Australian Open: da seguire Lopez - Stepanek

David Gimeno-Traver, numero 71 del ranking ATP.

Malisse e Gimeno-Traver provano a ribaltare il pronostico contro Verdasco e Almagro.

Lopez (1.55) - Stepanek (2.25),
mercoledì 16 gennaio ore 03:00
Dopo aver sofferto le pene dell'inferno per eliminare il serbo Troicki - vittoria in 5 set - Radek Stepanek cerca di continuare il cammino nel primo Slam dell'anno eliminando Feliciano Lopez. La classifica, sono appena 8 le posizioni che dividono i due tennisti, fa pensare ad un grande equilibrio.
Precedenti: 7-2 Stepanek, ma Lopez ha vinto due degli ultimi tre.

Malisse (2.25) - Verdasco (1.55),
mercoledì 16 gennaio ore 03:00

Uno degli incontri più interessanti del 2^ turno è sicuramente quello che mette di fronte due veterani del circuito, due tennisti che in coppia hanno giocato la bellezza di 1.111 incontri nel circuito (539 il belga, 572 lo spagnolo). Malisse nel primo turno ha veramente impressionato concedendo appena 6 giochi ad Andujar mentre Verdasco ha battuto solo al quinto set il piccolo belga Goffin. La miglior classifica, 24 contro 55, concede allo spagnolo i favori del pronostico, ma se Xavier gioca al meglio delle sue potenzialità può scapparci la sorpresa come accaduto nell'ultima edizione di Wimbledon quando il belga la spuntò al quinto set. Va però detto che Malisse si adatta bene ai campi in erba.
Precedenti: 2-1 Verdasco.

Almagro (1.1) - Gimeno-Traver (5.5),
mercoledì 16 gennaio ore 03:00

Con ancora nelle gambe e nella mente il grande spavento del primo turno, vittoria al quinto con lo statunitense Johnson dopo essere stato sotto di 2 set, la testa di serie numero 10 Nicolas Almagro nel secondo turno dovrà vedersela nel derby iberico con il valenciano David Gimeno-Traver, numero 71 del ranking Atp. Anch'egli è reduce da una battaglia conclusa al quinto set con il polacco Kubot. La migliore classifica concede ad Almagro i favori del pronostico ma fa riflettere il successo, in tre partite, di Gimeno-Traver nell'unico precedente sul duro. Era il torneo di Valencia del 2010, David la spuntò per 6-4, 3-6, 6-3.