Audace Cerignola-Pescara: pronostico, probabili formazioni e dove vederla

Semifinale quasi inedita tra Audace Cerignola e Pescara, che prima di darsi appuntamento per inseguire la finale dei playoff si sono affrontate nella loro storia solamente un paio di stagioni fa, sempre in Serie C, con una vittoria per parte. I pugliesi vogliono continuare la loro favola, i biancoazzurri hanno fretta di tornare nel calcio che conta.
Quando e dove si gioca Audace Cerignola-Pescara
- Stadio Domenico Monterisi, Cerignola
- Domenica 25 maggio 2025
- Ore 20:00
Dove vedere Audace Cerignola-Pescara
L'incontro tra Audace Cerignola e Pescara verrà trasmesso in diretta su Sky Sport 256, in streaming su Now TV e Skygo.
Le probabili formazioni di Audace Cerignola-Pescara
Raffaele dovrebbe confermare lo stesso schieramento che ha pareggiato mercoledì scorso con l'Atalanta, conquistando la storica semifinale, con Achik, decisivo il suo ingresso con gli orobici, come carta da giocare a partita in corso.
Anche la formazione del Pescara non dovrebbe discostarsi di molto da quella che ha eliminato agevolmente la Vis Pesaro. Baldini deve fare attenzione ai diffidati, sono ben 5 tra i biancoazzurri.
- AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Visentin, Gonnelli, Martinelli; Russo, Capomaggio, Tascone, Bianchini, Coccia; Salvemini, Cuppone. All. Giuseppe Raffaele
- PESCARA (4-3-3): Plizzari; Letizia, Brosco, Pellacani, Moruzzi; Meazzi, Kraja, Dagasso; Merola, Tonin, Bentivegna. All. Silvio Baldini
Il nostro pronostico di Audace Cerignola-Pescara
L'Audace Cerignola per la storia, il Pescara per la tradizione. E' una semifinale tra due formazioni dal pedigree completamente differente quella che vede di fronte da una parte i pugliesi, che mai erano arrivati così lontano nella propria storia e che vorrebbero continuare a cullare il sogno della Serie B, e dall'altra gli abruzzesi, che invece vantano nei loro quasi 90 anni di storia anche diverse presenze in Serie A e che vorrebbero tornare in serie cadetta dopo 4 anni.
Il Cerignola, che aveva terminato in seconda posizione nel Girone C, è entrato ai playoff direttamente ai quarti di finale e ha eliminato l'Atalanta Under 23 con due pareggi, facendo valere dunque la migliore posizione ottenuta in campionato: 0-0 nella gara di andata, giocata eccezionalmente al Gewiss Stadium, mentre è stato un ritorno stile montagne russe, con i nerazzurri che hanno subito spaventato il Monterisi con il gran gol dopo 12 minuti di Ceresoli e hanno anche sfiorato il raddoppio. Ma poi nella ripresa, con l'ingresso di Achik, è cambiato tutto. Il marocchino ha servito a Salvemini e Volpe i palloni che in 4 minuti hanno ribaltato completamente l'esito della partita. Nel finale l'Atalanta ha pareggiato con Vavassori ma non è riuscita a completare la rimonta, così è partita la festa dei gialloblù per la semifinale conquistata.
E' iniziato molto prima il cammino del Pescara, che, terminando in quarta posizione nel Girone C, è partito già dal secondo turno, dove ha sconfitto il Pianese per 2-1 all'Adriatico. Poi, nei playoff nazionali, è arrivata la qualificazione con il brivido ottenuta contro il Catania, con vittoria per 1-0 al Massimino e successo dei siciliani in Abruzzo per 2-1, che però non è bastato. C'è stato poi il quarto di finale con la Vis Pesaro, iniziato malissimo nelle Marche con i due gol presi nel primo quarto d'ora, ma poi la formazione di Baldini ha rimesso le cose a posto finendo con l'espugnare il Benelli per 4-2, segnando due volte nel recupero. Il ritorno così si è rivelato una pura formalità ed è arrivata un'altra vittoria all'Adriatico, con un comodo 2-0.
Il Pescara parte leggermente favorito, se non altro per un discorso di tradizione, ma deve evitare i blackout contro una squadra che sa accendersi con poco come l'Audace Cerignola, in un Monterisi gremito e pronto a incitare i propri beniamini in un clima incandescente. La doppia chance esterna, che si trova attorno alla volta e mezza, può anche essere invitante. Un'altra opzione valida è il Gol, immaginando una partita abbastanza aperta.