
Il pronostico della semifinale di Coppa Davis Italia-Canada

Il confortante e per certi versi esaltante successo per i nostri colori ai quarti di finale di Coppa Davis non più di un paio di giorni fa, ha messo nelle condizioni i nostri giocatori di poter disputare una semifinale che mancava ormai da 8 anni.
Gli azzurri se la vedranno adesso con il Canada, una delle squadre favorite per la vittoria finale.
Il pronostico di Italia-Canada di Coppa Davis
La presenza di Matteo Berrettini sugli spalti del Carpena di Malaga, ha fatto sperare i suoi tifosi in un eventuale impiego dell'ultimo minuto del romano, ma è stato lui stesso in sala stampa a gettare acqua sui primi fuochi di tale evenienza.
Il giocatore romano si è affrettato a dire che i suoi compagni hanno già dimostrato di poter vincere senza di lui e la sua presenza in Spagna ha i soli galloni di tifoso.
Sarà pure così, ma intanto Berrettini figura tra i convocati, probabilmente solo per in virtù di una forma di precauzione da parte di Volandri in caso di forfait all'ultimo momento di uno dei due singolaristi in modo tale da non chiamare in causa Bolelli o Fognini che a quel punto farebbero gli straordinari.
Berrettini o meno, l'Italia parte dietro nel pronostico della semifinale di Coppa Davis anche contro il Canada, ma vale lo stesso discorso affrontato per il match contro gli Stati Uniti.
La seconda semifinale di Coppa Davis tra Italia e Canada
La vittoria del nostro team ha scombussolato i pronostici della vigilia che vedevano gli uomini di Capitan Volandri partire da underdog dopo il doppio forfait delle scorse settimane dei due tennisti di punta, Jannik Sinner e Matteo Berrettini.
In tanti prevedevano il successo a stelle e strisce, intanto perché il loro numero 1, Taylor Fritz, vive un momento di splendida di forma, palesato anche alle recenti ATP Finals, peraltro confermato nell'unica vittoria degli Stati Uniti contro il nostro Lorenzo Musetti e poi perché quello d'esordio tra Frances Tiafoe e Lorenzo Sonego, avrebbe potuto indirizzare il trittico di partite a favore degli USA in maniera pressoché decisiva.
La nostra speranza era quella di vincere uno dei due match di singolare per poi far valere l'intesa di Fognini e Bolelli sulla coppia Sock/Paul. E così è effettivamente stato.
Il nostro team è adesso atteso dalla prova del nove, visto che in semifinale siamo attesi dal match contro il Canada, che fin dall'inizio di questa fase finale che si sta giocando a Malaga, è sempre stato dato tra i favoriti insieme alla Croazia.
Quindi nelle scommesse tennis per questa coppa Davis partiamo sotto.
Nell'ultimo quarto di finale chiusosi a tarda notte, il punto decisivo per i nordamericani è stato siglato dalla coppia di doppio formata da Shapovalov e Pospisil, grazie al 2-6/6-3/6-3 conclusivo.
In precedenza lo stesso Shapovalov aveva messo in estrema difficoltà il suo team, perdendo da Struff al tie break del terzo set, situazione rattoppata da Felix Auger-Aliassime, lui vincitore su Oscar Otte.
Quando e dove si gioca la semifinale di Coppa Davis tra Italia e Canada
Italia e Canada si scontreranno per la loro semifinale al Martin Carpena di Malaga nel pomeriggio di sabato 26 novembre a partire dalle ore 16,00.
Dove vedere in TV la semifinale di Coppa Davis tra Italia e Canada
Tutte le partite di Coppa Davis compresa la semifinale tra Italia e Canada, si potranno vedere in TV sui canali in chiaro di RaiSport HD e per gli abbonati della piattaforma Sky sui canali 201 di Sky Sport Uno e 205 di Sky Sport Tennis.
I convocati di Coppa Davis di Italia e Canada
- Italia: Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Simone Bolelli, Fabio Fognini. Capitano non giocatore: Filippo Volandri
- Canada: Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov, Vasek Pospisil, Alexis Galarneau, Gabriel Diallo. Capitano: Frank Dancevic
Se uno dei due nostri singolaristi dovesse riuscire a superare i due campioni giunti dalla Terra dei Laghi, il doppio formato da Bolelli e Fognini potrebbe regalarci l'ennesima impresa.