoe
1413/1 T. Paul vs 43/1 H. Rune
76/1 S. Tsitsipas vs 98/1 T. Fritz
1514/1 F. Auger-Aliassime vs 21/1 N. Djokovic

L'analisi

Alcaraz difende il titolo

Dodici mesi fa, Carlos Alcaraz ha conquistato il suo primo Grande Slam e il primo posto nel ranking per la prima volta. Lo spagnolo torna a New York come top seed e con due titoli del major dopo aver sconfitto Djokovic a Wimbledon.

Djokovic ci riprova per il 24esimo Slam

Dopo aver fallito nella finale contro Alcaraz sull'erba inglese, il serbo torna agli US Open dove cerca lo Slam numero 24 e il primo posto nel ranking. Il 36enne non centra la finale dal 2021 quando ha perso con Medvedev l'occasione di raggiungere il Grande Slam della stagione.

Medvedev nel terzetto dei campioni

Numero tre del tabellone è il russo campione nel 2021. Il 27enne ha già vinto cinque titoli in questa stagione e cerca il suo secondo del major nonché il 19esimo su cemento.

Le chance per Sinner e Rune

Il danese si presenta a New York come quarto nel ranking e cercherà di fare bene dopo aver raggiunto i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon in questa stagione ma viene dalla deludente campagna tra Toronto e Cincinnati.

Sinner è nr. 6 nel ranking e soprattutto con uno score di 41-12 in questa stagione vincendo il primo Master 1000 a Toronto. Nella passata edizione degli US Open, l'italiano è uscito ai quarti contro il futuro campione Alcaraz in uno dei match più belli visti.