
Reggina-Frosinone: le quote e le statistiche del match per la testa della classifica

Al Granillo crocevia della stagione con i padroni di casa che possono riaprire la stagione e i ciociari allungare
Il match clou della sedicesima giornata di Serie B è quello tra Reggina e Frosinone che mette in palio punti importanti per la testa della classifica e per una possibile svolta in campionato. Gli amaranto sono a quota 29 punti, a tre lunghezze dai gialloblu che hanno perso due punti nelle ultime due giornate vedendosi ridotto il divario di cinque lunghezze.
Reggina
La squadra di Inzaghi arriva al match con la vittoria contro il Brescia al Rigamonti con cui si è candidata come avversaria solitaria della capolista, staccando di sei punti le contendenti dei playoff. I calabresi sono reduci da cinque match di imbattibilità, di cui tre vittorie contro squadre come Genoa e appunto Brescia che a inizio stagione erano molto più accreditate per la zona alta di classifica rispetto agli amaranto.
Per quando riguarda il rendimento interno, arrivano dal pareggio contro il Benevento e in tutto il 2022 non sono mai rimasti per due match interni di fila senza vincere. Inzaghi può puntare sul migliore attacco interno della Serie B con 19 reti, di cui almeno due sempre segnate, con il Parma secondo a 14. Sono invece sei i gol subiti davanti al proprio pubblico e 16 i punti in sette partite al Granillo.
Nell'ultima sfida a Brescia, è tornato al gol Menez dopo un digiuno di sei match e la quinta marcatura stagionale di Giovanni Fabbian lo rende il più giovane marcatore di questo campionato di Serie B. Sfida da ex, invece, per Luigi Canotto che nello scorso campionato ha disputato 35 partite e segnato sei gol con la maglia del Frosinone, finora il suo campionato cadetto migliore dal punto di vista realizzativo.
Frosinone
Negli ultimi due match i ciociari hanno visto interrompersi la serie di vittorie che durava da sei match e il primo pareggio interno. Con due pari fila, il vantaggio si è ridotto da cinque a tre lunghezze ma comunque con la possibilità di poter difendere il primo posto e rimandare l'allungo in match più abbordabili.
Dalla parte di Fabio Grosso ci sono gli ultimi precedenti di Serie B in cui il Frosinone è rimasto imbattuto con la Reggina e senza subire reti. I ciociari, infatti, sono rimasti imbattuti nelle due gare più recenti. D'altro canto, però, il mister che segnò il rigore ai Mondiali del 2006 non ha mai battuto il suo ex compagno di nazionale nei quattro incroci da allenatori in Serie B: gli ultimi precedenti risalenti allo scorso campionato sono terminati entrambi per 2-2.
Gialloblu che lontani dallo Stirpe hanno raccolto 13 punti in otto match trovandosi al terzo posto per rendimento esterno con quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Differenza reti non eccelsa con 10 gol fatti e 8 subiti.
E' comunque difficile segnare alla capolista essendo la squadra con più clean sheet (otto) del campionato grazie alle 29 parate di Stefano Turati. Grosso deve ritrovare i gol di Mulattieri (capocannoniere della squadra con quattro reti) che non segna dal 29 ottobre quando ha realizzato il secondo gol consecutivo in trasferta.
Quando e dove si gioca
La sfida si disputerà giovedì 8 dicembre alle ore 15.00 allo stadio Oreste Granillo (Reggio Calabria)
Dove vederla
La gara verrà trasmessa da Dazn sia sull'app che sul sito ufficiale sul canale relativo al match, sulla piattaforma digitale di Sky, su Now TV e sull'app Sky Go, infine sull'app e sul canale di Helbiz Live presente su Prime Video.
Le probabili formazioni
Reggina (4-3-2-1): Ravaglia; Cionek, Gagliolo, Di Chiara, Pierozzi; Hernani, Majer, Fabbian; Canotto; Rivas, Menez. All. Inzaghi.
Frosinone (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Szymanski, Lucioni, Frabotta; Mazzitelli, Boloca; Kone, Garritano, Insigne; Mulattieri. All. Grosso.
Quote e pronostici exchange
Speranze di aggancio in testa alla classifica nelle quote exchange di Serie B per la Reggina la cui vittoria al Granillo è @2.54 e si banca a @2.72. Con una vittoria, il Frosinone potrebbe allungare e spegnere le speranze amaranto ma la quota è più distante a @3.05 con il banca a @3.45. Il pareggio lascerebbe tutto invariato rimandando il discorso lungo il prosieguo della stagione con la quota X (alla pari del 2) a @3.05 con bancata a @3.30.
Favorito l'under 2,5 evidentemente in un match più di studio che di arrembaggio essendo ancora a poco meno di metà della stagione. Lo spread di meno di tre reti si trova a @1.68 (banca a @1.80) al cospetto dell'over 2,5 in modalità punta a @2.24 e banca a @2.48.
Più in equilibrio l'esito Segnano entrambe perché con una rete si potrebbe accendere la partita: il Gol lo troviamo a @1.94 con il No Gol a @2.04.
Quote marcatori
Padroni di casa che si affidano al ritorno al gol di Jeremy Menez a @3.75 affiancato dal giovanissimo Giovanni Fabbian a @3.60, entrambi autori delle reti contro il Brescia. Partita da ex per Canotto che si trova a @3.75.
Occasione per tornare al gol per Mulattieri che ha segnato due reti in casa e due in trasferta (le ultime) con la quota a @3.75. Nel dualismo tra attaccanti c'è Moro a quota @3.50, mentre Roberto Insigne, decisivo nella trasferta di Ascoli, si trova a @4.50.