Premier League: statistiche e quote del Boxing Day

Campionato inglese primo a tornare in campo nel classico di Santo Stefano

La prima a riprendere tra i campionati top, dopo la sosta per i Mondiali, è la Premier League nel giorno del Boxing Day, classico del campionato inglese, per disputare la diciassettesima giornata.

Prima parte di stagione conclusa con l'Arsenal a comandare in classifica con cinque punti di vantaggio sul Manchester City. Gunners in campo nel posticipo di Santo Stefano, Guardiola di scena il 28 dicembre.

A sorpresa è il Newcastle a trovarsi in terza posizione con appena dietro il Tottenham di Conte. Più dietro le altre big come Manchester United, che ripartirà senza Cristiano Ronaldo, Liverpool (sesto) e Chelsea addirittura ottavo.

L'Arsenal riparte dal derby di Londra

Match serale per i Gunners che ospitano il West Ham nel derby londinese che chiude il Boxing Day. La capolista Arsenal ha vinto le ultime sei partite casalinghe di Premier League in questa stagione e con una vittoria raggiungerebbe la serie più lunga ripetuta solo nel 1934-35 e 2017-18. Le ultime tre vittorie sono giunte con altrettanti clean sheet, è da aprile/maggio 2014 che non raggiunge quattro vittorie senza subire reti. West Ham in crisi e al sedicesimo posto dopo tre sconfitte di fila, dal 2018 non perde quattro match consecutivi. In trasferta bilancio negativo con ben 11 sconfitte nel 2022, solo nel 2013 ha chiuso peggio l'anno solare con 12 ko.

Nel testa a testa, dopo aver perso tre partite di fila contro il West Ham tra febbraio 2006 e aprile 2007, l'Arsenal ha perso appena due delle ultime 28 partite di Premier League contro gli Hammers (V21 P5). Infatti, i Gunners hanno sconfitto solo l'Everton (35) più spesso del West Ham (34) nella competizione. Hammers sconfitti in 11 delle ultime 12 trasferte con l'Arsenal che sono anche un tabù per Moyes (17), che ha perso il maggior numero di match fuori casa con i Gunners rispetto a qualsiasi altro avversario.

Nel giorno di Santo Stefano, Arsenal imbattuto nelle ultime 13 sfide in casa e 10 vittorie consecutive. Per il West Ham solo una vittoria (2016) nelle ultime otto sfide nel Boxing Day.

Arsenal-West Ham: quote e pronostici

Tornano le scommesse di Premier League con i riflettori sul derby londinese che vede favorita l'Arsenal con la vittoria in casa quota @1.50, ospiti a @6.50 e le speranze di strappare un pari quotato @4.33.

Gunners che hanno totalizzato sei over 2,5 in casa in altrettanti match, quota favorita a @1.75. Più equilibrio per il segnano entrambe: esito Sì a @1.87, "No" a @1.90.

Manchester City a Leeds per inseguire

Guardiola nell'insolita posizione di inseguitore e con un ritardo di cinque punti dal primo posto, Leeds in quindicesima posizione ma a soli due punti dalla zona calda, questi i temi nell'ultimo match di giornata in campo mercoledì 28 dicembre. Citizens che hanno terminato la prima parte di stagione con la sconfitta contro il Brentford e vuole evitare la seconda di fila che non avviene da dicembre 2018. Manchester City con il migliore attacco (40) che, con i 14 subiti, è la squadra che ha visto più gol in totale (54).

Dopo essere rimasto imbattuto contro il Manchester City nella prima stagione in Premier League nel 2020-21, il Leeds ha perso entrambi gli incontri con i Citizens la scorsa stagione con un punteggio complessivo di 11-0 (per 4-0 il match interno). ll Leeds, inoltre, non ha vinto nessuna delle ultime sette partite casalinghe di Premier League contro i campioni in carica dalla vittoria per 1-0 contro l'Arsenal nel maggio 1999.

Leeds-Manchester City: quote e pronostici

Esigua la quota dei Citizens, più giocabile la combo vittoria ospite con over 2,5 che si trova a @1.62, dato che lo spread dei gol è @1.36. La tendenza verso gli ospiti si traduce anche nella quota handicap -1 a @1.73, stessa quota dell'esito Gol per l'orgoglio dei padroni di casa.

