Australian Open

Quote Australian Open: Sinner favorito per il bis

Aryna Sabalenka e Jannik Sinner con i trofei conquistati nella scorsa edizione degli Australian Open

Esaurita la pausa invernale, il tennis riparte con il primo torneo del Grande Slam, l'Australian Open, che evoca in noi dolci ricordi.

A Melbourne, infatti, Jannik Sinner vinse lo scorso anno il suo primo Slam in carriera, bissato poi dallo US Open.

Vediamo come sono le valutazioni nelle quote sul tennis di Betfair, in particolare le quote sul vincente Australian Open 2025.

Favoriti Australian Open: Sinner, Alcaraz e Nole su tutti, ma con sfumature diverse

Riparte il grande circo del tennis, con l'Australian Open che quest'anno non vede defezioni importanti e dunque tutti i più forti sono al via. Essendo però il primo grande torneo dell'anno, è quello che presenta più incognite dal punto di vista della possibile forma dei vari giocatori.

Ad esempio, Jannik Sinner è sceso in campo solo per un'esibizione e così anche Carlos Alcaraz, il suo rivale annunciato seppure sia soltanto testa di serie n.3. Nessun impegno ufficiale neanche per il n.2 del tabellone, Sascha Zverev che è pure reduce da un problema fisico ma viene dato come completamente recuperato. Novak Djokovic è invece già sceso in campo, perdendo da Reilly Opelka ai quarti di Brisbane. Questo KO non è un dramma in sé, essendo inizio stagione, ma aggiunge incognite alle valutazioni sul leggendario campione, vincitore a Melbourne per ben 10 volte ma che, a 37 anni compiuti, non può certo essere quello dei tempi belli.

Nelle valutazioni degli esperti di Betfair, comunque, Djokovic è terzo dietro ai soli Sinner e Alcaraz, favoriti nell'ordine, mentre Zverev è considerato la quarta forza con Daniil Medvedev - appena diventato papà per la seconda volta - nei panni di quinto favorito. Ricordiamo che il russo, 12 mesi fa, era a un set dal vincere il torneo, poi rimontato da Jannik Sinner. Chiude il novero dei più attesi Taylor Fritz, finalista US Open.

L'italiano rimane favorito abbastanza nettamente per il bis, come si può vedere dal dettaglio.

Australian Open 2025: le quote dei primi cinque favoriti

GIOCATORE

QUOTA

JANNIK SINNER

2,1

CARLOS ALCARAZ

4,5

NOVAK DJOKOVIC

6

ALEXANDER ZVEREV

10

DANIIL MEDVEDEV

14

TAYLOR FRITZ

23

Il tabellone di Jannik Sinner

Il percorso di Jannik Sinner verso il sognato back-to-back all'Australian Open inizia con Nicolas Jarry, avversario non banale ma che nel 2024 era sembrato un po' in calo. Quindi ci dovrebbe essere Taro Daniel e al terzo turno il possibile derby italiano con Flavio Cobolli (se costui riuscirà ad avere la meglio su Etcheverry e uno tra Giron e Hanfmann). Negli ottavi ci dovrebbero essere Holger Rune o un Hubert Hurkacz un po' decaduto ma sempre temibile su queste superfici, oppure un altro derby con Matteo Berrettini. Quindi, ai quarti Sinner potrebbe essere atteso da Stefanos Tsitsipas o Alex de Minaur, prima della possibile semifinale con Daniil Medvedev (o Taylor Fritz, o Andrey Rublev o magari il nostro Lorenzo Musetti). Per la finale, invece, il rivale più probabile è Carlos Alcaraz, con Novak Djokovic e Sascha Zverev come logiche alternative.

