Giro d'Italia, 18ma tappa: ultima chiamata per i velocisti, si decide la maglia ciclamino!

GIRO D'ITALIA 2019 FAVORITI TAPPA 18. VALDAORA-SANTA MARIA DI SALA, GIORNO DI RIPOSO PER I BIG E ULTIMO SPRINT DEL GIRO 102! DEMARE E ACKERMANN CHIAMATI AL DUELLO FINALE!

Giro d'Italia 2019 favoriti tappa 18. Dopo le fatiche degli ultimi giorni è tempo di rifiatare per gli uomini di classifica, che oggi dovranno unicamente recuperare le energie in vista delle ultime battaglie. Coloro che saranno chiamati alla battaglia sono invece i pochi velocisti rimasti, e su tutti due nomi in particolare: Arnaud Demare e Pascal Ackermann, rispettivamente primo e secondo nella classifica a punti con 200 e 187 lunghezze. In base ai piazzamenti dei due corridori verrà infatti praticamente decisa l'assegnazione dell'ambitissima maglia ciclamino.
Primi chilometri in ascesa, quindi tutto un rapido digradare verso la riviera veneta. Unica semplice asperità, il Gpm di Pieve di Alpago, infine da Conegliano in poi saranno circa 60 km di completa pianura. Sprint assicurato e festa per il velocista più caparbio, che ha sfidato i passi alpini pur di presentarsi a questo atteso appuntamento.

I PUNTEGGI
In base al tipo di tappa (categoria A), i punti saranno così assegnati: 50 al primo, 35 al secondo, 25 al terzo, 18 al quarto, 14 al quinto e via dicendo. Considerando quindi un'eventuale vittoria di Ackermann, il tedesco passerebbe sicuramente avanti (237 punti), poiché al massimo Demare arriverebbe a 235 in caso di seconda posizione.
Occhio però anche al traguardo volante di Conegliano, che potrebbe risultare decisivo: 12 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 5 al quarto e così via. A Demare, prevedendo il possibile scenario già citato di secondo posto finale e contemporaneo successo dell'avversario, servirebbe in questo caso ottenere almeno tre punti in più, quindi dovrà vincere il traguardo volante (si garantirebbe almeno quattro punti più del tedesco) per essere più tranquillo e potersi permettere il lusso di arrivare secondo. In questo caso resterebbe al comando per soli due punti!
Probabile dunque che le squadre dei velocisti puntino a ricucire lo strappo con la fuga prima di Conegliano per giocarsi questi punteggi fondamentali, visto che poi difficilmente gli sprinters riusciranno ad accumulare punti nelle tappe successive.

I FAVORITI
Come detto, non resta che fare la conta dei velocisti rimasti. Demare e Ackermann hanno stretto i denti (soprattutto il secondo, che è rovinosamente caduto e ha proseguito la corsa bendato quasi ovunque come una mummia), proprio perché per loro le possibilità di conquistare la ciclamino erano apertissime. Gli altri velocisti rimasti tra quelli della prima ora sono Cimolai e Belletti, quindi troviamo nomi come Consonni e Senechal, che faranno la volata per la UAE e la Deceuninck al posto di Gaviria e Viviani. La Lotto invece non ha più veri e propri velocisti. Dovrebbe essere con tutta probabilità un testa a testa tra i due sprinters principi, con la variabile delle energie rimaste dopo le tante montagne scalate.

IL PRONOSTICO
Non si scappa quindi dal duello Demare-Ackermann. Abbiamo pochi elementi sui quali ragionare, poiché tantissimo dipenderà dalla stanchezza accumulata in questi giorni. Nelle ultime tappe di montagne i due sono arrivati, come logico, sempre negli ultimi gruppettini, a distanza massima di un paio di minuti l'uno dall'altro, talvolta prima il tedesco, altre volte il francese: nessuno ha dunque evidenziato difficoltà particolari. Oggi, più di altre volte, conviene forse attendere live lo svolgimento della tappa e l'assegnazione dei punti al traguardo volante.


Nuovo su Betfair? Registrati ora