Serie B

La formazione 2025/26 della Juve Stabia: come scenderanno in campo i gialloblù di Ignazio Abate?

Il presidente della Juve Stabia Andrea Langella

La Juve Stabia la scorsa stagione ha sorpreso davvero chiunque. Da neopromossa dalla Serie C, ha concluso l'annata appena conclusa al quinto posto in classifica con 55 punti, e si è arresa soltanto nello scontro playoff con la Cremonese, promossa poi in A.

La nuova stagione si prospetta ricca di cambiamenti, infatti le Vespe hanno salutato mister Guido Pagliuca diretto a Empoli, e hanno accolto l'ex Milan Ignazio Abate, che arriva dall'esperienza formativa con il Milan Futuro, ed ha già iniziato ad operare nel vivo dell'operato della nuova Juve Stabia 2025/26.

La formazione della Juve Stabia 25/26

Formazione juve stabia 25/26

JUVE STABIA - Modulo 4-2-3-1 - All. Ignazio Abate

CONFENTE [MATOSEVIC]

Andreoni [DONATI], Bellich [Ruggero], Varnier [Quaranta], ZOIA [D'AMORE]

Leone [Pierobon], CORREIA [Buglio]

VAVASSORI [Piscopo], Maistro [Mosti], CAPRINI [Morachioli]

BURNETE [CORONA]

I movimenti ufficiali della Juve Stabia: le operazioni già concluse

Al momento, per la Juve Stabia le operazioni ufficiali riguardano soprattutto le uscite, piuttosto che le entrate. 

Di fatto, oltre ad aver salutato i vari Thiam, Dubickas, Rocchetti, Peda, Matosevic, Fortini e Sgarbi, tutti rientrati nelle rispettive squadre dopo il periodo di prestito che li vedeva legati alle Vespe, la Juve Stabia ha riscattato, e di conseguenza la Lazio ha poi controriscattato, Romano Floriani, il giovane esterno destro talentuoso che tanto aveva fatto bene la scorsa stagione.

Un'altra uscita importante ad un passo dall'ufficialità è quella di Adorante al Venezia, che verserà sicuramente una cifra importante per le casse del club di Castellammare. Per quanto riguarda le entrate della Juve Stabia, oltre ai vari Piovanello, Demirovic, D'Amore, Di Dio, Faccetti, Ceccarini e Saviano rientrati dai prestiti, la Juve Stabia ha acquisito un nuovo portiere. 

Si tratta di un portiere classe 1998, che arriva da ottime stagioni con la maglia del Vicenza, e che si approccerà per la prima volta in Serie B in carriera.

Gli obiettivi di mercato della Juve Stabia: tanti giovani sul taccuino

Sono tanti i nomi sul taccuino del DS Lovisa, con soprattutto l'attenzione volta al mercato dei giovani talenti e delle promesse di grandi settori giovanili. Per la porta, oltre l'arrivo di Confente, si tratta il ritorno di Matosevic, in prestito la scorsa stagione dalla Triestina.

In difesa si cerca nuovi esterni difensivi, dopo gli addii importanti di Floriani e Fortini, si punta in parte sull'esperienza e sui propri giovani con la permanenza di Andreoni e D'Amore, quest'ultimo tornato dal prestito e da valutare, ma sono in corso trattative per portare a Castellammare Francesco Donati della Ternana e Riccardo Zoia della Vis Pesaro, ancora lontani dall'ufficialità, ma grandi obiettivi dei gialloblu.

Per il centrocampo si punta Omar Correia della Triestina per rinforzare la mediana, ma sono tenuti d'occhio anche giocatori come Kees De Boer (l'anno scorso alla Ternana, ora svincolato) e Filippo Reale della Roma. 

Sulla trequarti agiranno sicuramente dei nuovi innesti talentuosi, giocatori come Vavassori e Caprini sono al momento soltanto voci, ma anch'essi obiettivi concreti delle Vespe. Davanti invece dovrebbero arrivare almeno due nomi come nuovi centravanti. Va infatti sostituito Adorante, per cui le trattative in ballo vedono una Juve Stabia attiva nei discorsi con il Palermo per Giacomo Corona, che l'anno scorso ha fatto tanto bene in C con il Pontedera, e per Rares Burnete, punta mobile classe 2004 del Lecce.

Punti di forza e dove migliorare: la nuova rosa della Juve Stabia

La direzione di Ignazio Abate è chiara. Il cambio modulo, dalla difesa a tre che ha contraddistinto le Vespe nella scorsa stagione, si passa alla difesa a quattro con un audace 4-2-3-1, cercando di sfruttare l'abilità dei nuovi esterni offensivi che potrebbero arrivare alla Juve Stabia.

Potrebbero esserci movimenti in entrata che coinvolgono anche il Milan Futuro, retrocesso in Serie D e ultima squadra allenata da Abate, che potrebbe decidere di portarsi dietro qualche giocatore di fiducia. Di fatto ci sono anche molti ex o giocatori attuali della Ternana fra gli obiettivi delle Vespe, ex squadra allenata da Abate, e non sorprenderebbe se molti di questi firmassero davvero infine per la Juve Stabia.

Sicuramente ci sarà un cambio tattico notevole, che porterà molti giocatori a tornare nel loro ruolo preferito come ad esempio Piscopo o Andreoni, ma anche altri che invece avevano mostrato solidità con la difesa a 3, e potrebbero fare fatica con il cambio modulo. Tuttavia l'idea è quella di portare freschezza e gioventù, cercando un gioco che punta sulla fantasia della trequarti e sulla mobilità della punta, che quindi dovrà essere capace di legare il gioco e di attaccare la profondità allo stesso tempo.

La difesa però potrebbe risentirne, e il solo schermo di due giocatori davanti ad essa, potrebbe comportare iniziali problematiche dal punto di vista delle imbucate centrali. Per cui sarà da attenzionare particolarmente quell'aspetto in vista della prossima stagione.