
Lo studio dei grafici di un evento

Come dagli scritti precedenti abbiamo visto come nella scelta di un movimento, è fondamentale lo studio del mercato.
Prima di basarsi sulle proprie considerazioni personali e alla propria conoscenza, è giusto saper dare una lettura di carattere analitico ai numeri che ci si presentano.
Grazie alla piattaforma Exchange, aprendo un qualsiasi mercato, abbiamo l'occasione di poter leggere in modo approfondito molteplici dati.
Ad esempio, nel caso di questo match:
- Nello specchietto 1 possiamo vedere di quanta liquidità dispone il mercato, più precisamente quanti sono stati gli euro già abbinati e dunque i movimenti "andati in porto".
- Nello specchietto 2 ci viene indicato il valore relativo all'esito da noi scelto, in questo caso la vittoria del FC Smolvechi (Res).
Nella parte destra della schermata (3) troviamo la tabella con tutte le disponibilità presenti sul mercato, sia quelle già abbinate che non. Valutare il mercato partendo da questi valori è fondamentale, in quanto ci permette di comprendere la sua profondità.
Nel caso illustrato in immagine è palese che ci troviamo di fronte ad un mercato non solo con poca liquidità, ma anche pochissima profondità.
Infatti, nelle varie quote disponibili il valore in euro è molto basso e limitato. Questo mercato sarà particolarmente pericoloso da navigare con cifre importanti.
Nella parte sinistra della schermata (4), in alto c'è il grafico dell'andamento di quota, mentre in basso il grafico dei volumi. Quello che ci interessa maggiormente è quello della quota, che ci permette di capire in che direzione si sta muovendo il mercato. Questo tipo di analisi è fondamentale per un trader che vuole intervenire nel trading sportivo. Avendo a disposizione la quota di un esito, abbiamo a disposizione anche la sua probabilità, come abbiamo già visto.
La piattaforma Exchange ci permette di scegliere se leggere il grafico per la sua quota (prezzo) o per la sua probabilità.
Rivedendo la diretta di ieri sera sul canale TWITCH ufficiale potrai scoprire in modo pratico come il Pengwin va ad effettuare lo studio analitico di un mercato, basandosi semplicemente sulle quote che gli vengono offerte dalla piattaforma.
Nella prossima lezione, l'ultima di questo capitolo, verrà indicato tutto quello che è necessario per affrontare lo studio del mercato non a livello analitico, ma di contenuto con l'analisi del match.
Cliccando sul simbolo del grafico (evidenziato in figura) possiamo studiare i grafici relativi alle quote e, come spiegato nella lezione precedente, anche calcolare le probabilità.
Segui il Pengwin nel mondo del Betting Exchange sul canale TELEGRAM UFICIALE e sulle dirette TWITCH
E se vuoi provare a seguire i suoi passi senza rischi CLICCANDO QUI puoi sfruttare il suo bonus di benvenuto dedicato.