Australian Open 2023: il titolo e tanto altro nella finale tra Djokovic e Tsitspas

La sfida per il primo Slam della stagione è il tredicesimo incrocio dopo la finale Roland Garros 2021

Nella finale di domenica, entrambi inseguiranno traguardi importanti nella Rod Laver Arena, su un campo che ha aiutato entrambi a raggiungere risultati.

Oltre alla gloria del Grande Slam - Djokovic sta giocando per il 22esimo titolo di singolare maschile da record, Tsitsipas per il suo primo in assoluto - la finale determinerà anche il nuovo numero 1 nella classifica ATP. Nole, che ha trascorso un record di 373 settimane come numero 1 al mondo, punta a tornare al primo posto per la prima volta dallo scorso giugno. Tsitsipas, alla sua prima finale agli Australian Open, insegue uno storico debutto ai vertici del tennis maschile, con l'opportunità di diventare il primo greco a raggiungere questo traguardo.

Nessuno dei due ha perso una partita nel 2023, con Djokovic 11-0 e Tsitsipas 10-0.

Djokovic ha giocato due partite quasi perfette superando Alex de Minaur (quarto turno) e Grigor Dimitrov (quarti), lasciando alle spalle il suo infortunio al bicipite femorale. È stato di nuovo intoccabile contro Tommy Paul in semifinale, ad eccezione di un momento di sbandamento nel finale del set di apertura e di alcuni istanti all'inizio del secondo - entrambi i quali potrebbero alimentare la fiducia di Tsitsipas in vista di domenica.

Tsitsipas è stato quasi perfetto durante la sua corsa, anche se ha perso tre set nel raggiungere il round del titolo. Entrambe le volte è stato veramente messo alla prova, ha risposto con la determinazione di un campione. Dopo che Jannik Sinner ha rimontato il match del quarto turno, dominando il terzo e il quarto set dopo l'inizio strepitoso di Tsitsipas, il greco ha tirato una sublime prestazione al servizio per conquistare il set finale, riuscendo a cavarsela con un 6-4, 6-4, 3-6, 4-6, 6-3. Con Khachanov che ha salvato due match point in semifinale per forzare un quarto set, Tsitsipas si è nuovamente riorganizzato per suggellare la sua seconda apparizione finale del Grande Slam.

La terza testa di serie ora ha l'opportunità di vendicare la sua sconfitta contro Djokovic nella partita per il titolo del Roland Garros del 2021, quando il serbo ha reagito da due set per alzare il titolo. Era la prima volta nella carriera di Djokovic che riusciva a rimontare in una finale dello Slam.

Quella vittoria al Roland Garros è stata la quinta di nove vittorie consecutive per Djokovic nell'ATP Head2Head della coppia, in cui detiene un vantaggio decisivo per 10-2. Il serbo ha vinto entrambi gli incontri del Grande Slam (anche la semifinale di Parigi del 2020 è andata a cinque set) e tutte e quattro le gare della scorsa stagione, perdendo solo un set in quattro partite.

Quote e pronostici exchange

Arrivano a conclusione le scommesse dell'Australian Open 2023 con il favore per Djokovic, che appare scontato, a quota 1.25 che vale la pena piuttosto bancare a 1.26 per un inizio di match più difficoltoso. Più difficile per Tsitsipas a quota 4.90 che si banca a 5.00.

Sino ad ora Djokovic ha lasciato un solo set e la vittoria in tre parziali vale 2.48, con il 3-1 invece possibile cash out dopo un set per parte che si trova a 3.05.