Tour de France, 12ma tappa: il Peyresourde è l'antipasto delle battaglie sui Pirenei!

TOUR DE FRANCE 2019 FAVORITI TAPPA 12. TOULOUSE-BAGNERES DE BIGORRE, DOPO LA VOLATA DI IERI SI TORNA A SALIRE! DUE COLLI PER NULLA BANALI DANNO UFFICIALMENTE IL VIA ALLE DURE SFIDE SUI PIRENEI!

Tour de France 2019 favoriti tappa 12. La Grande Boucle entra nel vivo, e come ogni anno il passaggio sui Pirenei rappresenterà un punto chiave per delineare i rapporti di forza in vista delle ultime tappe. La frazione di oggi non è a dir la verità durissima, in quanto propone un lungo finale in discesa verso il traguardo, ma le due asperità di giornata sono comunque ossi molto duri che non concederanno tregua in caso di difficoltà. Il celebre Peyresourde apre ufficialmente le battaglie sui Pirenei, seguito da Horquette d'Ancizan: due GPM di prima categoria piuttosto lunghi ed esigenti, sui quali forse i corridori attardati nella generale potrebbero già provare qualche mossa a sorpresa. Dopo l'ultima cima una lunga picchiata di quasi 30 km fino al traguardo, per cui ci sarà in ogni caso lo spazio per rientrare.

I FAVORITI
La discesa finale, oltre a permettere ai big che avessero perso secondi preziosi di recuperare terreno, potrebbe avvantaggiare i fuggitivi di giornata. Ci aspettiamo dunque una fuga ben nutrita, o comunque molti e ripetuti tentativi a inizio gara per farne parte. Nonostante i secondi di abbuono posti in cima alla Horquette d'Ancizan, non è escluso che le vere battaglie su queste montagne siano rimandate alle tappe di sabato e domenica, dopo la fondamentale cronometro di Pau. Ci aspettiamo infatti che i big preservino per quanto possibile le energie per presentarsi al meglio alla prova contro il tempo, ed eventualmente giocarsi le proprie carte in salita solo in seguito. Buone chances, dunque, per i fuggitivi e gli attaccanti di giornata, ovviamente a patto che non siano troppo vicini in classifica.

IL PRONOSTICO
Si possono fare molti nomi tra coloro che non disdegnano di partire da lontano: oggi servono ovviamente qualità da scalatore e da discesista, e non guasterebbe nemmeno un discreto spunto veloce in caso (non improbabile) di arrivo in gruppettino. L'elenco dei possibili vincitori oggi è davvero sconfinato.
Ci piace il nome di Lilian Calmejane, specialista delle fughe, che ieri potrebbe averci provato (pur in una tappa dove la fuga aveva poche possibilità di riuscita) proprio per testarsi in vista di oggi. Potrebbe essere anche una tappa adatta a Ben King e Simon Clarke, che hanno già fatto colpi simili coronando fughe leggendarie. Per quanto riguarda nomi più importanti a livello di strategie di squadra, potrebbe avere ottime chances Pello Bilbao, spesso mandato in avanscoperta dai capitani dell'Astana in occasioni come questa, così come Andrey Amador.
Infine, tra i possibili cacciatori di tappe (meno scalatori ma più incisivi) che potrebbero centrare la fuga, segnaliamo Maximilian Schachmann(già autore di un numero di questa portata al Giro dell'anno scorso) e Matej Mohoric, ottimo discesista, che punta a diventare il 96° corridore ad aver vinto tappe in tutti e tre i grandi giri subito dopo Viviani ed Ewan. Per i più romantici non può mancare poi un pensierino su Vincenzo Nibali, che si sta staccando sempre più e potrebbe aver maggior libertà di manovra: la discesa finale sembra terreno adatto alle sue qualità.


Nuovo su Betfair? Registrazione