Sei Nazioni

Sei Nazioni, terza giornata: Francia-Scozia è scontro diretto, Inghilterra ampiamente favorita

I Blues cercano riscatto contro gli scozzesi a punteggio pieno, inglesi nel derby contro il fanalino di coda

Si apre la terza giornata del Sei Nazioni 2023 di rugby che può vedere dei cambiamenti di classifica che interessano la parte alta.

Al momento guidano Irlanda (prossima avversaria dell'Italia) e Scozia che però dovrà difendersi dalla Francia in quello che può essere uno scontro diretto.

Può insinuarsi anche l'Inghilterra che sfida i gallesi nel derby, attualmente fanalino di coda appena sotto l'Italia.

Galles - Inghilterra

Sabato 26 febbraio, ore 17:45

Due sconfitte brucianti per i gallesi contro Irlanda e Scozia con 17 punti totali messi a segno, rispetto a 69 subiti.

Inghilterra che aveva iniziato male perdendo al debutto contro la Scozia per 23-29 per poi rifarsi contro l'Italia vincendo 31-14.

Inglesi avanti nei precedenti al Sei Nazioni con quattro vittorie negli ultimi sei incroci, l'ultima nel 2022 per 23-19 mentre l'anno precedente subì una forte sconfitta 24-40.

Quote e pronostici

Nelle quote del Sei Nazioni l'Inghilterra parte ampiamente favorita a 1.30 per replicare quanto fatto nella passata edizione. La sorpresa Galles si trova a 3.25 e il pareggio a 25.00.

Francia - Scozia

Domenica 26 febbraio, ore 16:00

La sfida che può cambiare la classifica vede contrapposti gli scozzesi a punteggio pieno e i francesi che possono agganciare gli avversari di giornata.

Francia che ha iniziato con la vittoria risicata sull'Italia per 29-24 cui ha fatto seguito il ko contro l'Irlanda per 32-19.

La doppia vittoria degli ospiti invece è avvenuta prima contro l'Inghilterra, anch'essa risicata, per 29-23. Ben più ampia quella contro il Galles conclusasi 35-7.

Nei precedenti alternanza di vittorie nel Sei Nazioni che vede prevalere la Scozia per quattro degli ultimi sette incroci. Nelle ultime due edizioni una vittoria per parte, l'ultima della Francia per 36-17.

Quote e pronostici

Francesi che partono favoriti cercando di replicare quanto ottenuto nella passata edizione, testimoniato dalla quota a 1.30 rispetto alla vittoria ospite a 3.25. Chiude il pareggio a 20.00.