GP Arabia Saudita: Ferrari e Aston Martin all'inseguimento di Verstappen

Il secondo Gran Premio della stagione vede favorito l'olandese, le inseguitrici vogliono ridurre il gap

Si torna in pista per il Gran Premio di Jeddah, in Arabia Saudita, sul tracciato cittadino più veloce nella storia della Formula Uno che ospiterà tra il 17 e il 19 marzo la sua terza edizione.

Gran Premio Jeddah: la scheda

  • Circuito: Jeddah Corniche Circuit
  • Numero giri: 50
  • Lunghezza circuito: 6,174 km
  • Record sul giro: 1:30.734 Lewis Hamilton (2021)
  • Numero Gran Premi: 2

Il Gran Premio dell'Arabia Saudita presenta il circuito cittadino più veloce della storia e il secondo più lungo del mondiale con ben 27 curve su cui verranno percorsi 50 giri.

In chiave gara è importante la strategia a causa dell'altissima probabilità di vedere la Safety Car a causa della velocità e della vicinanza delle barriere e dunque le square devono sfruttare al meglio queste occasioni modificando in corsa le proprie strategie.

La questione è dunque se allungare o meno gli stint delle gomme in attesa di un ingresso della SC per cogliere l'occasione.

Per quanto riguarda le qualifiche, invece, solitamente i piloti tendono a fare qualche giri in più poichè le curve veloci e le barriere ravvicinate possono limitare il migliore tempo sul giro.

Le statistiche

  • Vittorie piloti: Lewis Hamilton e Max Verstappen (1)
  • Pole position: Lewis Hamilton e Sergio Perez (1)

Il programma

Venerdì 17 marzo

  • 14:30-15:30 - Prima sessione di prove libere
  • 18:00-19:00 - Seconda sessione di prove libere

Sabato 18 marzo

  • 14:30-15:30 - Terza sessione di prove libere
  • 18:00-19:00 - Qualifiche

Domenica 19 marzo

  • 18:00 - Gara

Dove vederlo

Tutto il programma del weekend sarà visibile in diretta su Sky Sport F1, oppure in streaming su Sky Go e Now TV.

Le qualifiche e la gara saranno visibili anche in chiaro e in differita su TV8 rispettivamente a partire dalle ore 21 e dalle ore 20.

Quote e pronostici

La Red Bull ha fatto il vuoto nel primo GP del 2023 infilando la doppietta targata Verstappen - Perez vendicando il doppio ritiro della edizione precedente dove invece uscì vittoriosa la Ferrari di Leclerc.

E' aperta la lotta delle inseguitrici con l'Aston Martin di Alonso che è salita sul podio (dopo due anni per lo spagnolo) in un weekend sorprendente ma che la pone alle spalle della RB insieme alla Ferrari che, però, deve guardarsi dai problemi di affidabilità che hanno tolto a Leclerc il podio nel primo appuntamento. Più indietro la Mercedes con le critiche alla monoposto esternate da Hamilton quanto da Toto Wolff.

Tuttavia, per questo GP è difficile fare previsioni esclusivamente sulla base del Bahrain poichè quello di Jeddah è un circuito totalmente diverso: mentre a Sakhir sono decisive la trazione e la gestione dei pneumatici, in Arabia la chiave è trovare un sistema aerodinamico efficace e soprattutto evitare le barriere ravvicinate a velocità elevata.

Vincente qualifiche

Max Verstappen cerca la sua prima pole position in Arabia Saudita, la seconda consecutiva in questa stagione, con la quota a 2.10. Ad insidiarlo sul giro secco c'è Leclerc, che nella passata stagione partì davanti a lui (2° vs 4°), seppure in gara andò poi diversamente, quotato 3.25. Inoltre, il monegasco dovrà fare il meglio possibile poichè subirà una penalità di 10 posizioni in griglia a causa della sostituzione della centralina.

Il poleman della passata stagione, Sergio Perez, si attesta a 7.00 mentre Alonso, mina vagante della prima gara, è a quota 8.00. Il connazionale pilota della Rossa, Carlos Sainz, si trova a 12.00.

Giro più veloce

Il punto addizionale in gara vede invece maggiore dominio Red Bull, evidentemente prospettando un GP nuovamente dominato dal duo campione in carica. Infatti l'olandese parte da qquota 2.30, il messicano segue a 4.20.

Più distanti ci sono Leclerc a 5.00, da considerare dovendo fare una rimonta, e Alonso a 6.00 nel duello tra gli inseguitori.

Vincente Gran Premio

Il dominio della Red Bull e l'incognita sulla situazione della Ferrari quanto il vero valore dell'Aston Martin pongono Max Verstappen come assoluto favorito a quota 1.44 con il compagno Sergio Perez alle sue spalle, come in Bahrain, a 5.50.

Alle loro spalle troviamo innanzitutto Alonso, terzo in Bahrain, a quota 9.00 e le due Ferrari di Sainz e Leclerc rispettivamente a 14.00 e 18.00, con il monegasco costretto a rimontare dalla penalità di 10 posizioni.