Australian Open 2023: statistiche e quote del secondo turno degli italiani

L'Italtennis perde Berrettini e Musetti, le speranze sono su Sinner

Primo turno già fatale per Berrettini che cade al quinto set e super tiebreak contro Murray a cui aveva recuperato due set. Stesso esito per Musetti che aveva pareggiato il doppio svantaggio.

Sinner va liscio contro Edmund e trova Etcheverry al secondo turno, per Sonego sfida ostica con Hurkacz.

Tabellone femminile che perde Trevisan con Schmiedlova e Paolini con Samsonova. Avanza Giorgi che asfalta Pavlyuchenkova.

Per Bronzetti ancora primo turno, dopo il rinvio dei match per pioggia come per Stefanini contro Maria.

Dove vederle:

Tutte le partite maschili e femminili dell'Australian Open 2023 saranno visibili in diretta streaming e gratuitamente su Betfair.it!

Scopri come fare cliccando sull'immagine sottostante:

DESIGNS-102341_Tennis_AUS_Open_1200x676_IT.jpg

Quote e pronostici del secondo turno maschile

Jannik Sinner (15) vs. Thomas Etcheverry

Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Jannik Sinner e Tomas Martin Etcheverry.

Jannik Sinner è stato uno dei due giocatori insieme a Rafael Nadal a raggiungere ben tre quarti di finale nei tornei Grande Slam dell'anno scorso, tuttavia, senza mai raggiungere le semifinali. Inoltre, ha raggiunto il terzo round in ognuno dei suoi ultimi cinque Grande Slam ma solo una volta oltre il secondo turno all'Australian Open nella scorsa stagione.

Sinner ha vinto le ultime 15 partite contro giocatori non testa di serie nei tornei Grande Slam, l'ultima sconfitta con Fucsovics a Wimbledon 2021.

Etcheverry giocherà per la prima volta il secondo turno di un Grande Slam dopo la vittoria in quattro set contro Barrere.

Quote e pronostici

Nelle scommesse odierne dell'Australian Open 2023 parte ampiamente favorito Sinner (1.05 vs 9.00) e dovrebbe rispettare il pronostico chiudendo agevolmente in tre set: la quota del 3-0 è pari a 1.53.

In singola anche l'Under 18,5 di Sinner a 2.25 per chiudere la pratica senza passare da alcun tiebreak o 7-5 in un set.

Hubert Hurkacz (10) - Lorenzo Sonego

Hurkacz ha fornito una prestazione quasi perfetta nella sua partita del primo turno, battendo lo spagnolo Pedro Martinez 7-6 6-2 6-2 in un'ora e 49 minuti.

Anche Lorenzo Sonego ha superato il suo turno d'esordio, battendo Nuno Borges però in quattro set in un match durato tre ore e 17 minuti.

Questo sarà il settimo incontro tra Hubert Hurkacz e Lorenzo Sonego con l'italiano vittorioso in quattro dei loro ultimi cinque incontri.

Hubert Hurkacz cercherà di raggiungere il terzo turno agli Australian Open per la prima volta, avendo precedentemente perso due volte nel primo turno e due volte nel secondo turno nel tabellone principale.

Hurkacz ha vinto 11 delle sue ultime 12 partite del Grande Slam dove ha vinto il primo set, la sua unica sconfitta in quel lasso di tempo è stata contro l'italiano Andreas Seppi agli US Open 2021. Infatti, ha perso sette delle ultime nove partite giocate contro giocatori italiani su cemento.

Lorenzo Sonego è riuscito a raggiungere il terzo round in quattro dei suoi ultimi sei tornei del Grande Slam e lo ha fatto vincendo ciascuna delle sue ultime quattro partite giocate nel secondo round di questi tornei.

Lorenzo Sonego ha perso 10 delle sue ultime 11 partite giocate contro teste di serie nei Grande Slam, con l'unica vittoria in quel arrivata contro Taylor Fritz al Roland Garros 2020.

Quote e pronostici

Il polacco parte favorito a 1.25 con Sonego a 3.75. Per i mercati, tuttavia, il tennista torinese ha possibilità di vincere almeno un set e allungare il match: infatti la quota di Entrambi vincono un set è quotata 1.57.

Entrambi reduci da un tiebreak nel primo set e, se confermata la continuità di entrambi al servizio, si potrebbe vedere anche nel loro incontro andando sulla quota dell'Handicap +1,5 game nel primo set in favore di Sonego a 1.91, ossia vincente o perdente di massimo un game (tiebreak).

Quote e pronostici del secondo turno femminile

Per i match rinviati del primo turno che vede due azzurre impegnate rimandiamo all'articolo precedente.

Camila Giorgi - Anna Karolina Schmiedlova

Affrontando Anastasia Pavlyuchenkova, ex seconda classificata del Grande Slam nella sua gara d'esordio, la Giorgi avrebbe dovuto lottare un po', ma è finita con un facile passaggio al secondo turno. Giorgi ha vinto 6-0 6-1 in soli 57 minuti qualificandosi per la sesta volta consecutiva al secondo turno.

Primo turno con un'altra italiana per la Schmiedlova che ha vinto con con un 6-3 6-2 in appena 73 minuti.

Camila Giorgi ha perso in due set il suo unico precedente contro Anna Karolina Schmiedlova, nella finale del Katowice Open nel 2015 (6-4 6-3).

Il record di vittorie/sconfitte di Giorgi nei tornei del Grande Slam contro le qualificate è di 5-2, e ha sempre vinto nei tre precedenti a Melbourne contro queste (incl. contro Iga Swiatek nel 2019).

Giorgi non vince partite consecutive dal Canada Open di Toronto ad agosto - da allora lei ha un record di 2-4.

10 delle ultime 12 partite di Giorgi agli Australian Open sono finite in due set, incluse otto vittorie e quattro sconfitte.

Schmiedlova non ha mai superato il secondo turno nelle sue precedenti otto partecipazioni agli Australian Open.

Nella sua partita contro Martina Trevisan, Schmiedlova ha ottenuto un tasso di conversione dei break point del 100% (5/5).

Quote e pronostici

Parte favorita la nostra azzurra con quota 1.40 rispetto alla sfidante ferma a quota 2.88.

La possibilità di chiudere la pratica in due set vale più di un raddoppio (2.10), mentre un match più lottato sposta l'attenzione sull'esito Over games il cui spread si trova a 21,5 a quota 1.83.