Serie B

Schedina Serie B: una manita di gare per la 31ª Giornata, le quote

Il pallone della Serie B allo stadio Rigamonti di Brescia

Il campionato cadetto torna a ruggire dopo la pausa per le nazionali

La Schedina Serie B riaccende la corsa per la Serie A, Playoff e salvezza: il campionato cadetto affronta la curva numero 31 della stagione e adesso, ogni punto incassato può davvero fare la differenza. 

La nostra redazione ha scelto i cinque principali match e si parte venerdì 28 marzo con l'anticipo delle 20.30, al Picco, con Spezia - Brescia. Sabato alle 15.00, Cosenza - Pisa alimenta da una parte speranze di salvezza, mentre sul fronte opposto c'è da blindare un posto verso la Serie A. 

Sempre alle 15.00, la salvezza passa da Marassi, con Sampdoria - Frosinone, mentre alle 19.30, la capolista Sassuolo intravede la promozione e attende la Reggiana per il derby del Mapei. Infine, domenica alle 17.15, Salernitana - Palermo ha il sapore di Sud Italia. 

Le Scommesse Serie B accendono le quote del mercato classico e in contemporanea spazio al Betting Exchange che aprirà le sue contrattazioni nelle prossime ore: per cui vi invitiamo a monitorare la pagina. 

Vediamo nel dettaglio. 

Schedina Serie B

PARTITA

ESITO

QUOTA

Spezia - Brescia

Multigol 2-3

1.90

Cosenza - Pisa

X2 + Over 1.5

1.72

Sampdoria - Frosinone

1

2.00

Sassuolo - Reggiana

Goal

1.85

Salernitana - Palermo

1X + Over 1.5

1.83

QUOTA COMPLESSIVA

#

22.13

Spezia - Brescia

La Schedina Serie B molla gli ormeggi dal Picco di La Spezia, venerdì 28 marzo alle 20.30. 

Bianconeri terzi con 55 punti e staccati di cinque lunghezze dal Pisa secondo, ovvero l'ultima squadra ad essere promossa direttamente nel massimo campionato. La squadra di Luca D'Angelo continua ad essere incostante in questa seconda parte di campionato, come dimostra l'unico successo nelle ultime cinque giornate, a fronte di tre pareggi e una sconfitta. In casa, gli Aquilotti hanno raccolto 31 punti in 14 gare, di cui otto nelle ultime cinque. 

Rondinelle crollati in zona playout con 31 punti, una lunghezza sopra la retrocessione diretta. La formazione di Rolando Maran non vince da sei giornate, con tre pareggi e altrettante sconfitte a complicare un quadro già complesso in precedenza. In trasferta, la Leonessa è reduce da tre sconfitte consecutive, con il successo che manca da 270 minuti. 

Match che si annuncia combattuto e con poche reti sulla carta: il Multigol 2-3 paga 1.90 nel mercato classico. 

Cosenza - Pisa

Spostiamo l'attenzione sulle gare del sabato, per la Schedina Serie B, alle 15.00 al San Vito - Marulla di Cosenza. 

Lupi della Sila ultimi con 25 punti, complice anche i quattro punti di penalizzazione: i rossoblu sono a sei lunghezze dal playout. Calabresi tornati ad assaporare il gusto amaro della sconfitta, dopo 180 minuti da imbattuti. Gli uomini di Nicola Belmonte hanno raccolto 7 punti nelle ultime cinque interne, con due successi negli ultimi 270 minuti casalinghi. 

Nerazzurri secondi con 60 punti e decisi a blindare l'ultimo slot per la promozione diretta in Serie A. I toscani hanno cinque lunghezze di vantaggio sullo Spezia terzo. Due vittorie e due sconfitte nelle ultime quattro giornate per la truppa di Pippo Inzaghi e lontano dalla Torre Pendente, Tramoni e compagni sono reduci da due ko consecutivi, con i tre punti che mancano da 270 minuti fuori casa. 

Ago della bilancia dalla parte del Pisa e ci copriamo con la combo X2 + Over 1.5 a 1.72 nel mercato tradizionale. 

Sampdoria - Frosinone

Alle 15.00, occhi che guardano al Ferraris di Genova, per la Schedina Serie B. 

Blucerchiati scivolati in zona playout con 32 punti e due lunghezze di vantaggio sulla retrocessione diretta. La formazione di Leonardo Semplici non vince da 450 minuti, con quattro di fila nelle ultime quattro. Un cammino rallentato e che rischia di complicare la situazione. Doriani imbattuti in casa da 360 minuti, con due vittorie e due pareggi. 

Ciociari in netta ripresa e con 33 punti sperano di allontanarsi dalla zona calda. Con Paolo Bianco al timone, i laziali hanno cambiato nettamente passo: un pari all'esordio del terzo allenatore stagionale, a cui sono seguite tre vittorie di fila. Gialloblu imbattuti complessivamente da 6 turni, mentre in trasferta è arrivata una sola sconfitta nelle ultime cinque, a fronte di tre pari e un acuto. 

Fattore campo decisivo e Samp obbligata a reagire: il segno 1 paga 2.00 nel mercato classico. 

Sassuolo - Reggiana

Alle 19.30 di sabato, tutti al Mapei Stadium per il derby emiliano che infiamma la Schedina Serie B. 

Neroverdi al comando con 69 punti e 14 lunghezze di vantaggio sullo Spezia, con 9 lunghezze sul Pisa secondo. La formazione di Fabio Grosso non va al tappeto da sette turni, con cinque successi e due pareggi. In casa, la prima della classe non perde da tredici match consecutivi, grazie a 11 vittorie e due pareggi. 

Granata scivolati in zona calda con 32 punti e complice le sette giornate senza vittorie: 4 pari e tre sconfitte per una squadra che all'improvviso è crollata. In trasferta, la truppa di William Viali non vince da 450 minuti, con due pareggi e tre sconfitte. 14 punti ottenuti dalla Reggiana in 15 gare fuori casa. 

Sassuolo reduce da due segni Goal di fila, mentre la Reggiana ha centrato 4 segni Goal nelle ultime cinque giornate. Il Goal splende a 1.85 nel mercato tradizionale e va provato. 

Salernitana - Palermo 

La Schedina Serie B si chiude al Barbera di Palermo: domenica alle 17.15. 

Campani in zona retrocessione con 30 punti: a meno uno dal playout e meno due dalla salvezza diretta. Granata imbattuti da 180 minuti, con una sola sconfitta nelle ultime quattro giornate. La squadra di Roberto Breda non va ko in casa da quattro partite, grazie a tre successi e un pari. 

Siciliani noni con 39 punti, a meno uno dalla zona playoff. La sconfitta nell'ultimo turno ha messo fine all'imbattibilità di 360 minuti. In trasferta, rosanero con 17 punti messi a referto in 15 gare e non perdono da 270 minuti, con 5 punti ottenuti in questo lasso di tempo. 

Occasione da non fallire per i padroni di casa e spicca la combo 1X + Over 1.5 a 1.83 nel mercato classico.