Strategie Betfair Exchange: come trattare i prematch
La piattaforma di Betfair Betting Exchange ha una peculiarità unica rispetto ai bookmakers tradizionali: aggiorna le quote in tempo reale quasi al secondo, sia prima dell'inizio dell'evento che durante la competizione sportiva.
Se sul mercato c'è molta liquidità, le odds possono variare ogni istante. L'utente può entrare e uscire quando vuole, naturalmente alle quote disponibili sul mercato in quel momento.
Per questa ragione il Betting Exchange è molto amato tra gli sport trader che vogliono "speculare" sulle oscillazioni delle quote, ma anche dai semplici scommettitori e appassionati di sport.
Inoltre il doppio strumento del punta e del banca dà un'opzione in più all'utente di poter chiudere quando vuole la sua giocata, oltre al fatto che può sempre utilizzare il tasto giallo del cash out automatico.
Per queste ragioni sul web si trovano molte strategie che si possono dividere in due macro categorie:
- Strategie pre-match;
- Strategie live.
Le strategie pre-match nel Betting Exchange
Le strategie pre-match sono quelle più difficili da applicare: i meccanismi e le logiche sono le stesse del mercato azionario, in apparenza semplici nella loro attuazione, in realtà, essendo le informazioni spesso limitate sui protagonisti degli eventi sportivi, non sono affatto easy da gestire.
Non è facile prevedere l'andamento di una quota prima che inizi l'evento. Spesso i mercati si muovono prima che sia reso noto un fatto, anticipano anche i giornali e i siti web.
È necessario quindi agire con la massima prudenza, soprattutto negli sport individuali (a volte basta anche un piccolo dolore al polso di un tennista per ribaltare le quote di un match).
Logico che se una squadra di calcio registra l'assenza per infortunio di un giocatore chiave, la propria quota salirà all'improvviso, mentre quella dell'avversario inevitabilmente scenderà.
Sono dinamiche però molto speculative. Il consiglio è sempre quello di puntare con la massima responsabilità e di fissare stop loss e stop win.
Se penso che una quota possa crescere, entro in bancata a un prezzo, per esempio 2.00 e spero che la quota salga a più di 2. Ogni centesimo di quota sopra a 2.00 per me rappresenta un potenziale profitto.
In questo caso la mia posizione è rialzista.
Se invece prevedo che una quota possa scendere, scommetto (punto) a 2.00 e spero che possa scendere. Ogni centesimo sotto a 2.00 è un potenziale punto di profitto.
La mia posizione sarà ribassista.
Un esempio di strategia pre-match
Facciamo un esempio per capire quindi la strategia di scommesse Betting Exchange incentrata sui pre-match.
Juventus-Fiorentina, quota sull'1 della Juventus a 1.80. Puntiamo sulla Juventus 100€ a 1.80 perché riteniamo che vi sia valore atteso, nella speranza che la quota sui bianconeri scenda prematch a 1.70.
Siamo in questo caso ribassisti.
Fissiamo uno stop loss a 1.85 (andiamo in bancata sempre per 100 euro) nel caso le nostre previsioni non si rivelino giuste. E fissiamo uno stop win nel caso la quota scenda prima del fischio iniziale a 1.70.
Quando facciamo trading pre-match è consigliabile fissare anche uno stop win perché spesso le quote, come le azioni, rimbalzano e invertono improvvisamente il loro trend.
Primo scenario, si diffonde la notizia dell'infortunio dell'attaccante Federico Chiesa della Juventus. La quota sui bianconeri inizia a salire. Banchiamo per 100 euro a 1.85 con un costo di 85 euro, applicando con disciplina il nostro stop loss.
Considerando che avevamo puntato, in precedenza, 100 euro a 1.80, avremmo la seguente situazione:
- Juventus - 5 euro
- Fiorentina 0
- Pareggio 0
Secondo scenario: vengono confermate le formazioni ufficiali e la Juventus è al completo. Nella Fiorentina invece si scopre che mancherà dall'undici titolare, Nikola Milenković.
La quota della Juve inizia a scendere.
A 1.70 ci accontentiamo di un profitto potenziale di 10 euro e quindi banchiamo 100 euro a 1.70, con una responsabilità di 70 euro.
Avevamo però effettuato in precedenza una puntata a quota 1.80. Abbiamo così questo scenario prima dell'inizio della gara:
- Juventus: +9.50 euro*;
- Fiorentina 0;
- Pareggio 0
*il profitto lordo sarebbe in teoria di 10 euro ma viene applicata la commissione del 5% sul profitto.
Possiamo quindi iniziare il match e sperare che la Juventus vinca per incassare i 9,50 euro in freebet (senza rischio), oppure possiamo fare subito cash out sui 3 segni e accontentarci di una vincita più bassa ma sicura, a prescindere da come finisca l'evento.
Strategie di controllo nel pre-match
Una strategia usata da molti trader prematch è quella di cercare di applicare uno stop loss molto prudenziale (perdere per esempio 5 tick, 5 punti, come nell'esempio 5 euro) quando il mercato va contro le nostre previsioni e di lasciare correre la quota quando invece il trend è a noi favorevole, a costo di subire anche un piccolo rimbalzo.
Questi sono tipici esempi di dinamiche e tecniche sul trading prematch.
Nel prossimo articolo vi parleremo di come le quote possono cambiare (a seconda dell'accadimento di alcuni eventi) durante un evento sportivo e come poter cercare di preparare un piano strategico per sfruttare il verificarsi di questi eventi.
Dinamiche che sono alla base delle numerose strategie live su Betfair Exchange.