Amstel Gold Race, è ancora Van der Poel show? La quota è 2.20
La Classica in Olanda potrebbe premiare di nuovo il campione del mondo, con la concorrenza che a questo punto deve coalizzarsi: ma come?
L'Amstel Gold Race è la Classica "meno nobile", non è nemmeno considerata "Monumento", ma vincerla fa sempre un grande piacere, ovviamente.
L'edizione del 2024 si presenta come l'ennesima sfida di Mathieu Van der Poel al resto del gruppo. Dopo aver vinto il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix il campione del mondo punta a un tris mai riuscito a nessuno nella storia.
Amstel Gold Race, numeri e statistiche
Come detto, nessun ciclista ha mai vinto Fiandre, Roubaix e Amstel nello stesso anno. Al massimo qualcuno come Hinault ne ha vinta una, oltre all'Amstel.
Van der Poel quindi punta a qualcosa di nemmeno immaginabile e la situazione reale dice che l'olandese è in una forma più che smagliante.
Questo perché l'Amstel è una classica diversa dalle altre, non è "del pavé" come Fiandre e Roubaix, ma nemmeno la Liegi-Bastogne-Liegi, che sarà l'ultima corsa "monumento" prima del Giro d'Italia.
Dura, molto dura, con salite anche impegnative come il Cauberg e buona quindi anche per degli outsider come il nostro Gasparotto che, nel disinteresse generale dei pronostici, questa gara l'ha vinta addirittura due volte.
Van der Poel andrà forte anche qua? L'Amstel l'ha già vinta una volta (ci mancherebbe) ma Pogacar che avrebbe dovuto partecipare da co-favorito ha preferito non presentarsi perché sta preparando il Giro d'Italia.
Le quote
Van der Poel su Betfair ha quote quasi ridicole per una gara di ciclismo, siamo di poco oltre la pari. Gli altri tutti in doppia cifra, come quota, e forse è da qui che si potrebbe pescare.
Corridore |
Quota |
---|---|
Van der Poel |
2.20 |
Van Gils |
17.00 |
Skjelmose |
18.00 |
Healy |
18.00 |
Van den Berg |
23.00 |
Cosnefroy |
23.00 |
Philipsen |
23.00 |
Matthews |
26.00 |
Teuns |
31.00 |
Jorgenson |
31.00 |
Quote rilevate su Betfair il 12-4-2024 alle ore 9
La situazione di forma
È evidente che dietro Van der Poel c'è più o meno il vuoto. O meglio ancora, nelle Classiche, dietro l'Alpecin come squadra c'è più o meno il vuoto. Perchè non va dimenticato che la Milano-Sanremo l'ha vinta Philipsen, compagno di VDP.
Philipsen naturalmente presente ma forse questo circuito dell'Amstel Gold Race è troppo duro per uno come lui, più sprinter.
Si è continuato a correre intanto dopo il Fiandre e la Roubaix e le altre corse che si sono corse ad esempio nel Brabante hanno detto che i più in forma sono Cosnefroy, Teuns e Wellens, rispettivamente primo, secondo e terzo al "Brabantse Pijl"
Sufficiente per prevalere all'Amstel? L'anno scorso vinse Pogacar, davanti a Healy e Pidcock. Ecco, Healy è dato come terzo-quarto favorito ma non sta disputando un grande 2024.
Amstel Gold Race, il pronostico
Troppo facile dire Van der Poel, che a quella quota oggettivamente non conviene anche se è strafavorito: 2.20 in una corsa ciclistica è davvero eccessivo.
Nel mucchio degli "altri", del "resto del mondo", prendiamo volentieri Cosnefroy a 23, ma attenzione a Skjelmose a 18, reduce da un buonissimo Giro dei Paesi Baschi, che ha chiuso al terzo posto della classifica generale.