Conte inaugura il Boxing Day con il Brentford

Ad aprire la giornata di Santo Stefano sarà l'allenatore italiano che, con i suoi Spurs, affronterà il Brentford al Community Stadium di Londra alle 12:30. Ospiti reduci dalla vittoria contro il Leeds prima della sosta e al quarto posto, padroni di casa che navigano a metà classifica dopo il colpaccio all'Etihad Stadium. Spurs non impeccabili nell'ultimo periodo con 11 gol incassati nelle ultime cinque partite di Premier, tanti quanti ne aveva incassati nelle precedenti 14. Infatti, hanno subito almeno due gol negli ultimi cinque match e per la sesta consecutiva non accade dal 2003. Il Brentford cerca di vincere due partite consecutive di Premier League per la prima volta da maggio ed hanno perso solo una volta nei sette incontri casalinghi.

Per quanto riguarda i precedenti derby, il Tottenham ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi cinque incontri con il Brentford in tutte le competizioni, mentre i Bees non hanno mai vinto negli ultimi 13 incontri con gli Spurs in tutti i tornei.

Il Brentford ha perso solo due delle ultime 13 partite di campionato a Santo Stefano (V7 P4), di queste l'ultima a Brighton la scorsa stagione. Il Tottenham è imbattuto nelle ultime 15 partite di campionato nel Boxing Day (12 vittorie, 3 pareggi) dal 2003. Nessun giocatore ha segnato più gol in Premier League a Santo Stefano di Harry Kane del Tottenham (9, al pari di Robbie Fowler), con l'attaccante inglese che ha segnato in tutte e sei le sue presenze in questa giornata.

Brentford-Tottenham: quote e pronostici

Spurs che hanno bisogno di vincere per restare in orbita terzo posto in attesa del Newcastle. Vittoria ospita a @1.95, che si può provare con un più prudente 2 DNB a @1.40. Se Conte non avrà risolto i problemi difensivi, diventa anche interessante il Segnano entrambe a @1.62, considerando anche lo score interno del Brentford.

United alla prima senza Ronaldo, Liverpool in trasferta e Chelsea-Bournemouth

Manchester United al quinto posto che riprende senza quella che era diventata la grana in casa Red Devils, ossia Cristiano Ronaldo. Per dimenticare la questione con il portoghese servirà vincere contro il Nottingham diciottesimo in classifica. La squadra di Ten Haag parte strafavorita, meglio andare sulla quota dell'over 2,5 attestata @1.57.

A proposito di Red, ha bisogno di vincere anche il Liverpool, distante quattro lunghezze dalla squadra di Manchester e fuori dalla zona Champions. La squadra di Klopp farà visita all'Aston Villa reduce da due vittorie che l'allontanano dalla zona retrocessione. Reds favoriti a @1.75 e costretti a vincere per recuperare, attenzione ai Villains che possono mettere il bastone tra le ruote: interessanti anche la quota che accomuna il Gol e l'over 2,5 a @1.60.

In ritardo anche il Chelsea che occupa l'ottava piazza e reduce da tre ko consecutivi prima della pausa. Tornare a vincere è l'imperativo e l'occasione sarà allo Stamford Bridge contro il Bournemouth che si trova quattordicesimo. Blues favorita a quota bassa, giocabile la combo 1+over 1,5 a @1.50 contro la squadra che ha raccolto solo cinque punti in sette trasferte ed incassato 24 reti.

Newcastle sorpresa del campionato che occupa il terzo posto insidiandosi tra le tante big che può vantare questa competizione. Bianconeri, che avevano chiuso con cinque vittorie di fila e imbattuti da 10, attesi dalla trasferta di Leicester con i Foxes che hanno allontanato la zona rossa grazie a quattro vittorie (ultime due consecutive) nelle ultime cinque partite. Newcastle favorito a @2.20, quota comunque alta legittimata dall'ottimo momento dei padroni di casa. Ottimo momento di forma che si può tradurre nell'esito Gol a @1.65.