Quote MotoGp, Gran Premio di Germania: Bagnaia nel regno di Marquez
Francesco Bagnaia si presenta al Sachsenring forte delle sue tre vittorie consecutive, ma consapevole che proprio sul circuito tedesco non è mai riuscito a fare bene, al contrario dei suoi diretti rivali con Marquez sempre dominatore in Germania (undici successi di fila) e Martin vincitore proprio la scorsa stagione.
Vediamo allora tutte le informazioni utili sul Gran Premio di Germania anche in ottica pronostico e scommesse MotoGP.
Tutte le info del Gran Premio di Germania
- Luogo: Sachsenring (Hohenstein-Ernstthal)
- Lunghezza: 3,67 Km
- Numero di Giri: 30
- Distanza: 110,1 Km
- Curve: 14 (4 a destra e 10 a sinistra)
- Giro Veloce: 1'21"228 di Marc Marquez (Honda, 2017)
Data e ora
- Venerdì 5 Luglio - Prove libere Ore 10:45; Pre Qualifiche Ore 15:00
- Sabato 6 Luglio - Qualifiche Ore 10:50; Gara Sprint Ore 15:00
- Domenica 7 Luglio - WarmUp Ore 9:40; Gara Ore 14:00
Dove vederla
- Tutto in diretta su Sky (anche in streaming su SkyGo e NowTv
- Su TV8: in diretta in chiaro le qualifiche e la Gara Sprint di sabato, in differita alle ore 17:00 la Gara di Domenica
Data raccolta quote: 04/07
La situazione del MotoMondiale
Con ben cinque vittorie su otto gare disputate in stagione (tra cui tutte le ultime tre), sembra quasi incredibile che Francesco Bagnaia non stia dominando anche la classifica del motomondiale ma, anzi, si ritrovi ancora in seconda posizione a dieci punti di distacco da Jorge Martin.
Segnale quindi che c'è comunque grande equilibrio e che tutto può ancora succedere, nonostante il dominio del pilota italiano nelle ultime gare (con doppietta Sprint + Gara).
Più staccati ormai tutti gli altri, con Marc Marquez terzo ma a 58 punti dal collega spagnolo in vetta, mentre in crescita troviamo Enea Bastianini, quarto con due podi di fila e prestazioni se non altro convincenti.
Dopo i quattro in Desmosedici, arriva in quinta posizione la prima Aprilia di Vinales, seguito dalle due KTM dell'esordiente Acosta e di Brad Binder.
La presentazione del Gran Premio di Germania
Il circuito del Sachsenring si presenta come uno dei più impegnativi della stagione, vuoi perchè è il più breve di tutti e si percorre in senso antiorario, vuoi perchè ci sono almeno tre curve che metteranno a dura prova i freni dei piloti e di conseguenza il consumo delle gomme.
Proprio la gestione gomme sarà uno dei punti caldi del week end, dove conterà molto anche la "mano" del pilota per arrivare in fondo nella migliore situazione possibile. Tempo permettendo, visto che per la giornata di gara di domenica, le previsioni sono piuttosto grigie e non è da escludere l'arrivo della pioggia o di una pista bagnata.
Attenzione in particolare alla Curva1, quella dopo il lungo rettilineo di settecento metri che porterà le due ruote dai trecento chilometri di entrata fino ai settanta di uscita, condizione perfetta per tirare la staccata e provare qualche sorpasso spettacolare.
Stessa cosa anche alla Curva12, quella posta viceversa poco prima dell'ultima tornata all'arrivo, con i freni ancora più sollecitati e traiettorie da adattare in bagarre per uscire al meglio e tirare la volata finale.
I precedenti del Gran Premio di Germania
Il Sachsenring ha un solo nome: Marc Marquez. Il campione spagnolo da queste parti è letteralmente imbattibile, tanto che ha sempre vinto tutte le volte che è sceso in pista in gara nel MotoGP, finendo sul primo gradino del podio ininterrottamente dal 2013 al 2021 (ma anche in precedenza, nel 2010 in 125 e nel 2011 e 2012 in Moto 2).
Nelle ultime due stagioni la vittoria è andata a Fabio Quartararo (su Yamaha) nel 2022 e nella scorsa a Jorge Martin (su Ducati) che si è aggiudicato anche la Sprint (entrambe con Bagnaia secondo).
L'ultimo pilota italiano a vincere in Germania, è stato Valentino Rossi nel 2009 (quattro successi totali per lui, così come per Daniel Pedrosa), in una astinenza che dura ormai da 14 stagioni (la più lunga tra le gare del Motomondiale).
Le quote del MotoGP Gran Premio di Germania
Undici vittorie di fila, sempre vittorioso quando è sceso in pista. I numeri di Marc Marquez si traducono con la migliore quota vincente per il Gran Premio di Germania, relegando il pilota più in forma, Bagnaia, appena più indietro e il leader della classifica, Martin, ancora più distante.
Ecco tutte le quote offerte per il possibile vincitore in gara:
- 2.2 Marc Marquez
- 2.9 Francesco Bagnaia
- 4.0 Jorge Martin
- 20.0 Maverick Vinales, Enea Bastianini, Pedro Acosta
- 25.0 Brad Binder, Fabio Di Giannantonio, Alex Marquez, Jack Miller
- 50.0 Aleix Espargaro, Marco Bezzecchi, Fabio Quartararo
- 75.0 Franco Morbidelli, Miguel Oliveira
- 100.0 Raul Fernandez, Johann Zarco, Joan, Mir, Alex Rins
Il pronostico del Gran Premio di Germania
La storia è importante, così come la sensazione che il buon Marc Marquez abbia davvero un feeling particolare con questo circuito, che evidentemente si sposa bene con le sue caratteristiche di guida.
Ma resta il fatto che ora non guida più quell'Honda (e forse nemmeno lui è più quel pilota) e che sulla Ducati ci sono almeno due rivali che stanno girando più forte di lui.
Le tre gare di fila portate a casa in maniera dominante da Francesco Bagnaia, la dicono lunga sullo stato di forma del piemontese, che proverà senza dubbio a colmare finalmente quel gap di dieci punti in classifica rispetto a Martin (magari sperando che proprio Marquez possa inserirsi tra i due).
Il nostro pronostico quindi non può che andare in quella direzione, puntando sul poker di Francesco Bagnaia vincente, che troviamo a quota 2.9 su Betfair.