Quote MotoGp, Gran Premio del Qatar: tutti a caccia di Bagnaia

Le due ruote tornano finalmente in pista con il primo Gran Premio della stagione del MotoGP, in scena sul circuito Lusail in Qatar
Si riparte come (quasi) di consueto dal clima caldo del Qatar, per un'annata che si preannuncia molto combattuta con 21 spettacolari gran premi da calendario. Davanti a tutti, almeno nei pronostici, c'è il pluricampione del mondo Pecco Bagnaia, che si è aggiudicato il titolo negli ultimi due anni.
La Ducati sarà ancora una volta la moto da battere, ma sulla rossa di Borgo Panigale sono diversi i piloti in grado di puntare alla vittoria.
Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul GP del Qatar con l'analisi delle migliori scommesse e pronostici Moto Gp di Betfair.
Tutte le info del Gran Premio del Qatar
Data e ora
- Venerdì 8 Marzo - Prove libere 13:45-14:30/18:00/19:00
- Sabato 9 Marzo - Prove libere 12:00-12:30 - Qualifiche 12:40-13:20 - Gara Sprint 17:00 (11 giri)
- Domenica 10 Marzo - Gara Ore 18:00 (22 giri)
Dove vederla in tv
- Tutto in diretta su Sky solo per gli abbonati;
- Programmazione su Tv8 in chiaro: Sabato 9 Marzo- 12:40-13:20 Qualifiche - 17:00 Gara Sprint - Domenica 10 Marzo - 20:05 Gara
- Data raccolta quote: 08/03
La presentazione del Gran Premio del Qatar
I test della pausa invernale, hanno confermato la percezione che sarà ancora una volta Francesco Bagnaia l'uomo da battere, pur con la cerchia dei rivali che si è ulteriormente allargata.
Dal suo compagno di squadra Enea Bastianini, agli altri "ducatisti" italiani come Morbidelli (che ha finalmente ottenuto il via libera dai medici), Giannantonio e Bazzecchi. Non mancheranno rivali di qualità, da Jorge Martin con cui ha lottato tutta la scorsa stagione, fino ai fratelli Marquez, tutti sembra a cavallo di una Desmosedici.
Da valutare, la competitività di Vinales ed Espargaro su Aprilia, così come quella di Zarco e Mir su Honda, Binder su KTM e Quartararo su Yamaha.
Qualche info sul circuito
- Dove si trova: il circuito di Lusail si trova nei pressi di Doha (Qatar)
- Lunghezza: 5419 metri con 16 curve
- Numero di giri: 22 (11 per la Sprint del sabato)
- Record sul giro in gara: 1'54"338 (Enea Bastianini, Ducati, marzo 2022)
- Rettilineo più veloce: lunghezza 1,068 Km
I precedenti Gran Premio del Qatar
Il GP del Qatar è ormai parte del motomondiale già dal 2004, sempre sul circuito di Lusail. Dal 2008, la gara si corre in notturna, illuminata dalle luci artificiali (è stata la prima corsa del genere al tempo).
Nel corso di questa ventennale storia, il gran premio ha visto salire sul gradino più alto del podio praticamente tutti i più grandi campioni della classe regina. A inaugurare la lista è stato Sete Gibernau nel 2004, lasciando poi spazio al pilota che più di tutti si è portato a casa vittorie da queste parti: Valentino Rossi.
Per il campionissimo italiano, sono state 4 i successi su questo circuito (2005, 2006, 2010, 2015), gli stessi di Casey Stoner (2007, 2008, 2009, 2011) e uno in più di Jorge Lorenzo (2012, 2013, 2016).
Negli anni più recenti è Andrea Dovizioso ad aver raccolto il primo posto per due stagioni di fila (2018 e 2019), mentre nei due ultimi gran premi disputati, la vittoria è sempre andata a un italiano: nel 2022 Enea Bastianini e nel 2023 a Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso davanti a quello che sarebbe poi diventato il campione del mondo, Francesco Bagnaia, che però qua in Qatar non è mai riuscito a trovare il guizzo vincente (anzi, in MotoGP tre volte si è ritirato e due volte è arrivato sul podio, secondo e terzo).
Le quote del Gran Premio del Qatar
Per quanto visto non solo in queste ultime stagioni, ma nei test pre campionato, il favorito d'obbligo alla vigilia è ancora lui, Pecco Bagnaia. Che peraltro come abbiamo visto, nella classe regina non è ancora mai riuscito ad aggiudicarsi il primo posto. Il successo in questo primo GP di stagione, vale 1.95 volte la posta su Betfair.
Dietro di lui, la bagarre vede prima il suo rivale storico, Jorge Martin, fissato a 4 di quota per la vittoria, seguito dal compagno di squadra in Lenovo, Enea Bastianini, il cui successo vale 5 volte la posta.
Tutto da decifrare il tasso di competitività di Marc Marquez, quest'anno in sella a una Ducati da domare, ma che gli costa un 7 di quota per la possibile vittoria in pista. Più staccati tutti gli altri, con il vincitore dello scorso anno Fabio Di Giannantonio fissato a 14, mentre Binder lo troviamo a 16 e poi a 25 un gruppo composto da Bazzecchi, Alex Marquez, Espargaro e Vinales.
Il pronostico del Gran Premio del Qatar
Per quanto tutto porti a pensare che Bagnaia possa legittimamente essere il favorito d'obbligo, la gara in Qatar sarà tutt'altro che semplice per il pluricampione del mondo. La cerchia dei rivali si è fatta sempre più ampia e competitiva, ma è soprattutto dai compagni più vicini che dovrà guardarsi le spalle.
Già, perchè a parte un Martin come sempre arrembante, l'idea è che l'alternativa più solida per una possibile vittoria in Qatar, arrivi proprio dal collega in Lenovo, Enea Bastianini. Il nostro pronostico va proprio in quella direzione, sfruttando una quota piuttosto interessante di 5 volte la posta.
- Vincente GP Enea Bastianini a 5