Schedina Serie B: il campionato cadetto debutta nel 2025, le quote della cinquina
Dopo 15 giorni di pausa riprende la Serie B
La Schedina Serie B riaccende i riflettori sul campionato cadetto che è sceso in campo per l'ultima il 29 dicembre scorso: due settimane per tirare il fiato, ricaricare le pile e cambiare timoniere come è successo a Salerno.
La 21ª Giornata va in scena domenica 12 gennaio, con un posticipo in versione Monday Night e quindi, ecco il primo turno del 2025. La nostra redazione ha scelto cinque sfide e si parte con il lunch match dell'Arechi, domenica alle 12.30, con Salernitana - Sassuolo.
La bolletta prosegue alle 15.00 con Frosinone - Cremonese e Spezia - Juve Stabia. Alle 19.30, occhi puntati sul Rigamonti per Brescia - Sampdoria. Per il capolinea, bisogna attendere lunedì 13 gennaio, con il posticipo tra Pisa - Carrarese per un super derby toscano.
Le Scommesse Serie B accendono il mercato classico con quote scoppiettanti e contemporaneamente spicca anche il mercato del Betting Exchange, con alternative davvero interessanti. Contrattazioni non ancora aperte e dunque monitorate la pagina. Vediamo nel dettaglio.
Schedina Serie B
PARTITA |
ESITO |
QUOTA |
---|---|---|
Goal |
1.65 |
|
Multigol 2-3 |
1.90 |
|
1 |
1.75 |
|
1X + Over 1.5 |
1.83 |
|
1 |
1.80 |
|
QUOTA COMPLESSIVA |
18.07 |
Salernitana - Sassuolo
La Schedina Serie B inizia il suo viaggio domenica 12 gennaio, con il Lunch Match dell'Arechi di Salerno, alle 12.30.
Granata che vedranno il debutto del terzo allenatore, dopo Martusciello e Colantuono che lascia dopo sei panchine: spetta a Roberto Breda allontanare i campani dalla zona retrocessione. 18 punti per gli ippocampo, a meno due dal playout e meno cinque dalla salvezza diretta. La vittoria manca da 450 minuti ed è anche l'unica nelle ultime 10 giornate.
Arriva la capolista che ha vissuto forti emozioni tra il 26 e il 29 dicembre; prima la sconfitta per 3-1 a Pisa nello scontro diretto e poi la vittoria in rimonta per 2-1 sul Cosenza nell'ultima gara del 2029. Gli emiliani comandano con 46 punti, ovvero tre lunghezze sopra il Pisa secondo e otto di vantaggio sul playoff. La squadra di Fabio Grosso ha raccolto 21 punti in 10 trasferte e mette nel mirino la settima vittoria esterna.
Match molto più equilibrato di quanto si possa pensare e il segno Goal prende forma a 1.65 nel mercato classico.
Frosinone - Cremonese
La seconda tappa della Schedina Serie B ferma al Benito Stirpe di Frosinone, domenica alle 15.00.
Ciociari che hanno cambiato passo con Leandro Greco in panchina e con 20 punti sono usciti dalla retrocessione diretta e ad oggi giocherebbero lo spareggio per restare in categoria, con la salvezza diretta distante tre lunghezze. Gialloblu imbattuti da 180 minuti e capaci di conquistare 7 punti nelle ultime cinque giornate.
La truppa di Giovanni Stroppa arriva da quarta forza del campionato e senza sconfitte da 360 minuti. In questo arco di tempo però, un solo successo e tre pareggi che tengono i grigiorossi a meno 13 dalla seconda piazza, con il terzo posto che dista 8 lunghezze, alla luce dei 30 punti in classifica.
Posta in palio molto alta, soprattutto per i padroni di casa e dunque, poche reti attese. Il Multigol 2-3 cade a pennello a 1.90.
Spezia - Juve Stabia
Sempre alle 15.00 di domenica, spazio alla sfida del Picco di La Spezia, per la Schedina Serie B.
Aquilotti terzi con 38 punti e un rallentamento nel cammino verso la Serie A: meno otto dalla vetta e meno cinque dal Pisa secondo. La formazione di Luca D'Angelo ha chiuso il 2024 con un solo punto nelle due gare giocate nelle festività e adesso la vittoria manca da 180 minuti. Fattore campo per i bianconeri ancora imbattuti sul terreno amico e a caccia dell'ottavo sigillo interno della stagione.
Due gare di fila senza vittorie anche per le Vespe che stanno facendo un campionato di grandissimo livello, senza dimenticare che i campani sono stati promossi lo scorso maggio, dopo la vittoria del girone C di Serie C. Gli uomini di Guido Pagliuca sono quinti con 29 punti e dunque saldamente in zona playoff. In trasferta, i gialloblu sono reduci dal secondo ko esterno della stagione, con il quarto acuto fuori casa nel mirino degli stabiesi.
Spezia imbattibile al Picco e di conseguenza strizziamo l'occhio al segno 1 che accende il mercato tradizionale a 1.75.
Brescia - Sampdoria
Domenica alle 19.30, super match al Rigamonti di Brescia e arriva immancabile la Schedina Serie B.
Rondinelle a quota 23 e senza sconfitte da 360 minuti. Ma nessuna vittoria in questo arco di tempo per gli uomini di Bisoli che hanno centrato ben quattro segni X di fila. La vittoria manca adesso da 9 turni consecutivi, con sette pari e due sconfitte per una Leonessa che ha tre lunghezze di vantaggio sul playout e quattro di ritardo sulla zona playoff.
Blucerchiati staccati di tre lunghezze dagli odierni rivali e al momento i campioni d'Italia 1991 giocherebbero il playout. Prima vittoria cercasi per Leonardo Semplici sulla panchina doriana; tre pari e una sconfitta nei primi 360 minuti da timoniere dei liguri. In trasferta, la Samp non vince da sei partite, con tre segni X e altrettanti ko.
Ago della bilancia dalla parte dei padroni di casa e ci copriamo con la combo 1X + Over 1.5 a 1.83 nel mercato classico.
Pisa - Carrarese
Per raggiungere il traguardo, nella Schedina Serie B, bisogna attendere lunedì 13 gennaio alle 20.30: tutti all'Arena Garibaldi di Pisa, per il derby toscano.
Volano i ragazzi di Pippo Inzaghi con 43 punti: tre di ritardo dalla vetta e cinque di vantaggio sul playoff. Nerazzurri che hanno chiuso il 2024 con il botto, grazie a due preziose vittorie e adesso, nel mirino di Tramoni e soci c'è l'undicesimo risultato utile di fila in casa, dove non è ancora arrivata alcuna sconfitta: tre pareggi e sette vittorie, con il terzo acuto interno consecutivo alla portata dei pisani.
Campionato ben oltre ogni più rosea aspettativa per gli Apuani, ben 76 anni dopo l'ultima apparizione in cadetteria. Gialloblu in zona playoff, con 27 punti e imbattuti da 450 minuti. La formazione di Antonio Calabro ha subito solo due sconfitte nelle ultime 10 giornate: un cambio di passo notevole che ha portato in dote ben 16 punti.
Pisa che resta nettamente favorito, a maggior ragione nel catino infernale dell'Arena Garibaldi: il segno 1 brilla a 1.80.