
Cagliari-Venezia: Ranieri vuole il ritorno in A contro il tabù della stagione

Rossoblu favoriti dal piazzamento ma i lagunari sono usciti indenni dai due precedenti in stagione
La sfida alla Unipol Domus Arena tra Cagliari e Venezia vale l'accesso alla semifinale dei playoff di Serie B contro il Parma.
Entrambe le compagini hanno salutato la Serie A nella scorsa stagione e puntano alla veloce risalita come ci è riuscito il Genoa con la promozione diretta.
La squadra di Ranieri si presenta all'evento con quattro vittorie di fila dopo un'astinenza di altrettante giornate che hanno permesso di chiudere al quinto posto.
I lagunari hanno terminato la regular season con la sconfitta di Parma dopo l'imbattibilità di cinque giornate con quattro vittorie e un pari. Il Venezia, da quando è arrivato Paolo Vanoli, ha stupito tutti cambiando completamente il proprio rendimento. Ha collezionato 23 punti in trasferta e ha una media di 1.34 goal a partita.
In virtù della classifica, per il turno preliminare, dopo l'eventuale pareggio nei 90' e tempi supplementari a passare sarebbe la migliore piazzata, ossia il Cagliari.
Statistiche Cagliari
Cagliari che ha ottenuto, proprio come il Venezia, lo stesso bottino nelle ultime sei giornate con 13 punti (Frosinone 14). In queste giornate i rossoblu sono stati anche la migliore difesa, insieme al Sudtirol, con quattro reti al passivo.
Prima di questa stagione il Cagliari solo due volte ha affrontato degli impegni post-season in Serie B: nel 1953/54, perdendo lo spareggio promozione con la Pro Patria, e nel 1976/77, mancando l'accesso alla Serie A nel triangolare per la promozione con Atalanta e Pescara.
Gianluca Lapadula è stato il miglior marcatore della stagione regolare con 21 gol segnati, di cui ben 11 dall'inizio di marzo: nel periodo solo Alexandre Lacazette (12) ha fatto meglio dell'attaccante del Cagliari nei top-5 campionati europei e rispettive seconde divisioni.
Statistiche Venezia
Come gli avversari, 13 punti conquistati nelle ultime sei giornate cui si aggiunge il migliore attacco in questa serie di partite con 17 gol.
Per la terza volta il Venezia parteciperà ai play-off in Serie B: dopo essere stato eliminato in semifinale dal Palermo nel 2017/18, ha ottenuto la promozione in Serie A nel 2020/21, quandò chiuse la stagione regolare al 5° posto - in quell'occasione, superò il turno preliminare battendo il Chievo per 3-2.
Joel Pohjanpalo ha preso parte ad almeno un gol in ciascuna delle sue ultime sei presenze in Serie B, con ben otto reti e un assist in questo periodo; l'attaccante del Venezia, inoltre, è andato a segno in ciascuna delle ultime tre trasferte disputate, la sua striscia realizzativa fuori casa più lunga nella competizione.
I precedenti
Cagliari e Venezia si sfideranno per la prima volta in una partita di post-season in Serie B. Nella stagione regolare contano 24 precedenti, con un bilancio in totale equilibrio: otto vittorie per parte e otto pareggi.
In questa regular season il Cagliari non ha mai battuto il Venezia (1N, 1P), con un punteggio aggregato a sfavore di 4-1; era dalla stagione 1997/98 (2N) che i sardi non vincevano alcuna gara tra andata e ritorno contro i lagunari in Serie B.
Il Venezia ha vinto solo due delle 12 trasferte contro il Cagliari in Serie B (3N, 7P), incluso il successo arrivato in questo campionato (4-1, il 1° ottobre 2022).
Le probabili formazioni
Pochi dubbi per Ranieri che schiera il rombo con il rientro di Nandez a centrocampo e Mancosu dietro le punte.
Vanoli deve fare i conti con l'assenza di Ceppitelli per squalifica ma rientra Hristov nel terzetto di difesa. Unico a ballottaggio in avanti per affiancare Pohjanpalo tra Pierini e Johnsen.
- Cagliari (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Altare, Azzi; Nandez, Deiola, Makoumbou; Mancosu; Lapadula, Pavoletti. All. Ranieri
- Venezia (3-5-2): Joronen; Hristov, Svoboda, Carboni; Candela, Andersen, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pierini, Pohjanpalo. All. Vanoli
Le info utili
- Data e ora: sabato 27 maggio, ore 20:30
- Dove: Unipol Domus Arena, Cagliari
- Dove vederla: in diretta su Sky Sport Calcio e Dazn, in streaming su SkyGo e NowTV
- Arbitro: Di Bello di Brindisi
Quote e pronostici exchange
Fattore casa determinante secondo le quote di Serie B che vedono la squadra di Ranieri a quota 1.92 e 2.04. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo li troviamo a 4.40 e 4.70 con il pareggio che si attesta a 3.60 e 3.75.
Mercati in controtendenza rispetto ai numeri delle ultime giornate di entrambe che hanno registrato quattro Over 2,5 nelle ultime cinque giornate ma la quota è sfavorita a 2.04 e 2.16, mentre Under a 1.86 e 1.95.
Lagunari che fanno registrare esito Gol nelle ultime quattro trasferte, Cagliari reduce da doppio 2-1 interno che quindi rende favorito l'esito Segnano entrambe a 1.88 e 1.99, a differenza del No Gol a 2.00 e 2.14.