
Le strategie nel mondo del Betting Exchange: Trading Sportivo

Il trading sportivo è sicuramente l'espressione massima della piattaforma exchange.
Lavorare solo ed esclusivamente sulle quote è il mestiere del trader: non esiste il caso, non esiste la fortuna, ci troviamo davanti solo a tanta esperienza e competenza nell'analisi dei singoli mercati.
Fare trading sportivo esclude qualsiasi forma di gioco, va considerato più come un investimento a tutti gli effetti: compriamo quote, per rivenderle a prezzo più favorevole. E lo facciamo attraverso le funzionalità base della piattaforma exchange: il PUNTA, il BANCA e soprattutto il CASH OUT.
Quando si entra nella sfera del trading sportivo (o anche speculazione pura), è giusto tenere ben chiari in mente i significati di alcuni concetti fondamentali.
MERCATO: è il luogo virtuale in cui possiamo piazzare, abbinare e scambiare i nostri movimenti. Nel caso della piattaforma exchange ci troviamo davanti alle quote degli esiti di un match.
TICK: è il singolo centesimo di una quota. Parliamo di tic, ogni volta che una quota subisce una variazione. Se ad esempio da 1,80 passa ad 1,85 parleremo di 5 tic di differenza.
SCALPING: è l'unica strategia attuata quando si parla di trading sportivo e consiste nello scalare una quota. Mi piace fare sempre l'esempio del surfista che cavalca un'onda, allo stesso modo il trader cavalca una determinata quota cercando di uscire nel momento secondo lui più conveniente. Fare scalping in altri termini vuol dire nient'altro che speculare e marginare su una determinata quota che cambia.
APRIRE / CHIUDERE UNA POSIZIONE: rappresenta l'azione nel mercato. Apriamo una posizione quando si piazza un movimento e la chiudiamo quando effettuiamo il nostro cashout.
Ecco di seguito alcuni esempi di trading sportivo realizzato da Kristian nelle ultime settimane. Puoi trovare la spiegazione in video di questi movimenti nella TERZA LEZIONE del SECONDO CAPITOLO dell'EXCHANGE ACADEMY.
Juventus Managua - CD Walter Ferreti
Posizione aperta: PUNTA 1 a 2,32
Posizione di chiusura: BANCA 1 a 2,19
Tick di profitto: 13
Percentuale profitto: circa 6%
Juventus Managua - CD Walter Ferreti
Posizione aperta: PUNTA 2 a 2,26
Posizione di chiusura: BANCA 2 a 1,91
Tick di profitto: 35
Percentuale profitto: circa 17%
I CASI FREE-BET
Sempre nella diretta della terza lezione del secondo Capitolo, Kristian ha successivamente analizzato altri due casi dove ha illustrato la possibilità di uscire in freebet (e dunque in profitto parziale), piuttosto che in profitto totale. In questo vuol dire che ha bilanciato il mercato in modo tale da ottenere profitto/perdita pari a 0 nel caso di risultato diverso da quello che si aspettava e profitto molto più alto (senza rischi) nel caso in cui si verificasse il suo pronostico.
In poche parole una puntata senza rischi, offerta dal mercato e dalla sua speculazione. In questi casi ovviamente siamo sempre in tempo per decidere come bilanciare il tutto, anche a partita in corso. La decisione spetta sempre a Noi.
Real Esteli FC - Diriangen FC
Apertura della posizione a 1,84 con il PUNTA 1. Successivo bilanciamento con BANCA 2 a circa 1,70.
Deportivo Ocotal - CD Walter Ferreti
Apertura della posizione a 3,05 con il PUNTA 1. Successivo bilanciamento con BANCA 2 a circa 2,72.
Segui il Pengwin nel mondo del Betting Exchange sul canale TELEGRAM UFICIALE e sulle dirette TWITCH
E se vuoi provare a seguire i suoi passi senza rischi CLICCANDO QUI puoi sfruttare il suo bonus di benvenuto dedicato.