Rugby - Sei Nazioni: l'Italia vuole spaventare anche l'Inghilterra

Gli Azzurri di Crowley sfavoriti con l'Inghilterra dopo l'ottima prova con la Francia
Gli ottimi progressi mostrati dall'Italia di Kieran Crowley negli ultimi 10 mesi, dopo la bella prova firmata contro la Francia campione in carica a Roma sette giorni fa, si misureranno sul prato di Twickenham con Inghilterra. La selezione, da qualche settimana affidata a Steve Borthwick, era una delle incognite alla vigilia di questa edizione del Sei Nazioni e, dopo la pesante sconfitta patita all'esordio contro la Scozia, si ritrova già a non poter più commettere passi falsi.
In questo senso la pressione della sfida di Londra sarà tutta sulle spalle di Farrell e compagni che, per l'occasione, hanno stravolto l'impostazione della propria formazione, rinunciando alla combinazione tra il capitano inglese e Marcus Smith e scegliendo un centrocampo completamente nuovo e un 7 dalle grandi doti fisiche a completare una terza linea in grado assicurare sfondamento.
Per gli Azzurri c'e' da continuare a lavorare e a crescere, cancellando dalla testa l'imbattibilità inglese negli scontri diretti e facendo soprattutto attenzione agli ultimi precedenti che hanno visto i bianchi letteralmente dominare (202 punti fatti e soli 37 subiti, con due 'zeri' che l'Italia e' stata costretta a subire nelle ultime cinque gare) tanto a Twickenham quanto a Roma.
Giocatori chiave
Inghilterra
Henry Arundell
Il rientro di Jack Willis, preferito a Ben Curry dopo la prestazione non convincente di sabato scorso, sarà una delle principali sfide che il pack italiano dovrà risolvere se vorrà creare le basi per una manovra rapida, capace di esplorare gli spazi. E' tuttavia l'ingresso di Arundell a gara in corso la componente che potrebbe risultare devastante, sopratutto se gli Azzurri perderanno di lucidità tattica nell'ultimo quarto di gara.
Italia
Ange Capuozzo
Non può che essere Capuozzo il giocatore da tenere d'occhio tra gli Azzurri. Il fulmineo trequarti dello Stade Toulousain e' infatti riuscito a marcare anche all'esordio del Torneo contro la 'sua' Francia, grazie al solito guizzo che questa volta ha fatto cadere in fallo un difensore di tutto rispetto come Gregory Alldritt. A Twickenham la stella dell'Italrugby dovrà riuscire a ricavarsi spazi che l'Italia non ha mai trovato nelle ultime uscite contro gli inglesi.
I precedenti
Bilancio (29 incontri): Inghilterra 29, Italia 0, pareggi 0
Bilancio in Inghilterra (16 incontri): Inghilterra 16, Italia 16, pareggi 0
Le info utili
Dove e quando: domenica 12 febbraio, ore 16:00
Stadio: Twickenham Stadium, Twickenahm
Dove vederla: sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e in chiaro su Tv8, mentre si potrà seguire in streaming su NOW a pagamento e Tv8.it gratuitamente.
Quote e pronostici exchange
Le scommesse del Sei Nazioni di rugby non può che andare dalla parte degli inglesi per voglia di riscatto e superiorità che, in termini di quote, si traduce nel punta 1.11 e banca a 1.23. La motivazione per sorpredendere da parte degli Azzurri non deve far sottovalutare la quota pari a 7.00 (banca a 16.50) con il pareggio, invece a 3.75.