Tour de France 2025, le speranze degli italiani in gara

Saranno 11 gli italiani in gara al Tour de France 2025. Una quantità che si potrebbe definire bassa, se pensiamo all'epoca d'oro del nostro ciclismo, ma del tutto normale vista la globalizzazione ormai di questo sport.
Undici italiani, ciascuno con il suo obiettivo. Andiamo a vedere quali potrebbero essere le prospettive dei ciclisti azzurri alla Grande Boucle di quest'anno.
Italiani al Tour de France, Ganna e Milan le speranze
Ciascuno con il proprio obiettivo, difficilmente in corsa per la classifica generale e la Maglia Gialla, ma per qualcos'altro di importante sì.
Filippo Ganna e Jonathan Milan sono le nostre due punte di diamante, eccellenze in due campi: la cronometro e le volate.
Pippo, con la sua Ineos, dovrà lavorare per portare Carlos Rodriguez quantomeno nella top 10 della generale; come obiettivo personale senza dubbio la cronometro di Caen, 32 chilometri abbastanza alla portata del "gigante di Verbania".
Milan invece avrà altre frazioni nel mirino. Di fatto, tutte le volate a cominciare dalla prima di Lille. Obiettivo Maglia Gialla il primo giorno? Di certo, nella battaglia contro tutti gli altri sprinter, c'è in palio la Maglia Verde.
Al Giro del Delfinato il friulano ha dimostrato buona condizione. Certo, la concorrenza è tanta e ci sarà da sgomitare. Per Milan è anche il primo Tour de France in carriera.
Sprint e fughe, la situazione
Per quanto riguarda le volate, un'opzione tra gli outsider potrebbe essere Alberto Dainese con la sua Tudor, in cui anche Matteo Trentin, volendo, allo sprint la sua la sa dire. Certo, la squadra dovrà lavorare tanto per Julien Alaphilippe.
Le volate non le farà, ma le tirerà sicuramente a Milan, invece, Simone Consonni, ultimo vagone del treno della Lidl-Trek.
Per quanto riguarda le cronometro abbiamo due corridori che in quanto a risultati possiamo considerare appena sotto l'élite mondiale: Edoardo Affini della Visma e Mattia Cattaneo della Soudal-Quickstep.
Dopodiché molto lavoro di gregariato per i nostri, tipo Gianni Moscon alla RedBull-Bora per Roglic e Lipowitz, oppure la possibilità magari di andare in fuga.
In tal senso Vincenzo Albanese della Ef, squadra che ha perso Carapaz ed è in cerca disperatamente di un capitano oltre al folletto irlandese Healy che andrà a caccia di tappe, potrebbe essere il migliore dei nostri in classifica generale.
L'Astana oltre alla Tudor è l'altra squadra con due azzurri a roster: Simone Velasco e Davide Ballerini. Team molto tonico, quello kazako, nel 2025, e che al Tour de France come al Giro d'Italia cercherà di dire la sua. Magari proprio con Velasco, più adatto alle fughe.
Quali tappe nel mirino per gli italiani al Tour de France 2025
Proviamo a stilare una specie di "programma di attenzione" con le tappe in cui sicuramente gli italiani saranno tra i protagonisti o addirittura tra i favoriti
Tappa 1: Lille - Lille (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 3: Valenciennes - Dunkerque (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 5: Caen-Caen (cronometro: Ganna, Affini, Cattaneo)
Tappa 8: Saint-Méen-le-Grand - Laval - Espace Mayenne (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 9: Chinon - Châteauroux (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 11: Toulouse-Toulouse (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 17: Bollène - Valence (sprint: Milan, Dainese, Trentin)
Tappa 21: Mantes-la-Ville - Paris - Champs-Élysées (sprint: Milan, Dainese, Trentin)