Pronostico Gran Premio d'Austria: a casa Red Bull Verstappen favorito, ma Norris è subito dietro

L'illusione che un andamento più equilibrato del Campionato del Mondo di Formula potesse rendere più interessante la lotta al vertice, dopo la vittoria di Charles Leclerc nel Gran Premio di Montecarlo, sono naufragate dopo il doppio successo dell'olandese volante Max Verstappen, che si è rimesso all'opera, trionfando nelle due precedenti tappe di Montreal e Barcellona.
La seconda tappa di questa nuova tornata europea, che ha toccato la Spagna non più di 7 giorni fa e che attraverserà i confini di Gran Bretagna, Ungheria, Belgio e Olanda nelle prossime settimane, è ospitata dallo splendido circuito di Spielberg, la casa delle Red Bull.
Un weekend infuocato in terra austriaca ci aspetta dunque a partire da venerdì 28 giugno, tutto da analizzare e mettere sotto la lente di ingrandimento delle quote Formula 1 preparate per voi dagli analisti di Betfair.
Tutto ciò che c'è da sapere del circuito di Spielberg
- Lo schedule del fine settimana austriaco prevede una sessione di Prove Libere al venerdì, alle ore 12:30, prima della Sprint delle ore 16:30. Per sabato 29, invece, le qualifiche alle ore 16:00, mentre la gara è fissata alle ore 15:00 di domenica 30 giugno.
- Il circuito è il Red Bull Ring, situato a Spielberg, una cittadina dai mille colori della Stiria austriaca che ospita sia gare di Formula 1 che di motociclismo.
- L'intero weekend del Gran Premio d'Austria, sarà trasmesso in televisione da Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.
- Le quote di questo evento sono state raccolte alle ore 15:50 di giovedì 27 giugno.
La storia del Gran Premio d'Austria
In principio, parliamo del 1957, una primordiale forma di autodromo vide la luce per ospitare gare di motociclismo, all'indomani della dismissione dell'aerodromo di natura militare di Spielberg, vicinissima al centro ben più famoso di Zeltweg.
A partire dal 1965, per via della superficie non proprio perfetta del manto stradale, dopo alcuni tentativi fatti negli anni precedenti, tra gare ufficiali e non ufficiali, la Formula 1 non venne più a fare visita al circuito che venne così riservato alle gare di Gran Turismo.
Alcuni anni più tardi, grazie alla tenacia di alcuni appassionati imprenditori della zona, partì l'idea di costruire un autodromo confacente alle necessità delle regole della Formula 1, ma tutto ciò non servì a evitare un nuovo abbandono della pista dell'Österreichring, a causa della quasi totale mancanza delle vie di fuga e della pericolosità del tratto immediatamente successivo alla partenza. Dal 1987 l'Austria fu ancora una volta orfana del suo Gran Premio.
Nel nuovo millennio la Red Bull, anno del Signore 2004, investì parte dei propri sontuosi capitali, per acquistare l'autodromo e riportarlo ai fasti dell'l'Österreichring, coninvendo la FIA, dopo innumerevoli correzioni ad omologarlo per tornare a fare capolino tra i circuiti del mondiale.
Le caratteristiche del circuito
- Lunghezza della gara 306,578 Chilometri
- Lunghezza del circuito 4,318
- Numero Giri da percorrere: 71
Quella di Spielberg è una delle gare più apprezzate dai piloti, che trovano molto spettacolare il tracciato, molto veloce e finalmente pregno di zone in cui il sorpasso si può effettuare con una certa frequenza.
Denso di insidie e di saliscendi, il circuito non può certo essere classificato tra i più semplici, anche perché le frenate sono di difficile interpretazione e la maggior parte di esse sono brusche e mettono in difficoltà anche la resistenza fisica dei piloti.
Le curve sono in tutto 10, delle quali la maggior parte, ben 7, sono verso destra, mentre tre sono verso sinistra. Occhio dunque all'usura delle gomme, che mai come questo circuito non è uniforme, visto che le due spalle di destra sono molto più sollecitate e questa caratteristica, alla lunga, non permette ai piloti di guidare allo stesso modo per tutta la durata del Gran Premio.
Gran Premio d'Austria: le quote
Nonostante il doppio successo consecutivo di Max Verstappen negli ultimi due Gran Premi e l'allungo in classifica generale su Charles Leclerc, le quote sulla vittoria della gara austriaca, sono comunque giocabili in ordine alla vittoria dell'olandese.
I favori del pronostico sono ovviamente tutti per lui, ma 1,62 non è una quota da buttare alle ortiche e non prendere in considerazione, anche se quella del secondo papabile per la vittoria, Lando Norris, è davvero appetitosa, a 3,50.
Il Gran Premio di casa, dunque, non sposta i pronostici in maniera esagerata a favore delle Red Bull, anzi, li contrae, seppur a favore del solo pilota McLaren, visto che dietro ai due il più vicino è il ferrarista monegasco che si gioca vincente addirittura a 17,00.
Ecco le quote vincente GP su Betfair:
- Max Verstappen 1,62
- Lando Norris 3,50
- Charles Leclerc 17,00
- Oscar Piastri 19,00
- Lewis Hamilton 21,00
- George Russell 21,00
- Carlos Sainz 26,00
- Sergio Perez 26.00
Il pronostico della redazione
La settimana scorsa abbiamo dato il consiglio giusto, ponendo al centro dell'attenzione il mercato betting della Safety Car, scommettendo sul suo mancato utilizzo da parte della direzione di Gara.
Il Gran Premio è stato decisamente tranquillo, senza nessun ritirato e alle spalle di Max Verstappen, hanno chiuso sul podio Lando Norris e Lewis Hamilton, ma quello di Spielberg, almeno storicamente, è sempre stato teatro di numerosi ritiri, se si eccettuano le ultime tre stagioni.
Nel 2020 furono addirittura 6, successivi ai tre dell'anno precedente. Se è vero com'è vero che negli ultimi anni l'affidabilità dei motori e più in generale delle monoposto, è diventato un problema meno gravoso, Spielberg è spesso teatro di gare impronosticabili anche e soprattutto sotto questo punto di vista.
La quota favorevole in cui troviamo valore, è quella assegnata a Safety Car - Sì, che diventa il nostro consiglio di questa settimana.
- Safety Car Sì: 1,57
- Safety Car No: 2,25
La pole position del Gran Premio d'Austria
Chiudiamo con uno sguardo alle quote delle Prove Ufficiali di sabato:
- Max Verstappen 3,00
- Lando Norris 5,00
- Charles Leclerc 6,00
- Carlos Sainz 9,00
- Lewis Hamilton 10,00
- Oscar Piastri 10,00