Atp Finals 2022: chi dopo Zverev? Le quote del torneo

ATP finals 2022

Iniziano gli appuntamenti di fine stagione per il grande Tennis mondiale

Sta per partire uno degli atti conclusivi della stagione tennistica facente capo all'anno solare 2022, che posizionerà sul trono il migliore tra i migliori. L'ATP Finals di Torino è in rampa di lancio e ci si aspetta una settimana di grande tennis.

Si sfideranno quindi gli otto migliori giocatori del ranking ATP in capo al 2022, suddivisi in due gruppi, per un format che, per quanto riguarda la sua parte iniziale, sottostà alle regole del Round Robin.

Tutte le partite si giocano al meglio dei tre set, per una suddivisione tra i due gruppi in virtù della quale la Testa di Serie numero 1 verrà posizionata nel Gruppo A e la 2 nel Gruppo B. Un sorteggio originerà il posizionamento degli altri giocatori.

Al termine dei gironi di qualificazione, i vincitori di ogni Gruppo giocheranno le semifinali contro il secondo classificato dell'altro Gruppo, per un accoppiamento incrociato 1A-2B, 1B-2A.

Le quote e i favoriti delle ATP Finals: Djokovic in cima

Sotto il profilo delle quote scommesse per le ATP Finals c'è fermento, anche per l'assenza di Alcaraz.

Tra gli otto partecipanti all'edizione 2022 delle ATP Finals, spiccano due nomi che vantano i favori del pronostico: Novak Djokovic e Daniil Medvedev.

Il serbo e il russo partono, secondo l'Antepost proposto da Betfair, con una quota vincente torneo rispettivamente pari @2.20 e 3.10 ben inferiori a quelle del resto del lotto, visto che il successo di Rafael Nadal è quotato @6,00, mentre quello di Felix Auger Aliassime si può giocare @7,00.

Le quote salgono se lo scommettitore decidesse di puntare su un outsider.

La vittoria del greco Stefanos Tsitsipas, si trova @8,5, mentre quelle di Andy Rublev, Casper Ruud e Taylor Fritz, si possono giocare rispettivamente @8,5, @12,00 e @26,00.

La stagione dei 3 favoriti per le Finals ATP

È stata una stagione interlocutoria, tra infortuni ed esclusioni dai tornei per varie motivazioni che poco hanno a che fare con il tennis.

Cerchiamo allora di inquadrare i 3 protagonisti annunciati per tracciare un pronostico di massima su quanto vedremo in campo.

Novak Djokovic

Non è stato di certo un anno facile per Novak Djokovic, ex numero 1 del mondo e occupante in questo momento la penultima posizione utile per la partecipazione a questa edizione delle ATP Finals, in virtù dell'assenza di Carlos Alcaraz.

Djokovic ha saltato ben due Slam in questa stagione, per via delle ben note posizioni anti vaccino.

Il serbo è comunque riuscito a portare a casa il torneo di Wimbledon per la quarta volta di fila e proverà a mettere le mani sul torneo di Torino per la sesta volta in carriera, eventualità che lo porterebbe ad eguagliare il record di sei successi di Roger Federer.

In questa stagione, Djokovic ha portato a casa 3 titoli. Oltre a quello già citato di Wimbledon, il serbo ha vinto l'ATP 500 di Astana e l'ATP 250 di Tel Aviv, per un totale di 37 partite vinte e 7 perse.

Contro i Top Ten, Nole ha vinto 6 volte e perso in 3 occasioni.

Daniil Medvedev

Nemmeno la stagione di Medvedev verrà ricordata come quella migliore giocata dal russo, che ha comunque occupato il primo posto del ranking per qualcosa come 16 settimane, prima che, tra tornei saltati per la guerra in Ucraina e un'ernia che lo ha tormentato per buona parte della stagione, la sua classifica si è fatta sempre meno nobile seppur condizionata da quella di cui abbiamo scritto nel paragrafo precedente.

Medvedev ha vinto quest'anno due tornei, l'ATP 500 di Vienna e l'ATP 250 di Los Cabos e occupa in questo momento la quinta posizione della classifica ATP.

Quest'anno ha un record di 45 vinte e 16 perse.

