Quote MotoGp, Gran Premio d'Australia: i favoriti della gara
Il GP di Indonesia ci ha restituito un Mondiale se possibile ancora più aperto dopo la caduta di Jorge Martin che ha dato via libera alla clamorosa vittoria di Francesco Bagnaia, che a sole cinque gare dal termine, torna in vetta alla classifica
Non c'è tempo per fare calcoli però, con il circo della MotoGP che si fionda subito in Australia sullo spettacolare (e velocissimo) circuito di Phillip Island, per un rinnovato duello e la possibilità per molti outsiders di inserirsi nella lotta per la vittoria.
Vediamo quindi le quote MotoGP per questo Gran Premio australiano.
Tutte le info del Gran Premio d'Australia
Data e ora
- Venerdì 20 Ottobre - Prove libere Ore 06:00/07:00
- Sabato 21 Ottobre - Qualifiche Ore 01:50/02:30; Gara Sprint Ore 06:00
- Domenica 22 Ottobre - Gara Ore 05:00
- Dove gareggiano: circuito di Phillip Island (Ventnor)
- Dove vederla in tv: tutto in diretta su Sky; qualifiche e gara sprint disponibili in diretta anche su TV8 (gara invece in differita alle 14:15)
La situazione del MotoMondiale
Il ritiro di Jorge Martin, che stava dominando anche in Indonesia (nella gara Sprint era arrivata la sua quarta vittoria di fila), ha regalato a Francesco Bagnaia la possibilità di tornare in vetta al mondiale con 18 punti di vantaggio sul diretto rivale per il titolo.
Una vittoria non scontata, perché il pilota della Ducati ha dovuto effettuare una gara di attacco in rimonta, chiudendo passando un Vinales particolarmente agguerrito (e secondo a soli tre decimi alla fine).
Insomma una domenica perfetta per Bagnaia, ma anche per tutta la Ducati Lenovo, che ha visto il ritorno in pista del compagno di squadra Enea Bastianini, autore peraltro del miglior giro in gara.
Bella anche la prova di Aprilia (Vinales) e Yamaha (Quartararo), che hanno sopravanzato le Desmosedici sul podio, dimostrando di potersela se non altro giocare. Bezzecchi e Binder, rispettivamente terzo e quarto in classifica, restano però decisamente avanti per ora.
La presentazione del Gran Premio d'Australia
Il circuito iconico di Phillip Island, sarà teatro dell'ennesima sfida stagionale in casa Ducati, con vista non solo sulla baia di Port Phillip, ma anche sulla vetta del mondiale piloti.
Il circuito è particolarmente veloce, con curvoni lunghi (sette a sinistra e cinque a destra) che non lasciano molto spazio a manovre di sorpasso. Proprio questa mancanza di "staccate" in frenata, potrebbe dare una mano a diversi piloti rientrati dopo i vari infortuni, a cominciare da Marzo Bezzeccchi e Luca Marini, che in Indonesia hanno corso nonostante la frattura della clavicola.
Situazione interessante anche per Enea Bastianini, che potrebbe fare da ago della bilancia nella sfida tra il suo compagno di squadra Bagnaia e il rivale (ma sempre ducatista) Martin. Lo spagnolo parte con i favori del pronostico per quanto fatto vedere in questo ultimo periodo, ma in un circuito molto equilibrato come questo, potrebbe accadere di tutto.
I precedenti in Australia
Un circuito che Brad Binder conosce molto bene e su cui si è trovato spesso a suo agio, vincendo per tre volte (due in Moto2 e una in Moto3) negli anni passati. Anche Vinales si è aggiudicato una vittoria in MotoGP (era il 2018, ma aveva già vinto anche in Moto2 qualche anno prima).
Per il resto il Gran Premio d'Australia ha avuto nel corso degli anni grandi protagonisti: da Casey Stoner che lo ha vinto per sei anni di fila (dal 2007 al 2012), a Valentino Rossi (sempre sei vittorie ma solo cinque consecutive).
Negli ultimi anni è sono stati gli spagnoli a dominarlo, con Marc Marquez che ha segnato tre sigilli, mentre uno a testa sono di Vinales, Lorenzo e Rins, vittorioso proprio la scorsa stagione (dopo che per due anni non si era corso da queste parti) proprio sul connazionale Marquez.
Dietro di loro lo scorso anno, il trenino di piloti italiani: Bagnaia sul terzo gradino del podio, poi Bezzecchi, Bastianini e Marini. E subito dopo, Jorge Martin e Zarco a chiudere il filone delle Ducati Desmosedici.
Quest'anno però, la casa emiliana può puntare decisamente a lasciarsi tutti alle spalle.
Le quote del MotoGP d'Australia
Nonostante la caduta, è sempre Jorge Martin il favorito della gara (sia per la Sprint del sabato che per quella di domenica), anche se il margine con Bagnaia è più ristretto rispetto alla scorsa uscita.
Salgono le quotazioni anche degli altri outsiders, che soprattutto in un circuito dove le prestazioni saranno vicine e non è poi così facile effettuare sorpassi, potrebbero dire la loro.
Le altre Ducati di Bezzecchi, Marini e Bastianini ovviamente, ma occhio anche alla KTM di Binder (che questa pista la conosce bene) e alle Aprilia di Espargarò e (soprattutto) Vinales.
Quote vincenti Moto GP Australia
PILOTA | QUOTA VINCENTE GP |
Jorge Martin | 2.88 |
Pecco Bagnaia | 5.00 |
Marco Bazzecchi | 5.50 |
Marc Marquez | 8.00 |
Jack Miller | 11.00 |
Luca Marini | 13.00 |
Brad Binder | 13.00 |
Maverick Vinales | 18.00 |
Aleix Espargaro | 18.00 |
Fabio Quartararo | 21.00 |
Il GP nel mercato del Betting Exchange
Non sono ancora aperti gli scambi per le puntate nel mercato Exchange di Betfair, ma visto l'enorme interesse per questo Gran Premio decisivo e la lotta quanto mai aperta per la vittoria (soprattutto tra i due leader), c'è da aspettarsi qualche variazione importante sulle singole dedicate.
Da monitorare attivamente con l'avvicinarsi della data di partenza.
Il pronostico del Gran premio d'Australia
Sarà probabilmente una bagarre molto difficile quella in scena sulla pista australiana.
Molto dipenderà da come Jorge Martin tornerà mentalmente in pista dopo la clamorosa caduta in Indonesia, ma c'è da scommettere che il pilota spagnolo sarà ancora protagonista e punterà a centrare una vittoria indispensabile per la corsa al titolo.
La scelta per il "Pilota Vincente in Gara" è ancora su di lui quindi.