
Reggina - Bari: statistiche e quote del match per il secondo posto

Al Granillo per difendere o agganciare la seconda posizione
L'attenzione della diciottesima giornata è sul big match che vede contrapposte Reggina e Bari. Amaranto attualmente al secondo posto con 32 punti, tre in meno del Frosinone, e con tre punti di vantaggio proprio sui pugliesi prossimi avversari.
Reggina
Risollevati con la vittoria di Como, i ragazzi guidati da Inzaghi recuperano dalla sconfitta interna contro il Frosinone a cui rosicchiano due punti. Altro match interno e nuovo scontro al vertice, questa volta per difendere la seconda piazza e per tornare a fare bene davanti al proprio pubblico dove è la seconda squadra del campionato nonché il miglior attacco con 19 reti. Trend interno, comunque, da invertire avendo racimolato quattro punti nelle ultime quattro partite ma la Reggina sta facendo un grande campionato avendo raccolto 32 punti: nella sua storia in Serie B, soltanto nel 2001/02, la squadra amaranto ha messo assieme un bottino maggiore (33, con Franco Colomba allenatore), dopo le prime 17 partite stagionali: in quel torneo, vinse anche la 18a gara.
Precedenti che pendono dalla parte dei padroni di casa: hanno vinto tre delle ultime quattro gare di Serie B disputate contro il Bari, senza subire reti nel parziale; più in generale, i calabresi hanno conquistato 11 successi nel torneo cadetto contro i pugliesi, con sette pareggi e sei vittorie dei biancorossi a completare il bilancio. Inoltre, Il Bari è la squadra contro cui la Reggina ha giocato più partite interne di Serie B, senza subire alcuna sconfitta; nelle 12 sfide giocate in Calabria, infatti, bilancio degli amaranto conta sette vittorie e cinque pareggi.
Inzaghi può contare sul Giovanni Fabbian con cinque reti all'attivo con davanti Menez e Rivas supportati da Canotto.
Bari
Terzo posto solitario per i pugliesi che hanno svoltato grazie alle due vittorie di fila contro Cittadella e per ultimo Modena mettendo a segno sette gol e subendone uno in questi incontri. Dopo i cinque pareggi di fila, preceduti da tre ko, mister Mignani ha trovato la quadra facendo a meno di bomber Cheddira impegnato ai Mondiali. Galletti che in trasferta fanno più paura vantando 18 punti in nove partite e una sola sconfitta, nonché il miglior attacco esterno con 14 reti e la migliore difesa con sette subite (in compartecipazione con cinque squadre). Inoltre, hanno segnato in tutti i match lontano dal San Nicola ad esclusione delle uniche due sconfitte (consecutive) giunte per 1-0. Complessivamente, il Bari ha il miglior attacco del campionato proprio insieme alla Reggina grazie alle 29 segnature.
Per la terza volta nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il Bari ha guadagnato almeno 29 punti dopo 17 match stagionali di Serie B: le prime due, nel 2017/18 (29) e nel 2015/16 (32); inoltre, l'ultima neopromossa ad avere raccolto almeno gli stessi punti, a questo punto della stagione, è stata il Monza nel 2020/21 (30 in quel caso).
Anche il Bari può puntare sul centrocampista più prolifico del campionato, ossia Folorunsho, che condivide le cinque reti proprio contro l'avversario di giornata. Tra l'altro sarà anche ex della partita avendo collezionato 45 presenze con la maglia della Reggina in Serie B, segnando otto reti; in questo campionato è soltanto a -1 dal suo record di marcature in una singola stagione nel campionato cadetto (sei centri, nel 2020/21, proprio con la Reggina).
Quando e dove si gioca
La sfida si disputerà sabato 17 dicembre alle ore 20:30 allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria
Dove vederla
La gara verrà trasmessa da Dazn sia sull'app che sul sito ufficiale sul canale relativo al match, sulla piattaforma digitale di Sky, su Now TV e sull'app Sky Go, infine sull'app e sul canale di Helbiz Live presente su Prime Video.
Le probabili formazioni
Reggina (4-3-1-2): Ravaglia; Cionek, Camporese, Di Chiara, Pierozzi; Hernani, Majer, Fabbian; Canotto; Rivas, Menez. All. Inzaghi F.
Bari (4-3-1-2): Caprile; Ricci, Vicari, Di Cesare, Mazzotta; Bellomo, Folorunsho, Maita; Cangiano; Botta, Antenucci. All. Mignani.
Quote e pronostici exchange
Le scommesse di Serie B si muovono dalla parte degli amaranto che hanno l'occasione di difendere il secondo posto e recuperare i punti persi nello scontro interno con il Frosinone. La quota del punta 1 si trova a @2.24 con il banca a @2.32. Ospiti a @3.75 (banca a @4.00) ma il pareggio può prendere quota vedendo lo stato di forma delle due compagini: punta X a @3.40, banca a @4.00.
Attacchi prolifici, come si diceva, meno secondo le quote ma l'esito Gol è da considerare essendo a @1.99 (banca @2.12), con l'esito "No" a @1.89 e banca a @2.02. Ciò si rispecchia nella quota dell'under 2,5 favorito a @1.67 che si può bancare a @1.72.
Quote marcatori
Reggina trascinata da uno dei centrocampisti più prolifici, il giovane Fabbian si trova a quota @3.60. Mai sottovalutare Menez che, con quattro reti in stagione, può sempre risultare pericoloso, valutato @3.75. Decisivo anche l'apporto di Luigi Canotto che si trova a @3.75.
Anche il Bari ha il centrocampista con il maggior numero di reti: Folorunsho si trova a @4.33. Momento strepitoso però per Ruben Botta reduce dal gran gol contro il Modena e che, per questa partita, è quotato @5.50. Anche i Galletti possono contare su un veterano come Antenucci, quota @3.75.