Rafael Nadal

Il maiorchino occupa in questo momento il secondo posto del ranking ATP, dietro al connazionale spagnolo Carlos Alcaraz che non sarà però presente alle ATP Finals per il conclamato infortunio agli addominali che, notizia degli ultimi giorni, sembrerebbe ben più grave del previsto.

Nadal ha chiuso un ottimo 2022, apertosi per lui alla grande, dopo la vittoria agli Australian Open, quando batté in finale Daniil Medvedev in rimonta.

Lo spagnolo ha messo le mani anche sul Roland Garros, sull'ATP 500 di Acapulco e sull'ATP 250 di Melbourne.

Quest'anno ha un record di 38 vinte e 6 perse, anche se ha saltato anch'egli buona parte della stagione.

Il 2022 degli altri protagonisti delle ATP Finals

  • Felix Auger Aliassime: Numero 6 del ranking ATP; 4 titoli vinti per 56 vittorie e 25 sconfitte. Esordiente alle ATP Finals
  • Stefanos Tsitsipas: Numero 3 del ranking ATP; 2 titoli vinti per 60 vittorie e 22 sconfitte. Ha vinto le Finals nel 2019, dove ha un record di 5 W e 4 L
  • Andrey Rublev: Numero 7 del ranking ATP; 4 titoli vinti per 49 vittorie e 18 sconfitte. È la sua terza partecipazione alle Finals.
  • Casper Ruud: Numero 4 del Ranking ATP; 3 titoli vinti per un record di 48 vinte e 20 perse. Ha partecipato alle Finals 2021, 2 vinte e 2 perse eliminato in Semifinale
  • Taylor Fritz: Numero 9 del Ranking ATP; 3 titoli vinti per un record di 43 vinte e 19 perse. Sono le prime Finals alle quali partecipa

ATP Finals: i due gruppi sorteggiati

Green Group

  • Rafael Nadal
  • Casper Ruud
  • Felix Auger
  • Taylor Fritz

Red Group

  • Stefanos Tsitsipas
  • Daniil Medvedev
  • Andrey Rublev
  • Novak Djokovic

Le info principali delle ATP Finals 2022

Le ATP Finals si svolgeranno al Pala Alpitour di Torino dal 13 al 20 di novembre.

Il programma giornaliero prevede due turni, quello pomeridiano, che in realtà parte a fine mattinata con il doppio delle 11,30 e quello serale, che comincia alle 18,30, sempre con il primo incontro di doppio.

Ogni turno prevede un incontro di doppio e uno di singolare, per quanto riguarda la fase riservata ai Round Robin.

Le semifinali si disputeranno sabato 19 novembre, sempre seguendo l'orario schedulato per le partite del Round Robin. Le due finali, di doppio e di singolare, cominceranno domenica 20 novembre alle 14,30.

Tutte le partite verranno trasmesse su Sky Sport e in Streaming su Now.

L'albo d'oro delle ATP Finals

Tennista
Titoli
Anno
ROGER FEDERER
6
2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011
NOVAK DJOKOVIC
5
2008, 2012, 2013, 2014, 2015
PETE SAMPRAS
5
1991, 1994, 1996, 1997, 1999
IVAN LENDL
5
1981, 1982, 1985, 1986, 1987
ILIE NASTASE
4
1971, 1972, 1973, 1975
JOHN McENROE
3
1978, 1983, 1984
BORIS BECKER
3
1988, 1992, 1995
BJORN BORG
2
1979, 1980
LLEYTON HEWITT
2
2001, 2002
ALEXANDER ZVEREV
2
2018, 2021
DANIIL MEDVEDEV
1
2020
STEFANO TSITSIPAS
1
2019
GRIGOR DIMITROV
1
2017
GUSTAVO KUERTEN
1
2000
ANDY MURRAY
1
2016
STEFAN EDBERG
1
1989
ANDRE AGASSI
1
1990
NIKOLAJ DAVYDENKO
1
2009
JIMMY CONNORS
1
1977
MANUEL ORANTES
1
1976
STAN SMITH
1
1970
MICHAEL STICH
1
1993
DAVID NALBANDIAN
1
2005
ALEX CORRETJA
1
1998
GUILLERMO VILAS
1
1974