I tabelloni degli altri big

Rispetto agli altri anni, essere numero 1 ha dato a Jannik Sinner il vantaggio di non dover attendere il sorteggio per sapere da quale parte del tabellone sarebbe finito. Per la prima volta, potremmo avere una finale Slam Sinner-Alcaraz, visto che nelle altre occasioni i due sono quasi sempre capitati dalla stessa parte del draw. Questa volta il sorteggio ha un po' sorriso al nostro, ma anche Alcaraz ha un inizio abbastanza soft, con Shevchenko, Nishioka e un Jordan Thompson con qualche acciacco, prima di Jack Draper negli ottavi che a sua volta pare avere qualche problema fisico. I quarti con Djokovic non sarebbero invece uno scherzo, ma bisognerà vedere quale Nole si presenterà a Melbourne.

Appunto, Djokovic se la vedrà subito con un giovane assatanato come Nishesh Basavareddy, che ha bene impressionato nelle Next Gen ATP Finals anche se ha già perso due volte da Gael Monfils, ad Auckland e Brisbane. Per Nole ci sarebbe poi Kotov, quindi uno tra Machac e Opelka che già sono ostacoli di una certa qualità, prima di Dimitrov o Lehecka agli ottavi e il già citato possibile quarto con Alcaraz.

I tabelloni degli altri italiani

Sinner a parte, l'Italia non è stata fortunatissima nei sorteggi di questo Australian Open 2025, con quasi tutti i nostri migliori atleti dalla parte proprio di Jannik. Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi si scontrano subito in un brutto primo turno con Shapovalov o Bautista Agut nel secondo e Shelton o Nakashima nel terzo, prima di un possibile incrocio con Fritz agli ottavi. L'eventuale scontro con Sinner potrebbe essere negli ottavi. Detto di Flavio Cobolli, Matteo Berrettini potrebbe invece scontrarsi con Sinner negli ottavi, se però prima sarà riuscito a liberarsi di Norrie, Rune e Hurkacz.

Parte alta del tabellone anche per Lorenzo Sonego, opposto al vecchio Stan Wawrinka ma che poi troverebbe subito Rublev, o l'indiavolato Fonseca. Luca Nardi trova invece il canadese Diallo, prima di un eventuale scontro con Khachanov o Mannarino e Tsitsipas al terzo.

Fabio Fognini è nella parte bassa ma conferma di non essere storicamente fortunato con i sorteggi negli Slam, visto che troverà subito Grigor Dimitrov. Anche il qualificato Matteo Gigante è stato sfortunato a pescare subito il qualitativo Ugo Humbert. E discorso simile vale per Luciano Darderi, non proprio a suo agio sulla superficie e che ha sulla sua strada Sascha Zverev già nel secondo turno (Pedro Martinez al primo).

Australian Open: il poker delle sorprese

Chiudiamo questo articolo di presentazione dell'Australian Open 2025 per il singolare maschile, con un quartetto di possibili sorprese, tutte a quota altissima.

Ben Shelton è apparso un po' ridimensionato nel 2024, ma il nuovo anno potrebbe rilanciarlo come aspirante all'elite del tennis mondiale. I numeri ci sono, la quota anche: 101.

Anche Tommy Paul è accreditato della stessa quota e ciò è un po' sorprendente, considerando le sue attitudini e la semifinale raggiunta qui nel 2023, oltre al fatto di essere 12° nel ranking ATP attuale. Il tabellone non è dei più semplici, ma ai quarti può arrivare comodamente e poi servirebbe qualcosa in più.

Sempre a 101 troviamo Grigor Dimitrov, artista della racchetta che l'anno scorso si è ritrovato ai massimi livelli. Gli acciacchi non mancano, ma se si ritrova per due settimane può sorprendere tutti.

E chiudiamo con Matteo Berrettini, risorto dalle ceneri lo scorso anno grazie a una inenarrabile forza mentale. I colpi per far male sul sintetico australiano Matteo li ha, serve un po' di fortuna con la salute e un miracolo nel possibile ottavo contro Sinner.

GIOCATORE

QUOTA

BEN SHELTON

101

TOMMY PAUL

101

GRIGOR DIMITROV

101

MATTEO BERRETTINI

126

(quote raccolte il 10/1/2025 alle ore 10:45)