MotoGP, il pronostico per l'Argentina: M. Marquez super favorito

GP Argentina , il nostro pronostico
Il Gran Premio dell'Argentina è il secondo appuntamento del mondiale MotoGP 2025.
Marc Marquez, unico tra i piloti in griglia ad aver vinto più di una volta sul circuito, parte decisamente favorito rispetto ai rivali. Potrebbe essere una sfida interessante tra i fratelli Marquez e Bagnaia, favoritissimi per il podio.
La quota per la sua prima posizione alla bandiera a scacchi è di 1.36.
- Vittoria Marquez: 1.36
Le quote dell vincente al GP di Argentina
- Marc Marquez: quota 1.36
- Alex Marquez: quota 6
- Francesco Bagnaia: quota 6
- Franco Morbidelli: quota 16
- Marco Bezzecchi: quota 16
- Pedro Acosta: quota 25
- Fabio Di Giannantonio: quota 25
- Brad Binder: quota 25
- Ai Ogura: quota 25
- Jack Miller: quota 50
- Joan Mir: quota 75
- Fabio Quartararo: quota 75
- Enea Bastianini: quota 100
- Johann Zarco: quota 100
- Raul Fernandez: quota 100
- Maverick Vinales: quota 100
- Luca Marini: quota 100
- Fermin Aldeguer: quota 100
- Miguel Oliveira: quota 100
- Alex Rins: quota 100
- Lorenzo Savadori: quota 250
- Somkiat Chantra: quota 250.
Le statistiche del GP di Argentina
Il Gran Premio di Argentina è stato un appuntamento mondiale che si è corso dal 1961 al 1963, dal 1981 al 1982, nel 1987, dal 1994 al 1995 e dal 1998 al 1999, sempre nel circiuito di Buenos Aires.
Dopo una pausa, è tornato a far parte del motomondiale nel 2014, non sul vecchio circuito, ma nell'autodromo di Termas de Rio Hondo.
I piloti che detengono il record di vittorie sono Mick Doohan, Hugh Anderson e Marc Marquez, con 3 trionfi ciascuno.
Le caratteristiche del circuito di Termas de Rio Hondo
Il circuito misura 4.806 metri ed è formato da 14 curve. Il record della pista, in gara, appartiene a Valentino Rossi, con 1:39:019.
Gli appuntamenti in vista del GP di Argentina e dove vederlo
Ecco come non perdersi nulla del weekend di MotoGP in Argentina, evento che sarà in diretta esclusiva su Sky. Si ricorda che, per poter assistere a questo evento, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Si ricorda, inoltre, che per i clienti Sky che avessero attivato la speciale offerta, sarà possibile vedere il tutto su SkyGo.
- Prove Libere 1: venerdì 14 ore 14:45
- Prove Libere 2: venerdì 14 ore 19:00
- Prove Libere 3: sabato 15 ore 14:10
- Qualifiche 1: sabato 15 ore 14:50
- Qualifiche 2: sabato 15 ore 15:15
- Griglia: sabato 15 ore 15:30
- Sprint Race: sabato 15 ore 19:00
- Warmup: domenica 16 ore 14:40
- Gara: domenica 16 ore 19:00
L'orario è inteso sull'ora italiana.
MotoGP, la classifica mondiale
- Marquez M., 37 punti
- Marquez A., 29 punti
- Bagnaia F., 23 punti
- Morbidelli F., 18 punti
- Ogura A. 17 punti
- Bezzecchi M., 10 punti
- Binder B., 10 punti
- Zarco J., 9 punti
- Bastianini E., 7 punti
- Di Giannantonio F., 6 punti
- J. Miller, 5 punti
- Marini L. 4 punti.
- Quartararo F., 4 punti
- Acosta P, 4 punti
- Aldeguer F., 3 punti
- Oliveira M., 2 punti
- Mir J., 1 punto