Supercoppa

Supercoppa di Spagna, la finale è il Clasico: Real Madrid - Barcellona colpo dei catalani?

Lamin Yamal del Barcellona affronta Eduardo Camavinga del Real Madrid

A Jeddah si decide il primo trofeo stagionale nel campionato iberico, blancos favoriti ma tre mesi fa fu netta vittoria del Barça

Real Madrid - Barcellona ancora una volta è la finale di Supercoppa di Spagna, come l'anno scorso e come in quello precedente.

Maiorca e Athletic Bilbao sono caduti in semifinale e il Clasico è l'inevitabile conseguenza.

Appuntamento domenica 12 gennaio 2025 alle ore 20 in diretta su Telelombardia e Cronache di Spogliatoio (quest'ultimo su Youtube).

Andiamo a vedere tutto su questa partita attraverso le quote su Betfair.

Real Madrid - Barcellona, alternanza da 2?

Nel 2023 vinse il Barça, nel 2024 il Real Madrid, e quest'anno? Un precedente molto recente ha parlato chiaro, con la netta vittoria dei catalani in campionato per 4-0, al Bernabeu poi, non più tardi di tre mesi fa.

Le quote, come vedremo, dicono Real Madrid, ma è davvero così? Il Barcellona tutto sommato è anche gasato per via della risoluzione del caso-Dani Olmo, con il giocatore reintegrato d'urgenza.

Di slancio potrebbe arrivare un'altra vittoria, in ogni modo: Barça vincitore della coppa a 2.10 è quindi la nostra prima scelta.

Il risultato esatto

Vittoria del Barcellona o successo ai calci di rigore, quindi pareggio. In quanto alla vittoria andiamo con un 1-2 (il Real "gioca in casa") mentre anche come segno X scegliamo il 2-2.

Per entrambi questi risultati la quota su Betfair è identica: 10.

I precedenti tra Real Madrid e Barcellona

Come detto una vittoria a testa nelle ultime due finali di Supercoppa di Spagna.

Per il resto 105-100 come successi a favore del Real Madrid, con 52 pareggi. Pareggio che manca dal 2019, peraltro.

Si viene da nove over consecutivi, poi; altra statistica interessante.

Le probabili formazioni

Il Real Madrid ormai sta recuperando molti dei suoi infortunati e ha trovato una sua stabilità davanti con tutti i fenomeni dentro. Nel Barcellona attenzione al ritorno di Dani Olmo, che non dovrebbe però iniziare dal primo minuto.

  • Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Vazquez, Rudiger, Tchouameni, Mendy; Valverde, Camavinga; Rodrygo, Bellingham, Vinicius; Mbappé. All.Ancelotti
  • Barcellona (4-3-3): Szczesny; Koundé, Cubarsì, I.Martinez, Balde; Pedri, Casadò, Gavi; L.Yamal, Lewandowski, Raphinha. All.Flick

Le quote su Betfair

Il Real Madrid è favorito per quanto riguarda il risultato finale, con quote oltre la pari. Per quanto riguarda il vincitore del trofeo invece le quote scendono (inevitabilmente) sotto la pari sempre pro-blancos.

Le quote dell'1X2

Esito

Quota su Betfair

Real Madrid

2.35

Pareggio

3.70

Barcellona

2.75



Vincitore del trofeo

Squadra

Quota

Real Madrid

1.75

Barcellona

2.10

Ampia fiducia invece all'over e al Goal per quanto riguarda l'ambito delle realizzazioni.

Le quote over/under e goal/no goal

Esito

Quota su Betfair

Over 2,5 gol

1.44

Under 2,5 gol

2.65

Goal

1.38

No Goal

2.90

Quote raccolte su Betfair l'11 gennaio 2025 alle ore 10

Come potrebbe evolversi la finale di Supercoppa di Spagna

Se c'è un minimo comune denominatore nelle sfide recenti tra Real Madrid e Barcellona è il grande spettacolo. E soprattutto l'assenza di pareggi.

Chi spingerà per primo? Il Barcellona bello tonico dopo aver saputo che Dani Olmo è di nuovo "uno dei loro"? O il Real Madrid che da due mesi ormai è un rullo compressore in avanti con una media-gol segnati di tre a partita?

Se pensiamo all'ultimo Clasico possiamo immaginarci i blancos più prudenti, forse, anche se schierare eventualmente tre punte più Bellingham è tutto meno che una dichiarazione pacifica.

Ecco perché il Barcellona ha un'occasione, forse irripetibile, di giocare quasi di rimessa, in questa scacchiera dove tutti si conoscono. E con un Lamine Yamal ritrovato dopo l'infortunio è quanto di più insidioso dal punto di vista del Real Madrid.

I 3 motivi per cui vincerà il Barcellona

  • L'ultimo Clasico potrebbe essere un tarlo nella testa del Real Madrid
  • L'ambiente rigenerato in casa Barça dopo la soluzione del caso-Olmo
  • Il gioco dell'alternanza nelle finali di Supercoppa di Spagna