
Le quote per il Gp del Belgio

Dopo il mese di agosto passato ai box, torna in pista il Mondiale di Formula Uno con un atteso Gran Premio del Belgio che ci dirà lo stato di forma della Ferrari, dopo un paio di gare che hanno ulteriormente ridimensionato le aspettative per il titolo.
Il Gran Premio del Belgio: storia e situazione di partenza
Ricordi in dolce e amaro legati al GP del Belgio, che se da una parte è proprio la location che ha visto per la prima volta trionfare Charles Leclerc in Formula Uno, al suo primo anno con la Rossa di Maranello (stagione 2019, finendo davanti a Lewis Hamilton e dopo aver conquistato anche la Pole Position), dall'altra non lo ha mai visto salire sul podio nelle altre due edizioni.
Negli ultimi due anni si sono aggiudicati il Gran Premio prima Lewis Hamilton nel 2020 (doppietta Mercedes con terza piazza per Verstappen) e poi la scorsa stagione dallo stesso Max (con Lewis al suo posto sul terzo gradino del podio). Entrambi hanno poi vinto il Mondiale al termine della stagione.
La situazione di partenza qua però è totalmente differente, con il pilota delle Red Bull che sta dominando la classifica dall'alto dei suoi 258 punti, frutto tra le altre cose di otto splendide vittorie.
Settanta punti più indietro un Leclerc che dovrà non solo continuare a sperare nel miracolo sportivo, ma anche mettere da parte tutta la delusione per i tanti punti persi, non sempre e non solo per sfortunate casualità. Ma questa appunto, è altra storia.
Pronostico Gp del Belgio: le quote dei favoriti
Una situazione che in qualche modo si riflette soprattutto sulle quote offerte da Betfair per questo week end di Formula Uno, con i due ferraristi per la prima volta dietro non solo a Verstappen, ma persino a Lewis Hamilton per quanto riguarda i favoriti per la vittoria.
Se è quasi scontato l'1.80 dato per un Verstappen vincente, la novità è rappresentata da quel 5.5 dato al pilota della Mercedes, che supera (pur di poco) il 7.0 offerto a entrambi i piloti Ferrari (sia Leclerc, sia Sainz).
Che la Mercedes sia tornata competitiva, lo dimostra anche la quota per il suo secondo pilota, George Russell, piuttosto vicina a quella dei suoi più blasonati colleghi e fissata @9.00. Decisamente più staccata la seconda guida Red Bull, con Sergio Perez accreditato solo di un 20.0 per una eventuale vittoria a sorpresa.
Ancora più sorprendente, sarebbe vedere alzare la coppa del vincitore a Daniel Ricciardo, o uno tra Lando Norris e Fernando Alonso, tutti con quota fissata @100.0. Meglio comunque di quella di tutti gli altri piloti che scenderanno in pista, equiparati a un politico 250.0 di valore.
Le quote per la pole position
La stessa rosa di piloti è protagonista delle quote per la pole.
Favorito su tutti Verstappen dato @2.0 seguito da Leclerc a cui viene riconosciuta una quota di 2.8.
il monegasco della Ferrari ha già sommato 7 pole in stagione contro le 3 del rivale.
Ancora a secco di partenze al palo Hamilton la cui pole in Belgio è data @12.0 stessa qota del compagno di scuderia Russel che ha in questa stagione ha già messo la bandierina alla voce pole position.
Gli altri due poleman di stagione sono Sainz (dato @7.0) e Perez (@20.0).
Tutti gli altri distantissimi, dati @250.0 tranne Alonso e Norris accreditati di una quota 100.0 che comunque la dice lunga sulle loro reali possibilità.
Le altre scommesse sul GP del Belgio
Decisamente più equilibrata la sfida per il "Giro Veloce", che vede Leclerc e Verstappen appaiati a quota 2.5, seguiti dall'altro ferrarista Sainz con 4.5, a seguire Hamilton @8.0.
Così come la scommessa sulla "Scuderia Vincente", con la Red Bull leggermente avanti @1.90 contro il 2.20 della Ferrari (Mercedes terzo incomodo data @7.0).
Se poi vi state chiedendo se ancora una volta sarà una gara sfortunata per la Ferrari, ecco che un Charles Leclerc "Primo pilota a Ritirarsi" vale in quota 17.0, appena meno per il suo compagno di scuderia Sainza, dato invece a 18.0. Binotto permettendo.