Nations League

Croazia-Spagna: quote e pronostico della finale di Nations League

quote finale nations league

È ormai quasi tutto pronto per l'atto finale di quella competizione che, bene o male, ci ha accompagnato per parte del biennio 2022/2023 che nella serata di domenica, ci metterà di fronte alla soluzione del giallo, con le due uniche indiziate per sollevare il trofeo, Croazia e Spagna.

Stiamo ovviamente parlando della Nations League, che è giunta quindi al termine del suo lungo cammino, ancora una volta costellato di polemiche che fanno capo all'utilità di una competizione che non sembra essere amata esattamente da tutti gli attori protagonisti del calcio moderno.

Ma di questo poco ci curiamo e, anzi, andiamo alla ricerca di quel valore nei pronostici e nelle scommesse, proposte da Betfair.

Croazia-Spagna, l'equilibrio al potere

Le condizioni affinché tra Spagna e Croazia regni ogni forma di equilibrio, paiono esserci tutte, intanto per una partita che arriva al termine di una stagione ricca di impegni per tutti i giocatori che militano nei club più nobili dell'Europa calcistica, ma non solo, e poi perché storicamente le due squadre hanno spesso dato vita a incontri al termine dei quali solo gli episodi hanno permesso ad una delle due nazionali di emergere sull'altra.

Inoltre, se vogliamo parlare degli ultimi anni, il divario tra una squadra che storicamente ha raccolto tanti successi e trofei come la Spagna e un'altra che nell'ultimo decennio è cresciuta tantissimo soprattutto a livello di considerazione da parte del calcio che conta, si è ridotto tantissimo, tanto che sono in tanti a considerare addirittura la Crazia un passo avanti rispetto agli iberici.

Tutto da valutare il match di domenica sera in relazione a quelle che saranno le forze in campo, ma la predisposizione a provare a tenere il gioco in mano, piuttosto che la qualità del centrocampo di entrambi gli schieramenti, portano a pensare ad una partita godibile con uno scontro nel mezzo tra Modric e Rodri che promette spettacolo.

Quando e dove si gioca Croazia-Spagna

La partita tra Croazia e Spagna si giocherà allo stadio De Kuip di Rotterdam a partire dalle ore 20,45 di domenica 18 giugno.

Dove vederla in TV

Il match si potrà vedere sia in chiaro, sull'ammiraglia Rai, sul primo canale, che a favore degli abbonati di Sky su Sky Uno.

Per i patiti dello streaming o per chi semplicemente vorrà godersi il match dal proprio device, ci sono SkyGo, RaiPlay e Now.

L'arbitro della partita

Ad arbitrare la partita di domenica sera, sarà il tedesco Zwayer.

Le probabili formazioni

Croazia 4-3-3 Livakovic; Juranovic, Vida, Sutalo, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic, Kramaric, Perisic. Commissario Tecnico Dalic

Spagna 4-2-3-1: Simon; Navas, Le Normand, Laporte, Alba; Rodri, Asensio; Rodrigo, Gavi, Pino; Morata Commissario Tecnico De La Fuente

Le quote per il mercato tradizionale

Partiamo subito con le quote proposte dagli analisti di Betfair, che "vedono" la nazionale spagnola favorita.

La vittoria delle Furie Rosse si trova nel primo mercato disponibile della sezione tradizionale, ad una quota che è la più bassa tra quelle assegnate ai tre segni, per cui la più "papabile", ad 1,95. Quota comunque alta, quindi, per la squadra favorita, ma se siete dell'idea che sarà la Croazia a mettere le mani sulla vittoria entro i 90 minuti, la quota che fa per voi è 3,75. Il pareggio si gioca a 3,40.

Per una competizione che mette in vetrina il proprio atto finale, per la quale quindi verrà sollevato un trofeo a fine partite, un occhio di riguardo va dato alle quote assegnate per la vittoria della competizione, che vede ovviamente la Spagna ancora avanti a 1,50 contro il 2,60, trofeo in mano, assegnato alla Croazia.

Se vi piace invece scommettere sul numero delle reti realizzate durante i 90 minuti, i quotisti di Betfair pensano ad un match con poche segnature, visto che la quota dell'Under 2,5 gol, si trova ad un coefficiente minore, 1,72, rispetto a quella assegnata al segno Over, che si gioca a 1,95.

Il nostro pronostico

Per quanto riguarda il pronostico della redazione, per una partita di finale vanno prese in considerazione tutte quelle dinamiche che fanno capo ad un match di questo tipo e, tra le altre, piace molto una combinazione che porta ad una quota molto alta, addirittura 4,50.

Preso atto dell'equilibrio al quale abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, l'idea è quella che il pareggio possa essere il risultato più auspicabile durante i 90 minuti e già questa opzione la accendiamo a 3,40, ma con una quantità di campioni così elevata in campo, crediamo a stento che se dovesse capitare l'occasione giusta nei piedi di uno di loro, essa non verrà sfruttata.

Giochiamo quindi la combo "Pareggio e Over 1,5" a 4,50.

Il mercato Exchange

Per quanto riguarda invece il mercato del Betting Exchange di cui Betfair è leader nel nostro Paese, andiamo a operare sul risultato esatto andando a vedere le quote di Croazia-Spagna.

L'idea è quella di utilizzare anche in questo caso delle quote che, rispetto al solito, vista la particolarità di questo match, ci daranno una maggiore soddisfazione in caso di esito positivo delle nostre scelte.

In particolare ci riferiamo all'1-1 che si può giocare rispettivamente a 6,80 in azzurro, per cui puntando, oppure cliccando sulla colonna in rosso, bancando, per cui giocando contro, a 9,00.

Le quote sono state rilevate alle ore 12,30 di venerdì 16 giugno.