
Catanzaro-Parma, al Ceravolo lo scontro al vertice che non ti aspetti: occhio ai secondi tempi

Tornato in cadetteria dopo 36 anni e un paio di fallimenti, il Catanzaro ha iniziato il campionato come meglio non avrebbe potuto.
Quello col Parma sarà pertanto un'inatteso scontro al vertice.
- Data e ora: 17 settembre, ore 16:15
- Dove si gioca: Stadio "Nicola Ceravolo", Catanzaro
- Dove vederla: DAZN, Sky
- Arbitro: Gianluca Aureliano
- Quote raccolte il: 15 settembre 2023
L'analisi di Catanzaro-Parma
Era dai tempi di Massimo Palanca, che Catanzaro e Parma non si affrontavano. Era il novembre 1989 e i calabresi persero 1-4, nella prima parte di una stagione opposta per i due club, con il Catanzaro che sarebbe mestamente retrocesso e il Parma di Nevio Scala che si apprestava alla sua prima storica promozione in Serie A.
Oggi non sono passati solo 34 anni, ma anche diversi fallimenti patiti da entrambi i club.
Il Parma è oggi tra le favorite per il ritorno in massima serie, mentre il Catanzaro rappresenta la classica matricola terribile, portando peraltro l'entusiasmo di una piazza estremamente affamata di grande calcio.
L'avvio è stato entusiasmante, poiché i ragazzi di Vincenzo Vivarini hanno ottenuto 10 punti in 4 giornate e sono attualmente in testa alla classifica proprio a braccetto con i prossimi avversari. Ricordiamo che si tratta di una classifica non completa, essendoci alcune squadre con 4 partite disputate e altre solo con 3, mentre Brescia e Lecco ne hanno potuto giocare finora soltanto una.
Il Modena è comunque l'unica squadra che potrebbe reclamare teoricamente il primo posto, essendo a punteggio pieno dopo 3 partite.
Il Parma di Pecchia arriva al "Ceravolo" senza sostanziali problemi di formazione. Il terzino Coulibaly ha scontato il turno di squalifica, ma dovrebbe partire dalla panchina. Anche i padroni di casa sono al completo, dunque c'è da attendersi uno spettacolo degno dell'occasione e del tutto esaurito che farà registrare il "Ceravolo".
I precedenti e le curiosità
Catanzaro e Parma si sono affrontati per 24 volte, in Serie B.
Gli emiliani sono in vantaggio con 10 vittorie contro 6, mentre 8 sono stati i pareggi. Anche il saldo dei gol è in favore del Parma, con 29 fatti e 22 subiti. Il bilancio è più stretto considerando solo gli incontri giocati al "Ceravolo", con 5 successi giallorossi, 4 pareggi e 3 vittorie dei ducali.
E proprio allo stadio catanzarese si giocò l'ultimo precedente, un 1-4 del 26 novembre 1989 con autogol di Miceli e reti di Corino, Osio e Ganz per il Parma e gol della bandiera di Pino Lorenzo per i locali.
Vincendo a Catanzaro, il Parma otterrebbe la miglior partenza della sua storia in Serie B, con 13 punti dopo 5 partite.
Dal canto suo, il Catanzaro ha la possibilità di centrare un record di club non indifferente. I calabresi hanno pareggiato nella prima giornata (0-0 a Cremona) e poi hanno vinto 3 partite consecutive. In caso di vittoria contro il Parma, si tratterebbe della striscia più lunga per i giallorossi calabresi in Serie B.
Le probabili formazioni
- Catanzaro (4-4-2): Fulignati; Situm, Scognamillo, Brighenti, Krajnc; Sounas, Ghion, Pontisso, Vandeputte; Iemmello, Biasci. All. V. Vivarini.
- Parma (4-2-3-1): Chichizola; Osorio, Del Prato, Circati, Ansaldi; Estevez, Hernani; Bernabe', Mihaila, Benedczyak; Bonny. All. F. Pecchia.
Catanzaro-Parma, le quote del mercato tradizionale
Guardando le quote Serie B di Betfair, emerge con chiarezza il grande equilibrio e la notevole incertezza che aleggia intorno a Catanzaro-Parma, come si conviene a uno scontro al vertice.
Il segno 1 si gioca a 2,20, la X a 3,10, il 2 a 3,10. La previsione per il numero di gol è abbastanza prudente, visto che l'under 2,5 gol è nettamente favorito a 1,65 contro il 2.05 dell'over. Incertissimo il mercato GG/NG, con entrambe le opzioni alla stessa quota di 1,82.
Di queste dinamiche risente anche il mercato dei risultati esatti, che vede opzioni come l'1-1 sempre tra le preferite, infatti la quota è di appena 6,00. Seguono 1-0 a 7,00, 0-0 e 2-1 a 8,00 e 0-1 a 9,00. Gli altri risultati tutti in doppia cifra.
Le quote del Mercato Exchange su Catanzaro-Parma
Classico sguardo anche al mercato Exchange, a caccia di quote più appetibili rispetto al mercato tradizionale.
Per Catanzaro-Parma, il segno 1 si punta a 2,28 e si banca a 2,54. La vittoria esterna del Parma è disponibile a 3,20 per chi punta e a 3,80 per chi banca, il pareggio oscilla fra 3,20 (punta) e 3,55 (banca).
Il mercato è pessimista anche in Exchange, riguardo al numero di reti potenziali del match. L'under 2,5 gl è favorito a 1,67 (punya) e 1,90 (banca), sull'ovver che si trova a 2,12 in puntata e 2,50 in bancata.
Grande equilibrio invece nel GG/NG, con "entrambe le squadre a segno" offerto a 1,84 (punta) e 2,14 (banca), mentre il NG sta fra 1,87 (punta) e 2,18 (banca).
Il pronostico
Come spesso accade soprattutto in Serie B, l'entusiasmo di una piazza appena promossa, soprattutto se affamata di grande calcio, può fare la differenza.
Il Parma ha un organico più profondo, ma anche il Catanzaro ha elementi in grado di fare la differenza dalla panchina, come l'esperto bomber Alfredo Donnarumma, già in gol nonostante i soli 90 minuti che ha potuto trascorrere in campo.
Potrebbe essere una gara molto equilibrata nel primo tempo e che si sblocca nella ripresa.
Di seguito, i consigli con le quote più convenienti, prese sia dal mercato tradizionale che exchange:
- Multigol 1-3: quota 1,36
- Secondo tempo con più gol del primo: quota 2,10
- Over 2,5 gol: quota 2,12 - punta (EXCHANGE)
- Catanzaro vince il secondo tempo: quota 2,70